Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Arrow

Arrow | Recensione 5×19 – Dangerous Liaisons

Bravissima6 by Bravissima6
30 Aprile 2017
in Arrow, Recensioni
0
Arrow

Arrow

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ben trovati amici, eccomi di nuovo sprizzante di gioia nel recensire questo ennesimo flop stagionale.

La donna più rifatta al mondo non ha in corpo tanto filling quanto questa stagione di Arrow. Dopo un finale del genere e dopo quasi un mese di attesa spasmodica, tutto quello che ci aspetta è un episodio privo del maggiore fattore di interesse… Dov’è Chase? Io ero già pronta ad assistere alla sua resurrezione dalle ceneri in grande stile ed invece non si è visto per niente.

Ma la cosa peggiore sono i temi trattati, cioè sempre gli stessi. Vorrei dire agli autori che le regole fondamentali della matematica sono applicabili anche alla vita reale e che cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia! Anche se cambiate vittima, le crisi esistenziali sono le stesse. E i personaggi scelti per indossare l’abito da predicatori non hanno la giusta credibilità per portarlo con l’eleganza necessaria.

Insomma tutto è incentrato sulle dinamiche di coppia. Da un lato i moralizzatori Oliver e Diggle, dall’altro le “moralizzate” Felicity e Lyla. L’unica differenza è la maggiore coerenza e credibilità delle donne, le quali a differenza dei compagni hanno fatto una scelta e la portano a termine nel bene o nel male. E se consideriamo il fatto che loro due sono sempre state accanto ai loro uomini, dure e ostinate nel supportarli no matter what, fanno sicuramente una figura migliore dei due uomini che spesso hanno messo da parte ogni scrupolo di coscienza per raggiungere i loro obiettivi, ma ora vengono a impartire lezioni di vita. E non concordo assolutamente con quelli che li giustificano usando quella frase di Oliver in cui ammette che se due donne come Lyla e Fely arrivano ad oltrepassare il limite, forse questo limite non c’è dopo tutto. Perché non si tratta di limiti, ma di coerenza e perché nel “loro mondo” non esiste il bianco e nero, ma 50 sfumature di grigio…


È assolutamente inconcepibile che i due eroi continuino ad avere queste diatribe interiori, ma ancora più inconcepibile è un Diggle che giustifica e sostiene Oliver, mentre giudica e condanna la moglie e la nostra bionda. Io sento puzza di incoerenza e anche di maschilismo. È davvero una cosa che non posso tollerare, tanto più che, come ho già detto, le donne sono convinte delle loro azioni. E basta con questa storia della dannazione eterna dell’anima, che non ci crede nessuno e ci avete stancati.

In un episodio lento e melenso, incentrato più sull’azione interiore che su quella vera, le uniche a brillare sono le figure femminili: ferme, decise e bad – ass in un contrasto stridente con gli uomini che sembrano delle ragazzine attaccate alle gonne delle loro madri buone solo a piagnucolare. Non mi è piaciuta, però, la conclusione del capitolo Helix, mi è parsa una forzatura e soprattutto un voler togliere dall’impaccio Felicity che, dopo le minacce di Oliver (di non perdonarla mai), avrebbe potuto avere dei tentennamenti ed allora sono gli hacker a dirle addio e non viceversa. Molto interessante la figura di questo misterioso Cayden James. Molti parlano già di un futuro antagonista, ma io lo vedrei meglio come una risorsa per il team.


Restando in tema di rapporti di coppia, l’evoluzione della bromance tra Lance e Rene si veste di zucchero e miele. A me non piace la piega che ha preso per due motivi: uno, ho trovato Lance troppo invadente, un tratto non appartenente al suo carattere e quindi forzato; due, la volubilità di Rene che passa dal considerarsi un pessimo padre a genitore dell’anno pronto ad assumersi le sue responsabilità in due minuti. Anzi, vi dirò di più, accollarsi la figlia ora lo rende solo un bersaglio più facile da attaccare.
Il colpo di classe arriva da Chase che si è andato a sistemare proprio dentro casa dei nostri eroi e si diverte a giocare al gatto e topo dall’interno, dando vita ad uno “scoppiettante” cliffhanger finale. Mentre il resto del team non è pervenuto.

Io non saprei cosa altro dire, mi rendo conto del fatto che i miei commenti stiano diventando sempre più brevi e succinti, ma la verità è che io, a differenza degli autori, non me la sento di affliggervi con le stesse tiritere ogni due settimane e non c’è pausa che tenga davanti alla monotonia e alla ripetitività delle porcherie che mandano in onda. Vi prego di scusarmi e spero vivamente di poter vedere un episodio entusiasmante carico di spunti e che mi faccia tornare la voglia di analizzare tutto nei minimi dettagli.

Mestamente vi saluto e come sempre vi ricordo di visitare le seguenti pagine per essere sempre aggiornati sulla nostra serie preferita:

Arrow Source Italia

∞ Olicity დ I love spending the night with you ∞

I believe in you • Olicity •

Miss Felicity Smoak : Our lovely Emily Bett

– Fra –

Bravissima6

Bravissima6

Divoratrice di telefilm a tempo pieno, avvocato a tempo perso. Cresciuta a pane e telefilm, nei soleggiati pomeriggi della sua infanzia già seguiva grandi classici come Happy Days, MacGyver, Genitori in Blue Jeans, ma ha iniziato il suo vero cammino verso la perdizione con Beverly Hills 90210, che le è costato non poche tirate d'orecchie perché "non è un telefilm adatto alla tua età, se continui a vederlo ti metteremo in punizione"! Ma per Dylan McKay si rischia questo ed altro!Ama leggere e scrivere, non esce mai senza un buon libro ed una moleskine nella borsa, non sia mai che venga colpita dall'idea della sua vita e non abbia dove annotarla! Ama la buona musica, l'arte e il vino! Ma ha anche passioni più frivole che la avvicinano ai comuni mortali, come lo shopping, il calcio e la nail art, a volte pensa seriamente di chiudere lo studio legale ed aprire un centro estetico!Ha da poco scoperto un nuovo lato geek, il suo I-phone è ormai il prolungamento della sua mano. Ama il suo ragazzo, i gatti, la lingua inglese, la sua splendida terra, odia la matematica. La sua citazione preferita, che racchiude un po’ la sua filosofia di vita, è “meglio rimorsi che rimpianti”!

Related Posts

Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Snowpiercer
Netflix

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

1 Aprile 2021
American Gods terza stagione
American Gods

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

24 Marzo 2021
Next Post

Ship Addicted: le coppie di HIMYM

Supernatural | Recensione 12x19 - The Future

13 Reasons Why | Quattro ragioni a favore della Stagione 2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The OC Ryan Marissa
Gilmore Girls

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

by Nevera
11 Aprile 2021
0

Qualunque sia l'opinione sul finale di serie, c'è una cosa che noi telefilm addicted non superiamo mai...

Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.