
“The thing was, he had this constant fear. He was obsessing over it, thinking about it all night, all day, always on his mind.”
Ore 22.30, titoli di coda, l’episodio è appena terminato, mi trovo ad esclamare: “Minchia, siamo già a 3 episodi fantastici di seguito!”. La magia di questa stagione di Teen Wolf è proprio quella di incollarti allo schermo e di tenerti col fiato sospeso per tutti i 40 minuti che dura. Vi confesso, inizialmente quando lessi che ci sarebbe stato un intero episodio dedicato ai flashback non ero troppo entusiasta, pensavo al solito episodio filler che serve solo ad allungare il brodo. Jeff invece continua a superarsi svelandoci il passato di due dei miei alpha preferiti: Derek e Deucalion, senza poi contare tutta la nuova mitologia che è stata inserita.
Per comodità divido la recensione tra gli avvenimenti del passato e del presente.
PRESENT TIME
Qui sono due le storyline, da una parte abbiamo zio Peter che fa il cantastorie e veste i panni di Papà Castoro mentre racconta il passato di Derek (chiamasi privacy!) a Stiles e Cora (Nota 1. Vi confesso che vedere i due adolescenti interagire mi ha fatto desiderare questa impossibile ship! Nota 2. Cora è sua sorella perchè non sa quello che è successo al fratello? Solo in casa mia nessuno si fa i c**i suoi e sappiamo i fatti di tutti?) e dall’altra parte abbiamo nonno Gerard(o) che fa sedere sulle proprie ginocchia la dolce e cara nipotina e
il boyfriendnonpiùboyfriendmaprestoprobabilmentedinuovoboyfriend Scott per raccontare la sua versione dei fatti.
Nel presente però mi sono sorte delle perplessità:
–Peter e Gerard ovviamente raccontano la loro versione dei fatti e Jeff invece ci mostra quello che è successo veramente. Confesso che avrei preferito vedere anche la vicenda dagli occhi di Derek, vederlo emozionarsi e versare qualche lacrima nel raccontare il suo passato piuttosto che avere solo un racconto, coinvolgente sì, ma più freddo rispetto a come poteva essere.



