fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home News

Breaking Bad | @Comic-Con: Bryan Cranston & cast parlano dei loro momenti preferiti

Lily by Lily
28 Luglio 2013
in News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

La H nel corridoio H sta per Heisenberg, infatti domenica il cast di Breaking Bad (Bryan Cranston, Aaron Paul, Anna Gunn, Dean Norris, Bob Odenkirk e RJ Mitte, meno Betsy Brandt) e il creatore Vince Gilligan son saliti sul palco del panel della serie al Comic-Con per parlare e celebrare la fine dello show AMC, composto da 5 stagioni(di cui l’ultima spezzata in 2 parti) e mostrare una piccola anticipazione sul primo degli otto episodi che andranno in onda a partire dall’ 11 Agosto. Qui il riassunto di ciò che è successo e ciò che è stato detto al Comic-Con:

bb• Cranston ha tirato su il morale di tutti presentandosi con addosso una maschera dalle tipiche sembianze di Walter White. Ha rivelato di averla indossata durante il giro degli stand del Comic-Con, parlando con fan inconsapevoli, cercando di modificare la sua voce qualora interpellato. Cranston ha continuato la gag piazzando la maschera sul tavolo e poi inserendo la maschera attorno al microfono rispondendo alle domande ‘faccia a faccia’ con la maschera, riuscendo a coinvolgere anche Aaron Paul. Quest’ultimo ha dichiarato che la sua co-star è “ la persona più professionale e contemporaneamente più immatura che abbia mai conosciuto, come potete vedere. E’ una bellissima combinazione. ”

• A Cranston è stato chiesto se secondo lui il nostro professore di chimica aka Heisenberg abbia sempre avuto dentro di sè la malvagità tirata fuori di stagione in stagione, la risposta è stata: “ Sotto la giusta circostanza – bisogno, avidità, qualunque sia il caso, depressione – se vengono schiacciati quei pulsanti al momento giusto chiunque può diventare pericoloso. E questo è ciò che è accaduto a Walter White: quei pulsanti sono stati schiacciati tutti allo stesso tempo, quando si trovava in una situazione difficile. Perciò è passato dall’essere Mr. Chips ad essere Scarface… Molte persone hanno opinioni diverse su quando esattamente sia avvenuta questa trasformazione, ma per me, è stato nel primo episodio quando ha deciso di provare ad essere qualcuno che non era. E’ stato in quel momento. Si è trovato in una posizione tragicamente difficile e si è venduto l’anima. ”

• Una medaglia di modestia va a Odenkirk: “ Io sono solo un grande fan di ‘Breaking Bad’ che ha una buona posizione da cui osservare ”. Ha inoltre affermato che, dato che è un comico, i fan si immaginano che improvvisi molto nelle scene, in realtà non è così. “ Ogni cosa che dico e faccio recitando le scene nella parte di Saul (Goodman) è scritto nel copione.

• Si è poi discusso dei momenti più iconici della serie. Cranston ha affermato che il suo prefertito di tutti è la famosa e terrificante frase “ I am the one who knocks! ”. Ma ha anche citato la morte di Jane (Krysten Ritter) per overdose, nella seconda stagione, una scena ad alto impatto emotivo e  significativa poiché vediamo l’ennesima tappa della costante trasformazione di Walt in Heisenberg. Più tardi nel panel, Cranston ha richiamato nuovamente quella scena, ricordando come nella versione originale della sceneggiatura Walt dovesse addirittura spingere sulla schiena della ragazza sul letto mentre soffocava nel vomito. Ma la Sony e AMC cambiarono idea, era troppo presto per fare diventare Walt così ‘dark’. Giiligan rielaborò la scena nel giorno stesso delle riprese cosicchè Walt non vedesse Jane rivoltarsi sulla schiena poichè in quel momento cercava di risvegliare Jesse “ e tutto quel movimento causa la sua caduta in modo naturale ” dice Cranston. “ Il momento della colpevolezza per Walt arriva comunque, quando capisce che la ragazza potrebbe morire, e allora che fa?… Credo sia uscita meravigliosamente. ” Paul aggiunge nei momenti iconici anche alcune frasi di Jesse “ Tastes like a scab ” e “ Yeah, bitch? Magnets! ” per poi passare alla scena dell’episodio della stagione 2 ‘Four Days Out’ dove Walt tenta di insegnare a Jesse una lezione su come costruire una batteria per far ripartire il camper. La scena era l’ultima da girare dopo 16 ore sul set e una settimana di lavoro alle spalle. Dopo aver finito di girare, un assistente alle riprese ha suggerito che Jesse avrebbe dovuto chiedere a Walt se stessero costruendo un robot. Gli attori hanno quindi fatto finta che ci fosse un problema con la camera per rigirare la scena con quella fantastica battuta.

