fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Doctor Who

Doctor Who 11×06 – E ci scappa la lacrimuccia…

MooNRiSinG by MooNRiSinG
15 Novembre 2018
in Doctor Who, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Dopo cinque settimane di episodi gradevoli, ma tutto sommato non impressionanti (con la sola eccezione del terzo), domenica sera “Doctor Who” è tornato a fare quello che gli riesce meglio: emozionare. “Demons of the Punjab” si è rivelata, a mio modesto parere, la puntata migliore di una stagione che stentava a decollare.

Ancora una volta “Doctor Who” dimostra di dare il meglio di sé quando affronta momenti storici di grande conflitto, come già in “Rosa”. Il tema del razzismo viene come sempre affrontato in maniera delicata, con un dolente rispetto e una sensibilità che rendono pienamente giustizia ai temi trattati.
Del resto la discriminazione è sempre stato un tema caro a questo show ed è stato più volte affrontato nella sua era moderna.

Ho apprezzato la scena della partenza per svariati motivi. Ho amato enormemente il momento in cui Thirteen mostra l’eterno amore del Dottore per il suo TARDIS, invitando Graham a non chiamarlo “cosa”.
Quando poi descrive le sue capacità è impossibile  non notare l’evidente affetto che prova per il suo più fedele compagno di viaggio.

Con il passare degli episodi sto imparando anche a rivalutare questa strana triade di companion. Il loro genuino entusiasmo nell’affrontare ogni nuova avventura, ogni nuova sfida, è una boccata d’aria fresca ed è esattamente ciò di cui il Dottore in questo momento ha bisogno.

Ovviamente la puntata è stata focalizzata principalmente su Yaz, che, almeno a mio parere, non è riuscita però a emergere in maniera netta dallo sfondo.

Ancora una volta, invece, non posso fare a meno di manifestare tutto il mio apprezzamento per Graham, che si dimostra come sempre immensamente umano.
La sua commozione poco prima del matrimonio è palpabile e contagiosa. È questo forse il pregio maggiore di questo personaggio (e del suo interprete, Bradley Walsh), quello di saper veicolare coinvolgimento in maniera potente e totale.
Di fronte all’inevitabile, di fronte all’inconcepibile, Graham riesce comunque a trovare le parole, anche quando sembra impossibile.

“All we can strive to be is good men.
And you, Prem… You’re a good man.”

I Thijarin, seppur per diversi motivi, mi hanno trasmesso lo stesso senso di struggente commozione. Mi hanno ricordato moltissimo Ten ed Eleven e la loro malinconica solitudine. Ancora una volta l’antagonista non è quello che sembra e l’essere umano rivela di essere a tutti gli effetti l’unico vero mostro.

E il Dottore si trova una volta di più a dover fare i conti con la consapevolezza che, in fin dei conti, certi destini sono segnati e che non tutti possono essere salvati…

A fare da cornice a un episodio già di per sé stupendo, la favolosa ricostruzione dei paesaggi del Pakistan, con il loro tripudio di colori caldi. Il livello tecnico di questa stagione si conferma altissimo, soprattutto per quanto riguarda la fotografia.

A visione conclusa mi è rimasto un solo dubbio: il Dottore avrà raccontato alla sua nuova ciurma di essere stato un uomo? La reazione di Yaz non mi è sembrata particolarmente sorpresa, ma potrebbe semplicemente aver pensato all’ennesima stranezza della sua compagna di viaggio.

Nella top 3 di questa settimana non potevano mancare:

  1. Il momento della morte di Prem, assolutamente devastante;
  2. La scena del matrimonio e il discorso del Dottore;
  3. Il racconto dei Thijarin e la spiegazione della loro missione.

Come al solito, vi do appuntamento alla prossima settimana e vi lascio con il trailer di “Kerblam!”

Ricordatevi di passare in queste meravigliose pagine per news, aggiornamenti e spoiler settimanali sugli episodi, news sui nostri personaggi preferiti e tanto altro!

An Anglophile Girl’s Diary
Doctor Who Pagina Italiana
Gli Attori Britannici Hanno Rovinato La Mia Vita
The White Queen Italia
Fraciconia- The Anglophiles’ Lair

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Gli aspetti migliori della prima stagione di "A Discovery of Witches"

Narcos Mexico - Forse era meglio fermarsi a Pablo Escobar

I Medici - Lorenzo il Magnifico, di nome e di fatto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.