fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Altro

5 Serie Romantiche da Recuperare su Netflix

Nevera by Nevera
28 Ottobre 2020
in Altro, Rubriche & Esclusive, Scelti dallo Staff
0
Netflix
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Se come me siete innamorate/i dell’amore, vi parlerò delle 5 serie tv romantiche di Netflix che ho letteralmente divorato nell’ultimo anno.
Ormai l’algoritmo di Netflix conosce benissimo i miei punti deboli e così, nonostante io sia una di quelle che passa da un episodio di “The Witcher” ad uno di “Baby” come se niente fosse, mi viene consigliata qualsiasi commedia romantica presente sul catalogo.
E io, che ovviamente in questa piscina ci sguazzo alla grande, le guardo tutte con tanto di pigiama “all day long” e ciotola di popcorn.
Ne ho viste tante e, se qualcuna mi ha sorpreso positivamente, molte sono state abbandonate senza scrupoli dopo pochi episodi.

Ma, arrivando al dunque, quali sono queste 5 serie tv romantiche di Netflix da recuperare?

 

1 – VIRGIN RIVER

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Virgin River (@virginrivernetflix) in data: 28 Nov 2019 alle ore 4:20 PST

Iniziamo con una commedia sentimentale in pieno stile statunitense.
Se inizialmente mi ha ricordato parecchio Everwood, sono bastati un paio di episodi per rendermi conto che si tratta di un prodotto decisamente diverso.

TRAMA

Già rinnovata per una seconda stagione, Virgin River è una serie tratta dai romanzi rosa della scrittrice Robyn Carr ed è incentrata sulla storia di un’infermiera che decide di trasferirsi nella piccola cittadina di Virgin River per cominciare una nuova vita e lasciarsi alle spalle il suo doloroso passato. Passato che verrà svelato poco a poco nel corso degli episodi, creando quel pizzico di curiosità necessaria per rendere interessante questo tipo di serie tv.

VOTO: “Anche senza grandi manzi, un episodio tira l’altro”

2 – VALERIA (En los zapatos de Valeria)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da En los zapatos de VALERIA (@valerianetflix_) in data: 15 Apr 2020 alle ore 6:34 PDT

Ci spostiamo in Europa per questa seconda serie targata Netflix, e più precisamente in Spagna.
Proprio come per Virgin River, anche Valeria prende ispirazione da una saga di romanzi rosa e anche in questo caso la protagonista è una donna che ha bisogno di rivoluzionare la sua vita.

TRAMA

Interpretata dall’attrice Diana Gomez, già conosciuta come moglie di Berlino ne La Casa di Carta, Valeria è sposata ma profondamente insoddisfatta sia dal punto di vista sentimentale che lavorativo. Fino a quando non incontra un giovane (e aggiungerei bellissimo) Maxi Iglesias, che la convince a scrivere un romanzo erotico. Ho letto parecchie recensioni su questa serie tv, di chi la definisce la brutta copia di Sex and The City e di chi l’ennesima serie piena di stereotipi.
Io l’ho iniziata senza la pretesa di ritrovare Carrie Bradshaw e neanche pensando di trovarmi di fronte ad un capolavoro senza precedenti e vi dirò che il risultato è stato sorprendente.
Scorrevole, a tratti divertente, Valeria non parla soltanto di insoddisfazione sessuale, ma anche di una profonda amicizia tra la protagonista e le sue tre migliori amiche.

Sicuramente ci sono tutti i presupposti per una seconda stagione altrettanto piacevole.

VOTO: “Gli spagnoli regalano gioie, sempre”

via GIPHY

 

3 – TUTTE PER UNA (Plan cœur), per molti nota con il nome “Operazione Amore”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PlanCœur Netflix (@plancoeurnetflix) in data: 18 Mar 2019 alle ore 11:05 PDT

Tutte per una è una serie tv francese, di cui sono già state distribuite due stagioni. Sebbene attualmente non ci siano novità per una eventuale terza stagione, posso dirvi che in ogni caso non rischia di rimanere con un finale aperto.

TRAMA

Al centro della trama c’è Elsa, che all’alba dei trent’anni, non solo è insoddisfatta del suo lavoro, ma è ancora profondamente innamorata del suo ex fidanzato.
È così che le sue migliori amiche, preoccupate per lei, decidono di assumere un gigolò in incognito, con cui Elsa inizierà a uscire ignara della verità. Il gigolò in questione, Jules, cambierà completamente la vita di Elsa e non solo.
Sia la prima che la seconda stagione sono composte da pochi episodi di circa 25/30 minuti, quindi da guardare senza impegno in qualsiasi momento libero.

