fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Telefilm Addicted consiglia… Suits

Giglietta by Giglietta
11 Giugno 2020
in Rubriche & Esclusive, Telefilm Addicted consiglia...
5
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“Non giudicare mai un libro dalla sua copertina!”, afferma un vecchio detto. Infatti, Mike Ross i libri non li giudica, li impara a memoria dopo averli letti una sola volta. (Me le sogno la notte queste introduzioni sciocche, perdonatemi! Continuate, però, a leggere il resto dell’articolo e preparatevi a rimanere affascinati dalla serie che sto per proporvi.)
Lo show rivelazione della scorsa estate ha debuttato con i 12 episodi di una prima stagione che ha fatto scintille. I quasi 4 milioni di spettatori ad episodio, che diventano 6.31 milioni, se contiamo tutti i Paesi in cui è andato in onda contemporaneamente (ve l’ho detto che hanno fatto scintille, o no!?!), hanno regalato un meritatissimo successo al nuovo ‘legal drama’, trasmesso da USA Network, che adesso è pronto per tornare sugli schermi il prossimo 14 Giugno. E voi, siete già disposti sui blocchi di partenza e belli caldi per seguirli per 16 settimane di corse contro il tempo in un’aula di tribunale o su una bicicletta per le strade trafficate di New York, tra carte, contro-carte, paroloni giuridici, uffici con gigantesche finestre che affacciano su un cielo azzurro intenso e costosissimi completi da uomo (i ‘suits’ del titolo) con gilet e cravatta, rigorosamente coordinati. Non vi ho ancora convinti perché il genere non rientra tra i vostri preferiti? Gioco allora il mio asso nella manica! I protagonisti, Gabriel Macht e Patrick J. Adams (gli interessati al gossip potrebbero riconoscerlo perché è il fidanzato di Troian Bellisario, aka Spencer Hastings in Pretty Little Liars), rispettivamente nei personaggi di Harvey Specter e Mike Ross, sono davvero due delizie per gli occhi.

Creato da Aaron Korsh e scritto da Sean Jablonski, SUITS segue la formula di tanti altri show “cugini” (vedi: White Collar, Burn Notice e Royal Pains), in cui il protagonista, super-intelligente o super-furbo, maltrattato dal destino per un motivo o un altro, riesce a riscattare la propria condizione nell’ambito professionale. In questo caso, Mike Ross, mente brillante, seppur espulso dal college, si guadagna da vivere sostenendo esami (accademici o di abilitazione per qualsiasi carriera professionale) per chiunque lo paghi, finché non gli viene offerto un impiego presso Pearson-Hardman, uno degli studi legali più in vista della Grande Mela, diventando il pupillo del ‘senior partner’ Harvey Specter, considerato un pezzo grosso della pratica forense. Personaggio dal passato misterioso, fan accanito di pallacanestro e baseball (http://s3.amazonaws.com/img.goldderby.com/ck/images/Macht%20Suits.jpg), dallo sguardo magnetico e dalla personalità spavalda, (inevitabilmente) un donnaiolo, un “tantino” arrogante ma affascinante, determinato e competente, una sorta di Dr House senza bastone e con le camicie perfettamente stirate, che, stanco dei soliti praticanti leccapiedi, istruiti con lo stampino alla Harvard Law School, ed impressionato dalla memoria eidetica di Mike, decide di “scommettere” sul giovane dallo straordinario talento naturale. I due formeranno un team vincente (non dimentichiamo che “two is meglio che one!” ;D), imparando costantemente l’uno dall’altro: Mike ha ancora molto da apprendere della pratica quotidiana del mestiere ed Harvey riscoprirà, grazie alla compassione ed alla passione del suo protetto, le motivazioni che l’avevano spinto da ragazzo ad interessarsi di giurisprudenza, permettendo così allo spettatore di percepire che vi è molto di più dietro ciò che Harvey Specter sembri o lasci trasparire.
Anche gli altri interpreti risultano più che godibili; tra questi bisogna assolutamente ricordare: Louis Litt (Rick Hoffman), ‘junior partner’ dello studio, dal ghigno inquietante, classico elemento di disturbo che passa le sue giornate a rendere la vita di Mike il più infernale possibile; Jessica Pearson (Gina Torres, conosciuta dagli appassionati del genere sci-fi per il suo ruolo nella famigerata serie Firefly), il boss, diplomatica o inflessibile, a seconda delle necessità; Rachel Zane (Meghan Markle), assistente paralegale, una perfezionista e la prima a stringere amicizia con Mike; infine, Donna Paulsen (Sarah Rafferty), alla quale toccano sempre le battute più divertenti ed i siparietti comici d’intesa con Harvey (forse dovuti ad un’infatuazione mai esplicitamente dichiarata nei suoi confronti), del quale è la segretaria.

«Magari fosse così facile anche nella vita vera!!!», ho pensato, dopo aver visto il pilot l’anno scorso. Non vi do i dettagli riguardo al cosa, come e perché delle vicende, dovrete scoprire tutto da soli. Fidatevi, ne vale la pena! Vi basti sapere che, accantonate le premesse un po’ fantasiose (ma pur sempre necessarie, altrimenti non vi sarebbe la storia di fondo, il segreto attorno al quale far ruotare l’esistenza dei protagonisti), lo show prosegue con un senso dell’umorismo accattivante, nella confortante convinzione che il riscatto individuale sia realizzabile e che le seconde opportunità ci rendano più produttivi. Sembra quasi che il canale americano ci tenga a prender parte al risollevamento dello spirito di tanti giovani connazionali (eh, miei cari, la crisi ha colpito tutti!!!).
SUITS ha i suoi momenti di serietà, d’intensità, smorzati dalle simpatiche interazioni, i battibecchi, le occhiate tra i personaggi; il tono mantenuto piuttosto leggero, il ritmo rapido e le colonne sonore ‘upbeat’ e di genere ‘alt-rock’ (vi do alcuni titoli: Greenback Boogie – Ima Robot, Howlin’ For You – The Black Keys e, la mia preferita in assoluto, Perfect Day – The Constellations) rendono la serie un prodotto ben curato, di alta qualità, da aggiungere sicuramente alla lista dei ‘must watch’ durante il periodo estivo. Insomma, CHECK IT OUT!

Giglietta

Giglietta

Related Posts

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post

90210 | Recensione 4x21 - Bride and Prejudice

The Vampire Diaries | Recensione 3x21 - Before Sunset

The Vampire Diaries | Recensione 3x22 - The Departed

Comments 5

  1. giospike says:
    9 anni ago

    Una volta iniziato è difficile abbandonarlo.. il rapporto tra Mike e Harvey è strepitoso.. ha pure una buona trama orizzontale che non lo colloca prettamente nel procedurale… Uno dei più bei tf partiti la scorsa estate…

    Rispondi
  2. Shantiny says:
    9 anni ago

    Chiara io rimango sempre incantata dalle tue strepitose abilità di scrittura *_*

    Rispondi
  3. Chiara Giglio (Giglietta) says:
    9 anni ago

    Grazie, Shantiny. Sei un tesoro! ^_^
    Chissà se ho convinto qualcuno a vederlo?!

    Rispondi
  4. TruSimo says:
    9 anni ago

    Presente!! Chiara, mi hai convinta!! Lo inizio stasera 🙂

    Rispondi
  5. cristal85 says:
    9 anni ago

    come al solito Giglietta ha fatto un ottimo lavoro. La serie mi piace, ho visto il pilot l’estate scorsa, spero di avere tempo per poterla recuperare 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.