fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Agents of S.H.I.E.L.D.

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

The Lady and the Band by The Lady and the Band
12 Febbraio 2021
in Agents of S.H.I.E.L.D., Rubriche & Esclusive
0
Agents of SHIELD
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Alcuni momenti e personaggi di “Marvel’s Agents of SHIELD” restano indimenticabili. 

“Marvel’s Agents of SHIELD” si è concluso ormai da mesi ma io mi sento ancora un po’ orfana. Complice l’essere approdato su Netflix, ho deciso di riguardarmi in maratona l’ultima stagione e concluderla consapevole (ma soprattutto memore) di quel che ho salutato.

Chi ha seguito lo S.H.I.E.L.D. in questi 7 anni di alti e bassi ha a cuore una serie di scene e personaggi. Ecco i miei.

1.Phil Coulson

La sua morte nel primo Avengers ha spezzato il cuore dei fan. Nell’arco di una manciata di comparsate, Coulson era riuscito a conquistare il pubblico con la sua simpatia e professionalità e quando Loki lo trafigge, ci siamo sentiti trafitti anche noi. Ogni suo ritorno, dal primo all’ultimo “Hey Guys!”, ci ha fatti sorridere come la prima volta.

2. I Fitzsimmons

Quale ship nasce già con il nome da ship? Solo loro. Dalla prima stagione – con i loro piccoli momenti culminati con la dichiarazione in fondo all’oceano – ci hanno tenuti col fiato sospeso e il cuore trepidante. Una delle mie OTP di sempre, ha saputo conquistare il mio cuore riottoso allo schema degli star-crossed lovers grazie a due personaggi straordinari singolarmente ma eccezionali insieme, due ragazzini appena usciti dal laboratorio che nell’arco di due stagioni si ritrovano addestrati come i migliori agenti dello S.H.I.E.L.D. preservando però la loro innata purezza nonostante le numerose sfide alle quali sono stati sottoposti. La mia scena preferita resterà sempre il loro primo – sospiratissimo – bacio ma confesso che una compilation dei loro momenti alberga spesso nella mia cronologia di Youtube.

3. Il tradimento di Grant Ward

E per un cuore che sospirava e gioiva, ce n’è un altro che da quel tradimento non si è mai ripreso. Siamo alla fine della prima stagione, Hydra assedia lo S.H.I.E.L.D. e tutto sembra perduto. Si delinea improvvisamente la consapevolezza che ci fosse una talpa all’interno dell’agenzia e Skye scopre (e noi con lei) che “Ward is Hydra”. Con lei si ruppe anche il nostro cuore e dopo il tentato omicidio dei Fitzsimmons, non lo abbiamo mai più perdonato.

4. La verità sull’origine del nome “Cavalleria” di May

Uno dei momenti più strazianti della serie televisiva. Ero a metà tra lo shock e il dolore per la scelta terribile che Melinda si era ritrovata a compiere e che l’aveva segnata per sempre. Una scelta che l’ha perseguitata per anni e che ancora nell’ultima stagione le è stata rinfacciata. Ma allo stesso tempo una scelta che l’ha resa il personaggio che è e che amiamo.

 

Momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of Shield

 

5. L’arrivo di Mockingbird

L’aggiunta all’inizio della seconda stagione di Bobby, Hunter e Mack è ancora una delle scelte migliori che gli sceneggiatori abbiano fatto. I tre personaggi erano più che riusciti ed il percorso più o meno lungo che ciascuno ha avuto nel corso delle stagioni è stato molto ben scritto e li ha resi cari al mio cuore. Il momento mitico in cui Bobby entra in scena, però, resta uno dei miei preferiti in assoluto.

6. “Spy’s Goodbye”

Volendo restare in argomento: l’addio di Bobby e Hunter allo S.H.I.E.L.D. Non ho altro da aggiungere.

7. Skye/Daisy e la Terrigenesis

Con un colpo di scena inaspettato (ahahah, certo), ci siamo ritrovati nella frazione di un minuto a dire addio ad un personaggio amato e a fare da spettatori alla trasformazione definitiva di un altro a noi ben noto. Il momento in cui il monolite raggiunge Daisy e Trip la crede morta ho iniziato a trattenere il respiro e poi ho ripreso a respirare – o meglio, a singhiozzare – solo quando a terrigenesi completata, Daisy si è rivelata Inumana mentre Trip è svanito in una nuvola di polvere.

8. Ghost Rider

La quarta stagione è stata per me piuttosto contraddittoria: da un lato ho odiato con tutta me stessa Aida, dall’altro ho adorato la crisi di Daisy e l’introduzione di Ghost Rider. Lo spessore che hanno saputo dare alla storia di Robbie Reyes (oltre all’interpretazione di Gabriel Luna) e il legame che hanno saputo costruire con una Daisy psicologicamente distrutta, mi hanno fatto adorare l’intera storyline. Al punto che ho sperato fino all’ultimo di rivederlo.

9. Yo-Yo e Deke

La prima mi è stata simpatica fin dalla prima volta che è comparsa sullo schermo, il secondo avrei voluto prenderlo a badilate il 50% delle volte. Ma Yo-Yo è stata il perfetto comic-relief per numerosi episodi, la spalla di Mack e suo perfetto contraltare. Mentre Deke – e i mille modi in cui riusciva a fare spazientire Fitz – ha saputo conquistarmi a mano a mano. Soprattutto dopo la grande rivelazione e la curiosa costruzione di un rapporto nipote/nonni quando questi ultimi hanno l’età del nipote in questione. E la Deke’s Band? Mi sono rotolata dalle risate.


10. Il destino di Daniel Sousa

Chi non ha avuto la fortuna di guardare “Marvel’s Agent Carter” – a parte dover tassativamente correre a recuperarlo – si è perso il personaggio di Daniel Sousa. Confesso che quando alla fine di Avengers-Endgame fu rivelata l’identità del padre dei figli di Peggy Carter, il mio secondo pensiero – il primo ovviamente è stato “Oh, che tenerezza!” – è stato “Povero Daniel!”. Adoravo il suo personaggio e non solo perché – a parte Jarvis – era l’unico uomo che trattava Peggy come la donna eccezionale che è, ma perché aveva saputo costruirsi un ruolo di ineguagliabile rispetto nel nascente S.H.I.E.L.D. senza mai essere meschino o scorretto con coloro che lo sottovalutavano e lo prendevano in giro per via del bastone. Il pensiero, poi, che sarebbe stato comunque destinato a morire giovane, mi rendeva ancora più triste perché l’happy ending che era stato scritto per lui avrebbe avuto un’ending molto precoce. Ed invece, la settima stagione ha deciso di riportarlo a noi dandogli un destino differente e rendendolo parte del team…e complice nell’happy ending di un altro personaggio amato.

https://directrix-zelda.tumblr.com/post/626225100624117760/marvels-agents-of-shield-september-24-2013

Questi sono i miei momenti e personaggi indimenticabili di “Marvel’s Agents of Shield”: quali sono i vostri?

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post
Firefly Lane

Firefly Lane - Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

To All the Boys

To All The Boys - 15 curiosità che (forse) non sapevi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.