–Gerard, nonno Argent, sembra avere un piede nella fossa, probabilmente non arriverà al panettone, e usare Scott come analgesico sembra essere la nuova moda, però devo ammettere che l’introduzione di questo potere mi piace un sacco, come ho apprezzato anche il modo in cui il ragazzo si è imposto sul vecchio.
JUMP IN THE PAST
Ecco che arriva la parte più complessa, un lungo flashback che ha come intento rispondere a molte nostre domande e crearcene altrettante.
Derek (more like Scott): Scopriamo che c’è stato un tempo in cui anche Derek era un cucciolo indifeso che si faceva manovrare dalla passione e dalle persone che reputava amici. La lovestory mi è piaciuta un sacco, mi ricordava un pò la coppia Scott & Allison, ma la cosa credo fosse voluta. La scena nel rifugio è stata strappalacrime, ma come ho detto poco sopra, mi sarebbe piaciuto vederla raccontata direttamente da Derek, per vedere l’emozione sul suo volto. Finalmente abbiamo anche una spiegazione sul colore degli occhi. Un beta che si fregia del peccato di aver ucciso un innocente muta l’iride in un azzurro freddo. Non ho amato particolarmente il ruolo di Peter nella storia, l’aver manipolato il nipote per il suo scopo, ma dobbiamo considerare che comunque stiamo parlando di un “cattivo”, mi sorge un quesito a proposito: Derek non ha mai scoperto che ad incaricare Ennis del morso è stato Peter, uscirà mai questa verità? Se sì, prevedo molti guai per il nostro zietto.
I Messi: fin dalla storia dei tempi ogni branco di licantropi ha un “Messo”, un druido che ha il compito di consigliare l’Alpha, alle volte solo il capobranco conosce l’identità di questa persona… Rullo di tamburi… Marell la consulente scolastica/insegnate di francese/sorella di Deaton è il messo del branco di Alpha, wtf? Deaton in tutto questo che ruolo ha?
Licantropi: il racconto sulla nascita dei licantropi è stato abilmente romanzato in un excursus storico che mi ha fatto enormemente piacere, ho adorato questa parte come anche tutte le grandi rivelazioni riguardo al colore degli occhi, alla scoperta del Messo e della base segreta, senza contare poi l’excursus sulla madre mutaforma di Derek.
Cacciatori: le faide tra licantropi e hunters sono radicate nella notte dei tempi e sicuramente la presenza di nonno Argent non aiuta minimamente la situazione, mi è piaciuto veramente tanto vedere come Deucalion non sia sempre stato un cattivo, ma anzi in passato abbia cercato un punto di accordo per il quieto vivere di tutti. Gerard si è rivelato essere ancora una volta uno tra i più cattivi. La finta imboscata, l’uccisione dei suoi e l’accecamento di Deucalion sono solo esempi di quello che può fare. La scena in cui Deucalion viene colpito, è stata veramente forte e la sua reazione al successivo attacco da parte di quello che pensava essere un alleato è più che giustificata, un Alpha deve saper difendersi e difendere i suoi beta, altrimenti non è un Alpha. Nella sfiga ha comunque scoperto che può usare la sua vista da lupo, per fortuna
Darach: Who is? Vogliono farci cadere il sospetto su Deaton, insidiando il dubbio che possa aver inscenato il suo rapimento, ma sono rimasto perplesso, togliendo dai giochi nonno Argents non potrebbe essere che la nostra Paige sia scampata alla morte e conseguentemente diventata il druido nero? Sto vaneggiando lo so, ma spero con tutto il cuore che ci sia già stato presentato quel personaggio e che abbia da sempre fatto il doppio gioco, adoro questo genere di colpi di scena.
VARIE ED EVENTUALI
In questo episodio ci sono state fin troppe missing person:
–Derek in primis, non abbiamo visto come è stata presa la morte del suo beta, la sofferenza che una perdita del genere (nell’episodio suggeriscono che perdere un membro del pack sia come perdere un arto del proprio corpo), però la scena finale con lui e il simbolo della vendetta promette grandi battaglie e scontri che potranno finire solo con la morte di qualcuno.
–Ms. Blake: che possa essere lei il Messo di Derek? Perchè sembra che si conoscano da una vita? C’entra qualcosa con il truelove per Paige? Perchè ha aiutato Stiles (volontariamente o no è comunque merito suo se lui ci arriva) a capire che non ci si può fidare di quello che dice Peter perchè quello che racconta è ovviamente quello che fa comodo a lui?
–Lydia who? Vabbè su questo punto sorvolo visto che la prossima settimana ci hanno promesso fuochi d’artificio.
–Scalza dove sei? Ci sono i saldi da Pittarello in questi giorni!
Concludo dicendovi che Visionary è stato, secondo me, il miglior episodio di questa stagione, ci siamo concentrati quasi esclusivamente sui personaggi a discapito dell’azione pura, eppure non ho distolto lo sguardo un attimo, volevo informazioni e le ho avute anche se ora, a meno 4 dal mid season finale ho ancora più interrogativi. Spezzo una lancia in favore del montaggio di questo episodio che, a differenza dei flashback che avevamo visto in precedenza, è stato impeccabile, non ha disorientato o confuso minimamente.
COSA VORREI NEI PROSSIMI EPISODI:
-More Talia Hale, la mutaforma. Ci è stato introdotto il suo personaggio, ma sicuramente ha ancora molto da raccontarci, quindi perchè non farlo il prima possibile?
–Styles e Lydia, è inutile dirlo, come la maggior parte di voi ho seguito il Comic-Con e come voi sto attendendo il momento di riavvicinamento tra i due!
–Derek sentimental mode: la vendetta sta brillando nei suoi occhi, datecela condita da qualche retroscena.
–Messi uscite allo scoperto, vogliamo sapere chi siete e dove vi nascondete.
–Blake time: un flashback chiarificatore ci starebbe tutto.
–Gerard odia i lupi a causa di quanto abbiamo visto accadere all’inizio dell’episodio “Motel California”, è giustificabile il suo odio, ma ho come il sospetto che ci sia qualcos’altro di nascosto che non ci è ancora stato svelato, concordate? Perchè ha deciso di accecare Deucalion? Non sarebbe stato più semplice ucciderlo subito e farla finita? Cosa c’è sotto?
-Il padre di Stiles, secondo me, sa qualcosa e non vuole dircelo, i ragazzi avrebbero dovuto fare coming out! Che ci sia dietro qualcosa al fatto che Morell sia intervenuta nel momento in cui lo stavano proprio per fare nello scorso episodio?
–Peter sta nascondendo qualcos’altro oltre al fatto che è colpa sua se Paige è morta? Perchè ha gli occhi azzurri pure lui? Che sia a causa di quello che ha fatto a Paige o c’è altro?
–Gerard sicuramente sa qualcosa in più su Deucalion, allora perchè non aiuta maggiormente i “buoni” a eliminare il nemico comune?
LE SCENE MIGLIORI
Beh, la mia scena preferita è stata il momento #PureLove dentro all’aula di musica. Vedere un Derek così diverso dal solito è stato fantastico!




COSA CI INSEGNA QUESTO EPISODIO?
Infilarsi le frecce con i petardi negli occhi non è mai una bella cosa, DON’T TRY THIS AT HOME!


MOMENTO SHIRTLESS
Sono già due gli episodi in cui scarseggia il momento shirtless, quindi propongo un revival. Have fun!!
BEST QUOTES EVER
-What’s this look on your face?
-What look?
-The kind of look that makes me want to punch you.
-Oh, my God. You are so Derek’s sister.
DI CHE TEAM FATE PARTE?
La settimana scorsa avete decretato come vincitore la coppia Stiles & Lydia, oggi invece partiamo con Scott e le sue improbabili ship!
Anche questa settimana prima di lasciarvi vorrei invitarvi a seguire queste pagine Facebook che sono sempre così prodighe a rilasciare tutte le news sulla vostra serie preferita, quindi non potete non “mipiacciarle!” Mi raccomando, voglio vedere MI PIACE come se piovesse: TEEN WOLF ITALIA , TEEN WOLF ITALIA e Teen Wolf Italy ϟ.
Vi invito anche ad iscrivervi nel gruppo NOI…TELEFILM ADDICTED, il più grande gruppo italiano dedicato alle serie tv. COME JOIN US!
Ringrazio il team di TEEN WOLF ITALIA per il promo del prossimo episodio SUBBATO!
AVETE GIA’ VOTATO PER LA PRIMA FASE AI MIA 2013? CORRETE QUI A VOTARCI
AVETE MAI PENSATO DI ENTRARE A FARE PARTE DEL TEAM DI TELEFILM ADDICTED? Correte a scrivere QUI