Io, che di solito non sono particolarmente entusiasta dei prodotti francesi, con Tutte per una mi sono un po’ ricreduta. Certo, il mood è sempre quello della commedia romantica francese, ma in questo caso per me l’obiettivo è centrato.

VOTO: “Pourquoi pas?”

4 – IL COLORE DELLE MAGNOLIE ( Sweet Magnolias )

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sweet Magnolias Netflix (@sweetmagnoliasnetflix) in data: 27 Apr 2020 alle ore 3:51 PDT

Già rinnovata per una seconda stagione, Il colore delle magnolie è una serie tv statunitense basata su una serie di romanzi scritti da Sherryl Woods .

TRAMA

Le protagoniste sono Maddie, Dana Sue e Helen, amiche sin dai tempi della scuola. Sebbene siano ormai adulte, continuano ad aiutarsi reciprocamente per superare qualsiasi problema, dalla gestione dell’educazione dei figli ai problemi di coppia.
Ognuna di loro ha i propri trascorsi, ma decidono di intraprendere insieme un percorso professionale che sarà per loro come un nuovo inizio.
Come nella gran parte delle serie tv di questo genere, ci troviamo in un piccolo paese, Serenity, dove tutti si conoscono tra loro e dove il tempo sembra essersi fermato.

La struttura è molto simile a quella di Virgin River, ma qui l’amicizia delle tre protagoniste offre una prospettiva completamente diversa sul tipo di amore che viene raccontato.
La prima stagione è stata principalmente incentrata su Maddie Townsend alle prese con il divorzio e la necessità di rientrare nel mondo del lavoro. Pertanto, possiamo presumere che le prossime stagioni andranno a raccontare di più delle altre due protagoniste, che ho già iniziato ad amare in questi primi episodi.

VOTO: “Istituiamo la sessione Margarita contro le giornate storte”

5 – NATALE CON UNO SCONOSCIUTO ( Hijem til jul )

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da mono.no.aware (@__mono_no_aware__) in data: 22 Dic 2019 alle ore 12:53 PST

Per l’ultima delle serie romantiche da recuperare su Netflix, torniamo in Europa e più precisamente tra le nevi di Oslo.
Anche qui, troviamo una donna come protagonista, e come potrebbe essere diversamente?
Il target è prettamente femminile, ma vi posso garantire che questa miniserie di cui stanno già girando la seconda stagione, è piaciuta anche a chi di commedie romantiche ne farebbe volentieri a meno.

TRAMA

La protagonista è un’infermiera di nome Johanne che, spinta dall’insistenza e dalle frecciatine della sua famiglia, decide di voler trovare un fidanzato da portare alla cena della vigilia di Natale.
Sebbene non le manchino i pretendenti, non risulta facile trovare qualcuno che la faccia innamorare. E così, tra un appuntamento e l’altro, non mancano episodi tanto divertenti quanto surreali e altri in cui il sesso diventa lo strumento per riscoprire un po’ sé stessa.
Come in Sweet Magnolias, anche qui il finale è sospeso. Perciò attendo la seconda stagione per confermare o smentire il mio apprezzamento per questa serie che, nonostante sia norvegese, è tutto tranne che gelida.

VOTO: “Anche in Norvegia se non ti sistemi entro i trent’anni, scatta l’allarme in famiglia”

Queste sono le 5 serie romantiche che secondo me vale la pena recuperare, ma sono sicura che con l’inverno alle porte, Netflix offrirà molto altro materiale interessante. Intanto qui potete trovare le serie tv più attese del 2020/2021.
E io, come sempre, sono prontissima: divano, copertina e telecomando.

Nevera

Nevera

Ogni serie tv merita una possibilità. Non potrebbe che essere questo, il motto di chi è cresciuta guardando in tv qualsiasi cosa, su qualsiasi canale e in qualsiasi lingua. Divoratrice compulsiva di libri e di serie tv sin dalla tenera età, è figlia dello "streaming di massimo 72 minuti e poi riavvia il router" e delle interminabili attese tra un episodio e l'altro. Proprio per questo, ha accolto l'avvento di Netflix e simili, con grandissimo entusiasmo. E cibo spazzatura sempre pronto, ovviamente. D'altronde, quale modo migliore del "mangia, guarda e ama", senza pause e distrazioni fino all'ultimo episodio? Oltre al bingewatching, ha una passione sfrenata per la scrittura e aspira in segreto a diventare la nuova Shonda Rhimes. Se bisogna sognare, tanto vale farlo in grande.

Related Posts

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post
The Haunting of Bly Manor

Recensione The Haunting of Bly Manor: storia d'amore o di fantasmi?

Supernatural

Supernatural 15x14/15x15 - Recensione: l'inizio della fine

Utopia Amazon

4 Motivi per vedere Utopia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.