fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Tutto quello che abbiamo scoperto nella seconda stagione di “Westworld”

MooNRiSinG by MooNRiSinG
18 Maggio 2018
in Rubriche & Esclusive, Westworld
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Siamo ormai arrivati al quinto episodio della seconda stagione di “Westworld” e, grazie soprattutto alle scoperte fatte nel corso di “The Riddle of The Sphinx”, abbiamo ormai abbastanza elementi in mano per cominciare ad accampare le prime teorie su dove abbiano intenzione di andare a parare gli autori.

Facciamo il punto della situazione su quanto ci è stato rivelato finora:

  1. Elsie è viva. Eravamo tutti convinti che la giovane scienziata fosse stata uccisa da Bernard nella prima stagione e invece eccola saltare fuori di nuovo viva e vegeta. Che poi riesca a rimanerlo è tutto un altro discorso, visto che sembra non essere più al fianco del suo ex collega (non che questa parte sia molto chiara: data la natura sconnessa della memoria di Bernard, interpretare e rimettere a posto i frammenti dei suoi ricordi si sta rivelando tutto fuorché una passeggiata nei campi).
    Sarebbe inoltre interessante sapere il motivo per cui l’automa ha deciso di salvare Elsie: l’ha fatto a seguito di un ordine diretto di Ford o già all’epoca stava dando segni di indipendenza, riuscendo a ribellarsi e a rielaborare gli ordini sgraditi del suo padrone?
  2. Esistono almeno altri due parchi. Che esistesse un parco dedicato agli shogun o quantomeno l’intenzione di costruirne uno era abbastanza intuibile, dal momento che in più di un’occasione ci erano stati mostrati automi con costumi adatti a quell’ambientazione. Non avremmo però mai potuto immaginare che ne esistesse anche uno dedicato all’India.
  3. Far parte della famiglia Delos non ti allunga la vita. Fatemi ricapitolare: Logan schiattato in seguito a un’overdose, Juliet suicidatasi per motivi ancora da chiarire, il patriarca James morto a seguito di una tremenda malattia degenerativa e sua moglie deceduta in circostanze non specificate… mi sto dimenticando qualcuno?
    In tutto ciò William/l’uomo in nero è riuscito a trasformarsi in un arzillissimo vegliardo, un tantinello psicopatico e incline all’omicidio e alla tortura, ma sul fronte salute sta una favola.
  4. William ha cercato di costruire un automa con le fattezze di James Delos. E non solo con le fattezze, mi sentirei di aggiungere. Il progetto è senza dubbio ambizioso e le poche scene che abbiamo visto sono servite soprattutto a generare una miriade di nuove domande.
    Cosa ha spinto William a lanciarsi in questa impresa? Nonostante il dolore e l’affetto che ha indubbiamente mostrato di provare, non riesco proprio a credere che siano solo queste le sue ragioni.
    L’automa di Delos sembra inoltre in qualche modo diverso da quelli presenti nel parco, sia perché aspira a ricostruire in maniera perfetta anche la mente e il carattere del soggetto da cui prende ispirazione, sia a causa dell’effetto degenerativo a cui pare inesorabilmente destinato.
    Ma come sono stati ricostruiti i ricordi e i comportamenti di Delos? Attraverso una “semplice” programmazione o ad un vero e proprio trasferimento della mente del patriarca nel suo corpo meccanico? E in entrambi i casi, può essere che la costante degenerazione a cui va incontro la sua psiche sia dovuta non a un difetto di progettazione, ma a un tentativo di replica così ben riuscito da arrivare a copiare e ricreare anche gli effetti devastanti della malattia di James? Sarebbe senza dubbio una teoria intrigante.
  5. Almeno per il momento, la Delos non ha nessuna intenzione di intervenire per salvare gli ospiti. Che la Delos non fosse un’associazione a scopo umanitario è stato chiaro fin da subito, ma adesso abbiamo avuto la conferma che non interverranno in nessun modo per salvare gli ospiti paganti, non prima di aver recuperato questa fantomatica arma nascosta nei meandri del parco.
  6. I selvaggi che hanno rapito un buon numero di ospiti non sembrano intenzionati a far loro del male. Non ci è ancora però dato di sapere quale sia il loro scopo o se abbiano un piano preciso.
  7. La tizia random fuggita dal parco indiano è la figlia dell’uomo in nero. Inserire faccina scioccata qui.

Per il momento, questo è quanto. Voi cosa ne pensate di queste ultime rivelazioni? Siete riusciti a farvi delle idee e ad elaborare qualche teoria? Fatecelo sapere nei commenti!

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Grey's Anatomy 14x24 - Una conclusione TREMENDA [SEASON FINALE]

canale televisivo THE CW logo classico

Annunciato il palinsesto autunnale della CW

Arrow 6x23 - Tiriamo le somme di una stagione non brillantissima [SEASON FINALE]

Comments 2

  1. Claw says:
    3 anni ago

    Westworld in questa stagione mi sta confondendo a tal punto che non riesco a sviluppare una teoria sensata come nella s1, MA AMO TUTTO.
    Quando hanno rivelato pure la figlia di William son rimasta a fissare lo schermo totalmente presa in contropiede. ANDIAMO ALLA GRANDE.

    Grazie di fare questa sorta di recap dei fatti, penso mi aiuterà molto per cercare di inquadrare dove ci vogliono portare!

    Rispondi
    • MooNRiSinG says:
      3 anni ago

      Pure io son lì che mi segno tutto, mi annoto ogni minimo particolare, arrivo in fondo, leggo quello che ho scritto… e non ci capisco comunque un cavolo! Mi consolo dicendomi che almeno così mi rimane l’elemento sorpresa XD

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.