
Bentornati Addicted con la recensione della 4×07 di “Riverdale“!
Odio ripetermi, ma il percorso che “Riverdale” ha intrapreso in questa stagione sembra ormai chiaro, andando di settimana in settimana a confermare le mie prime impressioni.
Finalmente Jug e Betty riuniti e sono sempre un bellissimo spettacolo. Le indagini per questa coppia sono davvero la massima forma di romanticismo possibile, ed è solo uno dei motivi per cui li si ama così tanto.


La società segreta poi è la ciliegina che mancava sulla torta del mistero della Stonewall Prep. Questa è e rimane la storyline migliore per ora. Qualche teoria sulla telecamera nascosta?
Tralasciando il fatto che ancora non capisco quale senso stia avendo la storyline di Cheryl – la prendo come una cosa che viaggia su binari paralleli – vorrei per l’ennesima volta criticare Hiram Lodge.
Lo so, sono noiosa e pedante, però gli autori non fanno nulla per farmi cambiare idea. Siamo arrivati alla terza stagione in cui Hiram, grande boss della malavita e praticamente onnipotente (ora pure sindaco), sembra non avere altro scopo nella vita se non mettere i bastoni tra le ruote a Archie Andrews, il Trota, uno che mette un tacchino intero in una friggitrice… capite che alla base c’è qualcosa che non quadra. Caro Hiram: datti pace, fai altro.



Ci sono, però, dei piccoli spiragli di luce…
Sembra che finalmente vogliano spostare l’attenzione dall’epico scontro tra il Padrino e il liceale, ad un qualcosa di ben più succoso: la guerra dei DILF. FP Jones potrebbe mettere da parte il ruolo da sceriffo (che, si sa, in un teen drama equivale alla perdita totale di neuroni e credibilità) e rimettere la sua giacca da Serpent per affondare Hiram. Speriamo in bene…
RIVERDALE – RECENSIONE 4×07: I MOMENTI TOP DELLA SETTIMANA
- Betty Cooper eroina del popolo: di fronte al suo entusiasmo di fronte al cibo spazzatura mi sono quasi commossa.


- In sordina i Falice sono diventati una solida realtà. Ho passato le prime stagioni a bramare il decollo di questa ship, lo scorso anno a mandare in fumo ogni fantasia di fronte alla perdita di senno di Alice, ed ora nemmeno mi ero accorta che vivevano sotto lo stesso tetto. Dopo un’iniziale vaga rimembranza de “I Cesaroni” al pensiero della famiglia allargata e felice, non posso che dirmi soddisfatta.


- Il commovente ricordo di Fred Andrews per il Ringraziamento. Fa ancora strano pensare alla perdita di Luke Perry ed è sempre un piacere assistere a questi piccoli momenti di tenerezza.
Ora vi lascio al trailer della 4×08 e vi do appuntamento tra due settimane, dopo la consueta pausa per il Thanksgiving!
https://www.youtube.com/watch?v=b_yOWhQwwfI