fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Once Upon A Time

Once Upon a Time | Neverland, il lato oscuro di Snow e molto altro dal PaleyFest!

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
17 Maggio 2019
in Once Upon A Time, Spoiler
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Nel corso del panel dedicato a Once Upon a Time all’interno del PaleyFest 2013, i produttori esecutivi Edward Kitsis e Adam Horowitz, oltre ad alcuni membri del cast, hanno dato diverse anticipazioni su cosa accadrà nelle prossime puntate dello show: vedremo il lato oscuro di Snow, visiteremo la Storybrooke del 1983, voleremo sull’isola che non c’è e molto altro ancora!

I creatori ci annunciano che l’episodio della scorsa domenica The Queen is Dead, e i due successivi – The Miller’s Daughter e Welcome to Storybrooke – saranno cruciali per il proseguimento della stagione. “Uno degli obiettivi per questa stagione era quello di trovare una struttura tale che alla fine tutto avesse un senso compiuto,” afferma Horowitz.

A proposito di Snow, Ginnifer Goodwin ha aperto il panel dicendo che nel prossimo paio di puntate, gli eventi la porteranno a un cambiamento interiore importante. “Quello che sta passando influirà sulla sua identità e la percezione che ha di se stessa,” afferma la Goodwin. “Se non può essere la Snow White della quale si legge nei libri di favole, allora non sa nemmeno lei chi sia. Questo le apre molte possibilità e la farà entrare in contatto con nuovi modi per proteggere se stessa e la propria famiglia.” Mentre Snow cercherà in tutti i modi di proteggere la sua famiglia, la sua rivalità con Regina “crescerà di intesità”, come ci rivela Lana Parrilla: “Vedremo un nuovo lato di Mary Margaret.” Ma fino a che punto Snow potrà avventurarsi lungo il sentiero oscuro, considerando che i diritti del suo personaggio sono detenuti dalla Disney? Kitsis ci rassicura a riguardo, dicendo che “[la Disney] ci ha lasciato briglia sciolta.”

E come reagirà Charming di fronte al cambiamento della moglie? “Gli causa molta preoccupazione, perché qualcuno che ama sta soffrendo,” dice Josh Dallas. In ogni caso, David “sa meglio di chiunque altro che le persone possono incasinarsi e attraversare momenti bui… Quindi le rimarrà accanto qualunque cosa succeda.”

Oltre a ciò, il panel è stato un concentrato di anticipazioni circa ciò che ci dobbiamo aspettare nei prossimi episodi. Ma procediamo per punti!

