fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

7 Serie TV tipo Vikings

Luca Valle by Luca Valle
19 Giugno 2020
in Rubriche & Esclusive, Top, Trovaserie, Vikings
0
Vikings
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

7 Serie TV tipo Vikings

Uno dei successi televisivi più sorprendenti degli ultimi anni è sicuramente Vikings, un dramma storico sui guerrieri norreni dell’VIII e IX secolo che saccheggiarono la strada attraverso l’Europa.

Il creatore Michael Hirst ha realizzato uno show epico pieno di quella cultura unica, personaggi affascinanti e battaglie brutali, il tutto intriso di storia reale.

Con la fine di Vikings che arriverà al termine di quest’anno (la serie è attualmente nel mezzo della sua sesta e ultima stagione) e uno spin-off di Netflix in lavorazione, questo è un buon momento per vedere quali serie là fuori potranno riuscire ad alleviare questa mancanza.

Di seguito abbiamo stilato un elenco di 6 serie TV tipo Vikings, che riescono a seguirne lo spirito. Alcune riguardano sempre i Vichinghi, altre parlano di diversi gruppi di guerrieri nel corso della storia e la maggior parte di esse presentano enormi battaglie medievali con spade e scudi.

Sia che tu sia qui per cercare qualche serie dall’elevata accuratezza storica, o che tu sia qui solo per cercare altre teste mozzate, in questo elenco troverai ciò che di cui hai bisogno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VIKINGS (@historyvikings) in data: 7 Gen 2018 alle ore 2:29 PST


7 Serie TV tipo Vikings

Game of Thrones

Iniziamo con la scelta ovvia: Game of Thrones di HBO. In effetti, dal momento che Game of Thrones precede Vikings di alcuni anni, è possibile che tu abbia trovato quest’ultima a causa del tuo amore per la prima. Ma se per qualche motivo non hai visto Game of Thrones, a) dove sei stato? e b) troverai l’unica serie dell’ultimo decennio che ha scene di battaglia migliori di quelle di Vikings. E contrariamente a quanto ti potrebbe essere stato detto, Game of Thrones non enfatizza gli elementi fantasy. Sì, ci sono i draghi, ma quando l’autore George R.R. Martin ha scritto la trama, la ha basata sulla storia, in particolare sulla Guerra delle due Rose in cui diverse famiglie hanno rivendicato la corona.

The Last Kingdom

Di tutte le serie tv tipo Vikings in questo elenco, The Last Kingdom è la più simile e dovrebbe essere la tua prima tappa se stai cercando di rivivere i brividi di Ragnar e compagnia. Basato sulle storie sassoni di Bernard Cornwell, The Last Kingdom si sovrappone quasi agli eventi di Vikings (che iniziano nel 793), a partire dalla conquista vichinga di York nell’866. L’eroe dello show è Uhtred di Bebbanburg, un sassone che viene adottato dai vichinghi e cresciuto come uno dei loro dopo che essi conquistano la sua terra natale. Poiché le due serie sono vagamente basate sulla stessa storia, alcuni personaggi compaiono in entrambe.

Norsemen

Sei un po’ stanco di tutta quella serietà vichinga, di tutte quelle guerre, degli smembramenti e dei membri della famiglia che si pugnalano alle spalle? L’aspro mondo dell’antica vita norrena scivola su una buccia di banana in questa commedia norvegese che falsifica la cultura vichinga con un senso dell’umorismo a metà tra Monty Python e Farrelly Brothers. Sebbene tutti indossino pelli di animali e armature, alcuni dei dialoghi sono decisamente moderni.

Knightfall

Dopo il meritato successo di Vikings, History Channel ha cercato altri drammi storici sulla stessa linea, serie che usano la storia come modello e quindi creano un intricato dramma attorno ad essa. Knightfall ricorda molto da vicino la strategia che il network ha messo in campo con Vikings, questa volta trasferendosi nel XIV secolo per far visita ai Templari. La serie segue Landry du Lauzon, un disincantato Cavaliere Templare la cui fede è di nuovo suscitata quando apprende che il Santo Graal è riapparso in Francia.

7 Serie TV tipo Vikings

Black Sails

Se “Yarrrrrr” è più nelle tue corde di “Skoll!”, allora salpa per il dramma sui pirati intitolato Black Sails. Come Vikings, questa serie tv descrive dettagliatamente una cultura che la maggior parte di noi conosce più dai costumi di Halloween che dalla storia reale, con diverse fazioni messe l’una contro l’altra in quanto tutte vogliono la stessa cosa. Nel caso di Vikings, è la terra, nel caso di Black Sails, è un tesoro. Black Sails è in realtà un grintoso prequel di Treasure Island, con personaggi come Long John Silver, il Capitano Flint e Billy Bones dei libri di Robert Louis Stevenson portati in vita in un dramma elettrizzante. Non ha tante battaglie come Vikings, concentrandosi maggiormente sulla strategia spietata di questi banditi in mare aperto, ma quando le navi si scontrano nelle acque cristalline, ha alcune delle migliori scene di azione mai viste in TV.

Spartacus

Una delle serie più brutali e violente di sempre, Spartacus è ambientata nel 72 a.C. nell’Impero Romano e segue i gladiatori che hanno trasformato l’omicidio in uno sport che questo show è più che felice di sfoggiare in modi abilmente cinematografici. E, in linea con l’edonismo dei tempi, questa serie è anche carica di sesso e nudità, e so che ti piace!

The Witcher

Se il complesso dramma politico di Vikings è ciò che ti incuriosisce, otterrai lo stesso da The Witcher di Netflix. Anche se è molto più basata sulla fantasia, adatta in modo spettacolare i romanzi dell’autore polacco Andrzej Sapkowski su un cacciatore di mostri che insegue un destino sconosciuto, mentre allo stesso tempo organizza una battaglia tra un impero brutale e diversi stati-nazione indipendenti. Inoltre, Henry Cavill è l’unico altro carismatico pezzo di… spada che può reggere un confronto con Travis Fimmel.

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post
The 100

The 100 - Recensione 7x05: Una Nuova Teoria

Lucifer Morningstar

Quante ne sai su Lucifer?

Elite

Elite 4 - Ecco le foto dei nuovi attori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.