fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Beauty and the Beast

Beauty and the Beast | Recensione 2×16 – About Last Night

WalkeRita by WalkeRita
12 Marzo 2014
in Beauty and the Beast, Recensioni
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ci siamo beasties, questo era lo Spring Finale! Certo, perché gli ascolti di Beauty and the Beast sono così stellari che la CW si permette il lusso di dare alla serie un finale ad ogni cambio di stagione, facendoci aspettare del tutto inutilmente fino a maggio per riuscire a terminare questa bellissima seconda stagione. Si perché nonostante la CW si metta d’impegno per rovinare tutto, contrariamente a ciò che molti credono, la cosiddetta Writers Room di BATB lavora sempre con il cuore dando vita ad episodi che puntualmente riescono a lasciarmi soddisfatta degli ultimi 40 minuti della mia vita!

BACK ON THE ROOF

Di nuovo sul tetto, di nuovo in quel luogo che rappresenta un po’ il simbolo della loro storia, di nuovo insieme mentre io sono di nuovo e inevitabilmente innamorata di loro! Per quanto Gabe fosse quello giusto, per quanto in fondo non meritasse una delusione visto tutto ciò che ha fatto per Cath, siamo arrivati o meglio siamo tornati a un punto in cui non lo si può più negare, non si può più evitare di ammettere che Cath e Vincent insieme sono semplicemente perfetti. Lui ha fatto tutto ciò che volevo facesse perché sono stata la prima a condannarlo quando ce n’era bisogno ma da quel momento ha compiuto un viaggio di crescita e di miglioramento incredibile, accettando di essere suo amico quando credeva di averla persa e ricominciando a lottare per lei di fronte alla possibilità di riaverla. Vincent è tornato l’uomo degno di stare al fianco di Cath perché ha capito di poter essere migliore con lei e di doverle permettere di vivere la sua vita a pieno senza essere un ostacolo ma un compagno che possa sorreggerla nei momenti più difficili.

tumblr_n282phgbhx1qj3iago1_250 tumblr_n282phgbhx1qj3iago2_250 tumblr_n282phgbhx1qj3iago3_250 tumblr_n282phgbhx1qj3iago4_250 tumblr_n282phgbhx1qj3iago5_250 tumblr_n282phgbhx1qj3iago6_250 tumblr_n282phgbhx1qj3iago7_250 tumblr_n282phgbhx1qj3iago8_250

L’episodio aveva tutte le carte in regola per essere un finale: avvincente, emozionante, profondo e risolutivo almeno per quanto riguarda la storyline che ha tenuto banco per tutta la seconda tranche della serie. Per la prima volta, a mio parere, da quando l’abbiamo conosciuto come personaggio, anche Sam ha preso davvero spessore, allontanandosi dalla figura piatta del solito psicopatico senza scrupoli e senza emozioni e diventando o forse tornando semplicemente un uomo dilaniato da un dolore assopito e nascosto dietro il desiderio di vendetta. In fondo Sam non era poi così diverso da Vincent o dal primo Gabe e non sono state differenti neanche le sue reazioni: Gabe rapì Catherine e provò ad uccidere Vincent per riappropriarsi di quell’umanità che gli avevano strappato quando aveva più o meno l’età del figlio di Sam; Vincent aveva scelto di essere una bestia nel senso più letterale del termine pur di conoscere e vendicarsi di tutti coloro che erano stati la causa del suo cambiamento; e Sam alla fine ha fatto lo stesso, scegliendo di sacrificare la sua vita e quella di tutti coloro che diventavano ostacoli nel suo cammino verso la vendetta.

Indossando le vesti di una sorta di giustiziere dantesco, il piano di Sam era sempre stato soltanto uno fin dall’inizio: ricreare quello stesso siero che un’organizzazione segreta, a capo anche della Muirfield, aveva testato su suo figlio causandone la morte, al fine di ripagare tutti i responsabili con la stessa moneta. Ma mai come questa volta, le possibilità di ricominciare dopo aver fallito cominciavano a scarseggiare (anche perché la situazione rischiava di diventare vagamente surreale) e per la prima volta iniziamo a leggere negli occhi di Sam la paura di non farcela, il timore di aver infranto ogni barriera di umanità e legalità per un obiettivo irraggiungibile.

Il team “Io, lei e l’altro” (in cui bisogna capire chi è l’altro) torna in campo e ricomincia ad indagare sulla sua fuga dal carcere e sulle sue mosse successive, cercando anche di destreggiarsi tra quelle dinamiche personali giunte ormai ad un punto di necessaria svolta. Tra momenti del tutto esilaranti e confronti più o meno decisivi, fondamentale è il testa a testa tra Vincent e Gabe, entrambi determinati a dimostrare a Cath di essere “quello giusto” e se Gabe, per quanto sempre Principe Azzurro, è un po’ serioso, Vincent mi fa davvero morire dal ridere con alcuni momenti top dell’episodio come la colazione arrangiata o il radar della verità attivato mentre Gabe conduceva un interrogatorio.

tumblr_n29f60pVAZ1qm0wjoo6_250 tumblr_n29gh7Vg2Y1qm0wjoo1_250 tumblr_n29gh7Vg2Y1qm0wjoo6_250 tumblr_n29gh7Vg2Y1qm0wjoo8_250 tumblr_n29gh7Vg2Y1qm0wjoo10_250