  • Season finale. Il finale di stagione sarà composto da due episodi intitolati Second Star to the Right e Straight on Till Morning – seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino – quindi sì, a quanto pare non dovremo aspettare ancora molto per incontrare i bambini sperduti! I produttori hanno anche affermato a proposito che saranno aggiunti dei dettagli su Hook e Bae che, udite udite! Pare sappia governare una nave pirata… che questo significhi che Bae sia in realtà Peter Pan?
  • Il lato oscuro di Snow. Come anticipato poco sopra, nell’episodio di ieri sera è accaduto qualcosa di tragico che lancerà Snow White sulla via della vendetta.
  • Riunione familiare. “Nell’episodio 22 succederà qualcosa di importante nella relazione con suo figlio,” dice Robert Carlyle parlando del suo personaggio, Rumpelstilskin. Non sappiamo di cosa si tratti, ma sappiamo che ora Bae è irrimediabilmente connesso a Storybrooke e non solo per via del padre ma – e soprattutto – per via di Emma e Henry.
  • Il destino di Henry. Dopo ciò che la veggente gli ha detto un paio di episodi fa, riguardo al fatto che un bambino sarebbe stato la sua rovina, Rumple si trova in una posizione molto simile a quando ha perso il proprio figlio. “L’ultima volta che gli è stata data una scelta fra amore e potere, ha lasciato andare suo figlio, quindi la domanda che sorge spontanea è se abbia imparato la lezione. Oppure sacrificherà anche il nipote?” chiede Kitsis.
  • Il ritorno nel mondo incantato. Ora che la chiave per tornare a casa sta letteralmente crescendo nei campi dietro la città – sottoforma della pianta di fagioli di Anton – la possibilità di tornare nel regno incantato diventerà un argomento di discussione scottante a Storybrooke. “Per quanto David possa amare l’elettricità, gli mancano la proprio spada, il proprio cavallo e il castello,” afferma Kitsis. “Vorrebbe uccidere qualche orco e ricostruire il suo regno. E non è il solo a volere ciò, per cui restiamo in attesa di vedere se accadrà.”
  • La vendetta di Capitan Hook. Il caro vecchio Hook sta per assaggiare un pizzico di vendetta, ma purtroppo sparirà per qualche puntata dopo averlo fatto, dal momento che Colin O’Donoghue si è davvero rotto una gamba. Ma quando tornerà ci sorprenderà, assicura Kitsis.
  • Il ritorno della Regina Cattiva. Nonostante i tentativi di Regina per diventare una persona migliore, il suo lato oscuro avrà la meglio su di lei. “Essere buona non funziona per Regina,” dice Lana Parilla, il cui alter ego ha definitivamente abbandonato la strada della redenzione. “Si è lasciata tutto alle spalle. Regina tornerà a vestire i panni della Regina Cattiva in una maniera differente dal passato e sarà entusiasmante da vedere.”
  • Triangoli amorosi. Anche se molti nutrono ancora speranze riguardo ad Emma e August – che tornerà più avanti – molti altri sono divisi fra la chimica che c’è fra lei e Hook e il suo passato con Bae, il che forma un triangolo davvero strano. E non è detto che i Charming tentino di impedire a Emma di tornare con la vecchia fiamma. “Vogliono essere sicuri che lei possa avere un lieto fine come il loro,” afferma Dallas. Ma sicuramente avrebbero da ridire su Hook: “Non penso che ci piacerebbe vederla dividere il letto con qualcuno che è stato con la madre del padre di suo figlio.” aggiunge la Goodwin. 
  • Welcome to Storybrooke. Questo è il titolo di uno dei prossimi episodi, quello che ci porterà indietro fino al 1983, esattamente una settimana dopo che la maledizione è stata lanciata. In quest’episodio tornerà anche Jamie Dornan nei panni dello sceriffo Graham. Kitsis ci anticipa anche che scopriremo finalmente le ragioni che hanno portato Regina ad adottare Henry.
  • Belle vs Lacey. Uno dei prossimi episodi si intitolerà Lacey, che è poi il nome dell’alter ego post-maledizione di Belle. Kitsis ci solletica l’appetito annunciando che Regina potrebbe riuscire a portare Lacey/Belle dalla sua parte. “Lacey è molto interessante,” dice Emily De Ravin e Kitsis aggiunge che “è l’opposto di Belle. Le cose si faranno interessanti per Mr.Gold.”
  • Il cuore di Emma. Perché Cora non è riuscita a strappare il cuore a Emma nel midseason finale? Kitsis ce lo spiega dicendo che “Emma ha dimostrato che l’amore è forza”. Pare sia stato l’amore a proteggere infatti il suo cuore, dopo che ha tentato di sacrificarsi al posto della madre… una spiegazione molto Harry Potteriana dobbiamo dire!

Aggiungiamo che a dispetto delle speculazioni che girano su internet, Kitsis e Horowitz hanno smentito un eventuale spin-off dedicato al Cappellaio Matto. Hanno però aggiunto che Sebastian Stan tornerà nei panni di Jefferson più avanti ma non si sa quando, dal momento che pare che Stan sia “un uomo molto impegnato,” come ci rende noto Kitsis.

Infine, chiudiamo dandovi l’ultimo scoop: Regina potrebbe trovare l’amore! “Tutte le sue azioni sono motivate dall’amore,” spiega Kitsis. “Ha una grande capacità di amare. Ha solo un modo strano per dimostrarlo.” E Lana Parilla ha aggiunto con un sorriso che “sta solo aspettando la persona giusta.”

Fonti: x x x

 

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

OUAT Once Upon A Time Regina Mills
Agents of S.H.I.E.L.D.

I 5 personaggi più sfortunati delle serie tv

9 Gennaio 2020
Legends of Tomorrow

Legends of Tomorrow: quando vedremo i supereroi indossare i loro costumi?

16 Marzo 2019
Spoiler

Titans: quali personaggi vedremo nella seconda stagione?

16 Marzo 2019
Next Post

Game of Thrones | La pirateria fa bene allo show

Nuova serie sull'esorcismo per Robert Kirkman, creatore di The Walking Dead

Supernatural | Recensione 8x16 – Remember The Titans

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
20 Gennaio 2021
0

Dopo mesi dall’uscita dell’ultimo prodotto MCU, Disney+ ci delizia con lo spin-off su Wanda Maximoff e Visione....

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più