fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald è un bel film?

Sebastian Sombrero by Sebastian Sombrero
22 Novembre 2018
in Off Topic
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Salve picciotti e picciotte,

Oggi ritorniamo a parlare di Harry Potter, o meglio, del suo universo magico; infatti è da poco uscito nelle sale il secondo film di Animali Fantastici con il sottotitolo “I Crimini di Grindelwald”.

Un film che ha fatto subito parlare di sé, ha già sbancato il box office, ma quello che mi chiedo è: merita questo successo?

Settimana scorsa ho avuto modo di andarlo a vedere al cinema e vi dico che sono uscito molto deluso e amareggiato dalla sala per i motivi di cui parleremo a breve. Prima però voglio parlare dei pochi motivi per cui il film merita comunque la visione: effetti speciali spettacolari e l’eccellente caratterizzazione di Grindelwald e Silente, che riempiono lo schermo.

Ma a me queste tre caratteristiche non bastano per salvare totalmente quest’opera cinematografica, che presenta parecchie problematiche a livello di trama e sceneggiatura.

  1. Una trama senza direzione, incoerente, confusionaria, che esplode solo nell’ultima mezz’ora.
  2. Grossi e imperdonabili errori di montaggio, che non mi sarei mai aspettato da gente esperta sul campo (Esempio: Kowalski viene minacciato con una bacchetta e noi non sapremo mai chi è stato e cosa è successo)
  3. Personaggi inutili ai fini della trama o che comunque danno poco allo spettatore (Esempio lampante: Nagini, che ci viene presentata, introducendo un concetto per me geniale, ma finisce lì)
  4. I personaggi che dovrebbero essere i protagonisti vengono completamente messi in secondo piano a favore di Silente e Grindelwald e di scene fanservice.
  5. Scene piene di fanservice appunto (Esempio: in un flashback di Hogwarts appare la McGranitt quando non dovrebbe esserci perché non ancora nata)
  6. Costumi poco curati: maghi che si vestono come i Babbani
  7. Spiegoni evitabilissimi, che non funzionano in un film, ma in un libro sì
  8. Incongruenze sul sistema magico creato dalla Rowling (che ha curato la sceneggiatura e toglietele la penna di mano): i maghi che arrivano ad Hogwarts smaterializzandosi, quando si sa che non è possibile farlo; il principale regolamento secondo il quale è la bacchetta a scegliere il mago.
  9. Snaturalizzazione di un personaggio conosciuto nel film precedente in un modo e qui completamente stravolto
  10. Il finale. Questo secondo me è il problema più grande. Un finale con un colpo di scena fatto male, perché si basa sul niente e che va ad intaccare irrimediabilmente la storia della saga principale e con quanto finora detto dalla Rowling.

Per tutti questi motivi io non riesco a salvare questo film, che comunque merita la visione, ma non merita a mio parere tutto questo clamore. Un film che mi ha veramente deluso, perché il potenziale c’era, ma non è stato sfruttato al meglio delle possibilità.

Questo è tutto per oggi, alla prossima opinione impopolare.

Il vostro Sebastiàn Sombrero

 

Sebastian Sombrero

Sebastian Sombrero

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post

The Lion King - Il trailer del live action del re leone è meraviglioso

10 momenti musicali per i protagonisti delle serie tv

Decorazioni natalizie disturbanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.