Ma per quanto il loro braccio di ferro possa tener banco, alla fine è sempre e solo Cath a dover prendere una decisione e se fino all’ultimo lei ha cercato davvero di scegliere Gabe e le certezze che le offriva, arriva un momento in cui i suoi occhi smettono di mentire e rivelano apertamente ciò che prova. Catherine ha provato a respingerlo, a provato a convincersi che lui non fosse davvero cambiato e che loro non fossero destinati a stare insieme, ma su quel tetto, mentre Vincent convinceva Sam a non saltare e a non rinunciare al suo obiettivo ma a scegliere soltanto un’altra strada per raggiungerlo, Cath si rende conto di aver ritrovato l’uomo che davvero ama, di nuovo dopo troppo tempo, e di non poter più fare a meno di lui.

tumblr_n29mkayypO1qm0wjoo3_250 tumblr_n29mkayypO1qm0wjoo4_250 tumblr_n29mkayypO1qm0wjoo5_250 tumblr_n29mkayypO1qm0wjoo6_250 tumblr_n29mkayypO1qm0wjoo8_250 tumblr_n29mkayypO1qm0wjoo7_250 tumblr_n29mkayypO1qm0wjoo9_250 tumblr_n29mkayypO1qm0wjoo10_250

Cath e Vincent riescono a salvare Sam, le sue vittime o forse i suoi aguzzini, e alla fine riescono a salvare anche il loro lieto fine, ricominciando lì dove tutto era iniziato. Ma credo che Gabe non accetterà così facilmente questa scelta e probabilmente lo credono anche quegli agenti che irrompono in casa di Cath, arrestando Vincent per l’omicidio di Windsor.

In tutto questo, ho apprezzato anche lo spazio (limitato) dedicato a Tess e JT che, dopo aver portato a termine con dedizione i loro compiti da BFF, hanno anche avuto il tempo di concentrarsi su di loro in quanto persone singole e non esclusivamente come colonne portanti di Romeo & Giulietta. JT ha giustamente chiesto chiarezza a Tess che sembra intenzionata a prenderlo e lasciarlo a mesi alterni ma è stata proprio la risposta del mio mito personale a sorprendermi. Tess sta affrontando una dura realtà che lei per prima non riesce ad accettare: le piace JT. Per quanto provi a negarlo a sé stessa, diventa sempre più insistente la sensazione secondo cui JT possa essere davvero la persona in grado di renderla felice. E per quanto all’inizio non fossi affatto convinta di questa storia, se Tess sta bene con lui, io non ho più obiezioni quindi avanti con la ship!

Come annunciato all’inizio della recensione, BATB ci dice arrivederci e ci dà appuntamento a Maggio per gli ultimi episodi di quella che spero con tutto il cuore non sarà anche l’ultima stagione!

WalkeRita

WalkeRita

Occasionale inquilina del TARDIS e abitante in pianta stabile di un Diner americano che viaggia nel tempo e nello spazio, oscilla con regolarità tra Stati Uniti e Gran Bretagna, eternamente leale alla sua regina Victoria e parte integrante della comunità di Chicago, tra vigili del fuoco (#51), squadre speciali di polizia e staff ospedalieri. Difensore degli eroi nell’ombra e dei personaggi incompresi e detestati dalla maggioranza, appassionata di ship destinate ad affondare e comandante di un esercito di Brotp da proteggere a costo della vita, è pronta a guidare la Resistenza contro i totalitarismi in questo universo e in quelli paralleli (anche se innamorata del nemico …), tra un volo a National City e una missione sullo Zephyr One. Accumulatrice seriale di episodi arretrati, cacciatrice di pilot e archeologa del Whedonverse, scrive sempre e con passione ma meglio quando l’ispirazione colpisce davvero (seppure la sua Musa somigli troppo a Jessica Jones quindi non è facile trovarla di buon umore). Pusher ufficiale di serie tv, stalker innocua all’occorrenza, se la cercate, la trovate quasi certamente al Molly’s mentre cerca di convertire la gente al Colemanismo.

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Wanna Be | Un Warbler

C’è Posta per TA #2

Revenge | Recensione 3×14 – Payback

Comments 1

  1. Marianna says:
    7 anni ago

    Io tutte ste pause davvero non le capisco, anche perché quanti episodi mancheranno al season finale, forse 5? Se la serie non va, dalle un degno finale e facciamola finita, o forse sperano in una ripresa mandando gli episodi restanti in estate, quando c’è minore concorrenza? Per quanto riguarda la storia principale, cioè quella della vendetta di Sam, penso che la stiano tirando troppo per le lunghe e la stanno rendendo troppo complicata da seguire, troppi intoppi e troppi personaggi. Il tutto è collegato con Vincent ed i suoi poteri da bestia, che da una parte lo rendono superiore ad un essere umano, ma dall’altra lo rendono più debole, perché difficile la controllare. Per questo motivo Catherine vorrebbe razionalmente stare con Gabe, un uomo che la ama e senza grilli per la testa (un po’ moscio a mio parere), ma il suo cuore vorrà sempre Vincent, nonostante tutti i casini che si porta dietro. p.s.la scena in cui decidevano chi doveva andare alla festa con Cat è stata fantastica, ho apprezzato che abbiano inserito alcune scene comiche per smorzare il tono 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più