fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Vikings | Recensione 1×09 – All Change

Chiara by Chiara
4 Maggio 2013
in Recensioni, Vikings
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Vikings-History-Channel-Episode-9-All-Change-04“Tutto cambia” davvero in quest’ultima puntata di Vikings.

Ragnar (Travis Fimmel), insieme ai suoi uomini più fidati e portandosi dietro per la prima volta il figlio Bjorn (Nathan O’Toole), parte per la casa di Earl Borg (Thorbjorn Harr) per condurre un negoziato come inviato di Re Horik (Donal Logue). La disputa tra il re di Danimarca e il dissidente jarl riguarda della terra con risorse minerarie importanti e più che un negoziato sembra che Ragnar sia andato lì solo per impressionare lo jarl e avanzare le pretese del re, che se non verranno accolte porteranno alla guerra. Nonostante l’arroganza delle richieste, jarl Borg è disposto ad accettare un compromesso che Ragnar non ha l’autorità per accettare. Così viene deciso di inviare Floki (Gustaf Skarsgard) da Re Horik per proporre i termini di un accordo, mentre Ragnar e i suoi uomini vanno in visita ad un albero sacro lasciando Rollo (Clive Standen) come garanzia.

Durante il viaggio verso la località sacra, Ragnar fa un incontro inaspettato: la principessa Aslaug (Alyssa Sutherland), l’attrazione è istantanea, non solo fisica, ma si riconoscono come menti affini, ugualmente curiose e intelligenti, si crea una connessione tra i due che Ragnar non ha nemmeno con Lagertha (Katheryn Winnick), nonostante la ami. Questo porta ad una situazione per cui ci troviamo ad avere Aslaug incinta e Bjorn risentito col padre per il tradimento, comprensibilmente. In questo episodio vediamo il riscatto del figlio, bambino odioso per quasi tutta la durata della stagione, che non ha paura di sfidare il padre e di dirgli quello che pensa, senza troppi giri di parole, dopo averlo beccato mentre tradiva sua madre. Fa tenerezza il modo in cui cerca di mantenere la sua famiglia unita, strappando al padre la promessa di rimanere fedele e non commettere più questo errore. E tutti noi che lo avevamo paragonato ad un Joffrey (di Game of Thrones) in miniatura, non solo ci siamo dovuti ricredere, ma anche un po’ ci siamo sentiti in colpa per averlo giudicato così duramente (o almeno io mi sono sentita così).

I momenti del riscatto di Bjorn, si meritava una standing ovation:

tumblr_mm0f4rfCQ01r7vd6ro6_r1_250tumblr_mm1cgqxZ601qj3iago1_250
tumblr_mm1cgqxZ601qj3iago8_250

Ragnar, in questo episodio, dà l’idea di un uomo in cerca di se stesso e di un segno divino che gli indichi quale cammino intraprendere, sembra essere passato dall’essere un uomo sicuro del suo destino ad uno in cerca di risposte. Si ritrova sperduto sia nella fede che nella sua visione del mondo, tuttavia mantiene la promessa a Bjorn di non ripetere più lo stesso errore, ma dopo che Aslaug gli comunica di essere incinta credo che lui si domandi se il suo futuro sia con Lagertha oppure con qualcun’altra. Suppongo che lui aneli il destino che il seer, il veggente, (John Kavanagh) gli aveva predetto, un destino composto da gloria imperitura e molti figli. Probabilmente ha ragione Lagertha nel dire che il peggior pericoloso per Ragnar è se stesso.

tumblr_mm7b53Sdmy1s6cq0po1_r2_1280

Una cosa che onestamente mi sono chiesta è: come fa Aslaug ad avere la certezza di essere incinta? Sarà passata una settimana, massimo due, dal “fattaccio”. E soprattutto, visto che aspetta il suo bambino, Ragnar porterà quest’altra donna a casa? Dove Lagertha lo aspetta con la tragedia dell’epidemia e della figlia morta?

Nel frattempo a Kattegat scoppia un’epidemia, che si porta via molti abitanti, comprese Thyri (Elinor Crawley), la figlia di Siggy (Jessalyn Gilsig), e Gyda (Ruby O’Leary), figlia di Ragnar e Lagertha. Un momento decisamente drammatico che mostra due modi differenti di provare dolore. Siggy, infatti, si mostra come la donna disperata che ha perso anche l’ultima dei suoi figli, dopo che aveva fatto tanto per aiutarla e proteggerla in ogni modo possibile, mentre Lagertha imprigionata nel suo ruolo di moglie dello jarl e punto di riferimento è costretta a mostrare forza e dignità, sebbene anche la sua perdita sia devastante.

tumblr_mm6u4mzlLc1qd81gqo5_r2_250Particolarmente commovente, secondo me, la scena in cui Gyda, venuta a conoscenza delle gravi condizioni di salute del prete, chiede alla madre di pregare gli dei affinché Athelstan (George Blagden) guarisca e la mattina dopo invece è proprio quest’ultimo, ripresosi, a trovare il corpo senza vita della piccola Gyda.

Sono discretamente sicura che la tragedia di Kattegat verrà interpretata da Lagertha e probabilmente anche da Ragnar come una punizione divina per i peccati di quest’ultimo e che questa “famosa coppia” di innamorati, parole di Arne (Tadgh Murphy) avrà non poche difficoltà a ritrovare l’armonia nella prossima stagione. Non penso che Lagertha potrà perdonare facilmente questo tradimento specialmente perché la vita è stata particolarmente dura per lei in quest’ultimo periodo: l’aborto, l’allontanamento del marito e infine la morte della figlia.

Sono anche molto curiosa di sapere se questa comune tragedia aiuterà Siggy e Lagertha ad avvicinarsi, e a formare una vera amicizia.

Dagli ultimi momenti dell’episodio capiamo anche che uno dei grandi protagonisti della prossima stagione sarà la guerra, non solo tra Re Horik e jarl Borg, ormai inevitabile, ma anche tra i due fratelli Lothbrok. Lo jarl Borg infatti, con un’abile mossa, ha capito il punto debole di Rollo e non ha esitato un attimo per sfruttarlo, mettendolo così contro Ragnar con la promessa di una gloria maggiore a quella del fratello. Tuttavia, nonostante la gelosia provata da Rollo, spesso ha comunque dimostrato la propria lealtà a Ragnar, quindi non sono sicura che siamo arrivati davvero ad un punto di rottura.


tumblr_mm6w9qpRPG1qmtifjo1_250tumblr_mm6w9qpRPG1qmtifjo2_250

Sotto certi aspetti è stato un finale inaspettato, in questo tipo di show generalmente vediamo battaglie e sangue, invece qui abbiamo visto un’epidemia e dei cambiamenti profondi nei personaggi, ma non per questo è stato un finale deludente. Anzi! Ha posto delle ottime basi per la seconda stagione che a questo punto non vedo l’ora di vedere per scoprire quale sarà il destino di tutte queste persone.

A questo punto non mi resta che salutarvi fino al prossimo anno per la seconda stagione di Vikings e se volete restare informati su tutti gli sviluppi e le novità in questi mesi non dimenticate di diventare fan della pagina Vikings – History Channel Italia.

Chiara

Chiara

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Dexter | Nuovo poster: che ne sarà del Passeggero Oscuro?

The White Queen: primo teaser del nuovo drama della Starz

Pretty Little Liars | E' ufficiale: Mona è una Liar!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.