fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Doctor Who

Doctor Who 11×05 – Più inutile che smacchiare i giaguari

MooNRiSinG by MooNRiSinG
8 Novembre 2018
in Doctor Who, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Quando guardo un episodio di una serie televisiva spero sempre che mi lasci qualcosa. Non parlo di pensieri profondi a livello esistenziale, ma almeno che mi smuova un minimo. Questo è ancora più vero per gli show come “Doctor Who”, che mi hanno abituato a un certo livello di qualità.

In questa undicesima stagione ho invece notato l’allarmante tendenza all’episodio d’intrattenimento, quaranta minuti che passano anche bene, ma che alla fine non ti lasciano nulla. È esattamente il caso di “The Tsuranga Conundrum”, che, pur risultando estremamente godibile, è anche fondamentalmente fine a se stesso.
In poche parole, mi sento come una maestra di fronte a un alunno modello che le presenta un compitino fatto anche abbastanza bene, ma non all’altezza degli standard qualitativi abituali.

Per la prima volta nella mia vita mi trovo davanti a un foglio bianco e non riesco a pensare a un aspetto dell’episodio abbastanza entusiasmante da prevalere su tutto il resto. Intendiamoci, non c’è stato nulla di particolarmente sgradevole o obbrobrioso, solo un collage di momenti in sé per sé piacevoli, ma non esaltanti.

Partiamo dall’antagonista. Ora ditemi in tutta sincerità che sono l’unica ad aver pensato a Stitch. Sì, mi avete capito, parlo del piccolo alieno blu protagonista del film Disney! Tutto, a partire dall’aspetto fino ad arrivare al comportamento, sembra fatto apposta per creare una somiglianza fra i due. Con delle premesse del genere era impossibile per me prenderlo sul serio come minaccia.

Un’altra cosa che mi ha particolarmente disturbato sono stati i momenti comici buttati nuovamente a caso (se ricordate avevo già accennato alla cosa la settimana scorsa). Abbiamo capito che il Dottore di Josie è divertente, dinamico e frizzante, non c’è bisogno di ribadirlo a ogni pie’ sospinto.
L’intera puntata è stata costellata di battute e siparietti totalmente a caso, messi lì apposta per sottolinearlo e per strappare una risata facile. Alla lunga però stanno diventando troppo ripetitivi, e finiranno per non servire più nemmeno a quello.

La nota positiva dell’episodio sono i companion che stanno cominciando ad assumere personalità un pochino più distinte, anche se ancora in maniera nebulosa. La puntata si è concentrata principalmente su Ryan, continuando soprattutto a elaborare la storyline di suo padre.
Vista la costanza con cui ci si stanno dedicando presumo che intendano risolverla definitivamente in uno dei prossimi episodi. Ho apprezzato anche la scelta di continuare a tenere insieme l’accoppiata Ryan-Graham, perché il loro è sicuramente uno dei rapporti più interessanti di questo nuovo corso.

Per quanto riguarda le altre linee narrative dell’episodio, nonostante abbia trovato i siparietti del padre single molto gradevoli, sono rimasta colpita soprattutto dalla parte dedicata alla famiglia Cicero. Ho amato moltissimo il personaggio di Ronan. La sua completa dedizione a Eve è stata commovente, così come la dignitosa accettazione del proprio destino.
Il momento dell’elogio alla coraggiosa pilota ha in qualche modo peggiorato la situazione con la sua bellezza, perché mi ha dimostrato che il potenziale per emozionare ancora c’è. Spero soltanto che gli autori abbiano il coraggio di abbandonare la via del facile umorismo e di riportarci quel “Doctor Who” che tutti quanti abbiamo imparato negli anni ad amare.

Ricordatevi di passare in queste meravigliose pagine per news, aggiornamenti e spoiler settimanali sugli episodi, news sui nostri personaggi preferiti e tanto altro!

An Anglophile Girl’s Diary
Doctor Who Pagina Italiana
Gli Attori Britannici Hanno Rovinato La Mia Vita
The White Queen Italia
Fraciconia- The Anglophiles’ Lair

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Giovedì Gnocchi | Il magnetismo di Rufus Sewell

The Flash | Immagini dall'episodio 5x06

Cotte Telefilmiche - Tutte pazze per FP Jones

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più