• Una domanda di un nerd-fan : Come, esattamente, Walt avrebbe somministrato il potente veleno contenuto nella pianta Lily of the Valley(mughetto) a Brock (poichè la scena non è mai stata mostrata)? Gilligan ha detto che gli autori hanno deciso di lasciare in sospeso la faccenda, semplicemente Walt aveva tutto il tempo a disposizione per farlo, e mostrarlo sarebbe stato troppo complicato. Gli autori hanno immaginato che Walt avesse messo qualche fiore nella confezione di un succo di frutta. Poiché è stato un insegnante saprebbe districarsi bene nella scuola, quindi forse ha scambiato il succo di Brock con quello avvelenato.

• Quando un fan ha chiesto al cast se c’è stata un’evoluzione del loro personaggio che non hanno approvato, Norris ha menzionato il lungo periodo di ricovero di Hank dopo essere stato fucilato dai cugini: “ Non essere in grado di camminare è stata dura. Dovevo indossare i pannoloni, non è stato divertente. ” Mentre ad Hardwick è stato chiesto se gli sia dispiaciuto che Walter Jr. non abbia scoperto cosa stia realmente succedendo in famiglia, l’attore ha risposto: “ Ogni tanto mi dico ‘Siiii, avevo capito che succedeva questo o quello. Ma sono contento del mio personaggio e che sia rimasto all’oscuro di tutto. ” A Gunn è stato chiesto del vizio di Skyler di fumare mentre era incinta e l’attrice ha ricordato che durante le riprese con indosso la pancia finta stava proprio fumandosi una sigaretta di fronte ad un supermercato e c’erano “ delle persone che mi guardavano disgustate…non l’hanno presa bene. ” Mentre Paul  ha ricordato la scena in cui Jesse spara a Gale. Quell’azione l’ha reso una cattiva persona, secondo l’attore, “ Ha ammazzato quello che era il personaggio più genuino della serie. ”

• A Gilligan è stato poi chiesto se creda ci sia stato un momento in cui gli autori siano andati troppo oltre. Lui ha replicato citando l’episodio 1×04 dove a Walt viene offerta la possibilità di pagarsi le cure per il cancro e un lavoro, che poi rifiuta per tornare a cucinare metamfetamine.  “ E’ il momento che sono più fiero di aver vissuto nella stanza degli autori, anche se non si avvicina ai momenti drammatici che accadranno da lì in poi. “ Ma è stata una scelta presa dopo tante discussioni tra gli autori, c’era chi diceva ‘Aspetta un attimo! Chi mai direbbe no a una tale offerta? E’ una brava persona che sta facendo delle cose orribili ma per una giusta causa.’ Ma poi abbiamo realizzato che Walt è un uomo molto orgoglioso, e una volta superata quella paura di osare abbiamo capito che tipo di personaggio avevamo tra le mani e tutto il potenziale che ne derivava. ”

• Gilligan sul finale di serie: “ Sono soddisfatto dal finale. Spero lo siate anche voi. I miei autori ed io e tutti quelli che ci hanno lavorato sono soddisfatti. ”

• Nessuna nuova informazione significativa è stata data riguardo gli otto episodi finali. Per i fan presenti è stato però trasmesso un video anteprima dei primi minuti della premiere, che andrà in onda l’11 Agosto. La sala era entusiasta. Vi daremo solo la nostra impressione SPOILER ALERT dicendo che: è intrigante, disorienta, è un flashforward, ha delle belle battute e comprende uno skatepark(un spazio dedicato a chi usa lo skateboard) posizionato in uno dei posti più assurdi che possiate immaginare.

• Inoltre il conduttore di ‘Talking Dead’ Chris Hardwick, che ha moderato il panel, ha annunciato che quest’anno condurrà anche il programma ‘Talking Bad’, ossia un aftershow settimanale, sempre sulla AMC, in cui si discute l’episodio appena andato in onda.

Video: Dean Norris parla del finale di BB :


Video Trailer Breaking Bad :


Fonte

Lily

Lily

Nasce in una remota città di una remota isola, ama i cuccioli e la Coca-Cola, in cerca del suo Schmidt. Affamata di storie, fin da bambina predilige le letture horror, i Piccoli Brividi su tutti, finchè un bel giorno scopre che oltre ai libri, ai cartoni e a Baywatch c’è di più… inizia l’era delle serie tv del cuore: Buffy e Streghe per poi passare ai veri mostri con Dexter, il suo preferito of all time. Non prima però di aver passato l’adolescenza, nella sua testa, tra Stars Hollow, Neptune e Roswell. Tutt’oggi il Seattle Grace rimane l’unico ospedale in cui si farebbe ricoverare volontariamente e le piace pensare che non l’avrebbero rimandata in chimica se avesse avuto Mr. White come professore… Divoratrice di commedie, meglio se demenziali, perché bisognerà pur farsi due risate per non morire di drama… Progetti futuri: girare gli USA facendo tappa in ogni location telefilmica della sua lista.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Suits | Gabriel Macht parla dell’arroganza e ambizione di Harvey

Arrow | Alla Comic-Con Stephen Amell ha parlato della Season 2

Doctor Who | Matt Smith parla della sua “scelta difficile” e dell’addio “commovente”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.