Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Flash | Recensione 2×05 – The Darkness in the Light

The Lady and the Band by The Lady and the Band
5 Novembre 2015
in Recensioni, The Flash
3
The Flash

The Flash

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Hello speedsters!!

Credo si possa affermare senza alcun dubbio che in questo episodio abbiamo avuto la più intensa quantità di awkward situation EVAAAAAA. Non solo erano presenti (ed in una sola scena!) 3 donne di Barry (ricordiamo Linda-Iris-Patty all together) ma anche il ritorno di H. Wells ha aggiunto pepe al tutto: ha ucciso la madre di Barry e gli ha dato la caccia per 15 anni, è responsabile della morte del fidanzato di Iris e partner di Joe, di quella del marito di Caitlin (ok, tecnicamente no ma è questione di semantica) e della perdita della pace interiore di Cisco. Ok ok, non è lui – come ci ha ribadito tipo tre miliardi di volte nel corso dell’episodio- ma (per citare i personaggi) è uguale a lui: cammina come lui, parla come lui…ed è persino inquietante come l’originale, se non di più. Credo si possa affermare che siano riusciti a renderlo ancora più creepy del Wells/Thawne della Earth 1.

14

A questo proposito, partiamo con una risposta certa: questo H. Wells – o Harry, come lo chiama Cisco – arriva dalla Earth 2, la stessa di Jay, e le scene che abbiamo visto nel secondo episodio, risalgono a 8 mesi prima. Un bel po’ di tempo, sufficiente a fare accadere un bel po’ di roba, dando nuove motivazioni al caro Wells 2.0.

L’episodio mi è piaciuto: ha saputo alternare situazioni comedy ad una buona dose di introspezione psicologica. Chiaramente si è trattato di un approfondimento che in molti casi, si è rivelato ridotto ma che comunque reputo sufficiente a farci comprendere meglio alcuni personaggi.

L’idea di far arrivare di proposito una Linda Park 2.0 a Central City per scombussolare la vita di Barry, mi sembra un po’ assurda: come farebbe Zoom a sapere che Linda è l’ex di mr Allen?I torni non contano, come direbbe una mia conoscenza. Tuttavia si è rivelato un twist interessante che porta noi spettatori a ipotizzare che miss Park non sia la sola ad avere una doppelganger cattiva nella Earth 2. Mi riferisco ovviamente alla Caitlin/Killer Frost che abbiamo visto nei flash forward di Barry: grazie all’orologio meta-human detector in possesso di Wells, sappiamo, infatti, che la Caitlin della Earth 1 NON è una meta-human.

07
Anche il superpotere di Posh Spice Dr Light era interessante: lampi abbaglianti e raggi luminosi, praticamente il potere che mancava alle guerriere Sailor. Scusate, il sarcasmo è stato accidentale ma la verità è che per quanto mi abbia ricordato un super potere alla cartone animato anni ’80-’90 per bambine, rimane una capacità molto divertente. Forse devi fare un po’ di attenzione nei musei e la gente con orribili fotocamere potrebbe chiederti di supplire alla mancanza del flash ma comunque…Ok, la pianto.

15

In realtà la migliore storyline dell’episodio è stata l’altra: il confronto H.Wells-J.Garrick.

Ammetto che fin dalla prima scena che hanno condiviso, ero curiosa di vederli incontrarsi. Il rapporto fra i due era troppo teso perché non ci fossero importanti questioni in sospeso alle spalle ed ero intrigata da quali fossero.

L’H.Wells della Earth 2 è piuttosto insopportabile, ve lo dico chiaramente. Niente a che vedere con quel maestro della dissimulazione che è stato Eobard Thawne. È saccente, scortese, arrogante, piuttosto ruvido nei rapporti umani tuttavia condivide con il Wells che conosciamo, la genialità e l’enorme quantità di segreti che nasconde. A cominciare dal fatto che ha una figlia e che, per quanto ci è mostrato, si trova sulla Earth 1 per cercare di salvarla. La vera domanda è come?La prima ipotesi è che la sua intenzione di aiutare Barry sia sincera: l’uomo si sente realmente responsabile della creazione di Zoom (a questo punto VOGLIO sapere chi si nasconde dietro la maschera) ed è arrivato cercando l’aiuto di Barry per sconfiggerlo una volta per tutte. La seconda ipotesi, è che in realtà sia sulla Earth 1 per uccidere Barry: potrebbe essere una soluzione in extremis della ipotesi 1 come potrebbe essere, invece, lo scopo primario. Non ci è dato ancora di saperlo. Di certo, è interessante come il sospetto nei suoi confronti resti inalterato rispetto al Wells della Earth 1.

0809Non vi nascondo, però, che ho apprezzato, benché sia stato rude, il confronto con Cisco. In quanto spettatore esterno, l’uomo si è accorto (a prescindere dal meta-human detector) che il ragazzo nascondeva qualcosa e, anche se – ripeto – non mi è piaciuta la violenza psicologica che ha operato sul giovane genio, si è rivelato l’approccio più efficace. D’altronde, ci sono casi in cui il pugno di ferro ottiene molto più del guanto di velluto.

Mi è piaciuta molto anche l’interazione con Jay. Il rimprovero che Wells fa a Garrick ha portato alla luce un nuovo aspetto del velocista della Earth 2. Garrick ha una sacrosanta paura di Zoom. Questo aspetto di Jay è veramente interessante e auspico che venga approfondito in futuro. Da dove deriva questo terrore?Non sappiamo molto della vita di Garrick sulla Earth 2 ma da quel che ci è stato mostrato, emerge una figura di eroe solitario che, una volta scoperti i propri nuovi poteri, ha dovuto conoscerli e potenziarli da solo. Il Flash Garrick è diverso dal Flash Allen: se il secondo ha avuto amici e un mentore che, nel bene e nel male, lo hanno incoraggiato a migliorare e approfondito con lui le sue potenzialità; il Flash Garrick sembra aver dovuto fare tutto da solo, non riuscendo in questo modo a sviluppare appieno il proprio potenziale e sentendosi perennemente insicuro.

Sospetto, però, che Garrick nasconda qualcos’altro della propria vita sulla Earth 2: un dettaglio che si stia rivelando fondamentale per terrorizzarlo in questo modo. Non credo sia solo la perdita dei poteri a spaventarlo (dopotutto potrebbe aiutare Barry in mille altri modi che non comportassero una sua discesa in campo), penso ci sia qualcos’altro. Chissà se ho ragione.

aquaman(è Aquaman?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!)

Per quanto riguarda il rapporto con Caitlin, vi dico che mi fanno tenerezza. Caitlin è vedova da troppo poco tempo per buttarsi in una nuova relazione importante ma Garrick mi sembra il personaggio giusto per fare ritornare in pista la dott.ssa Snow. Galeotto fu il caffè, verrebbe da dire. Ora che ci penso, il caffé ha un ruolo cruciale in molte delle relazioni di questo telefilm ahahahah. Anyway, approvo la scelta degli sceneggiatori di dare una scossa alla vita sentimentale di Caitlin e la scelta di Garrick mi sembra azzeccata.

16E a proposito di scosse: VIBE IS BORN!!!!Sono super contenta!La questione Cisco è stata risolta…in a flash. Bisogna dire che speravo in un po’ più di approfondimento dei timori di Cisco, che invece sono stati liquidati con una semplice battuta. Questo non esclude, però, che l’approfondimento possa avvenire in seguito: il giovane genio è appena all’inizio della comprensione dei suoi poteri e siccome c’è molto potenziale in essi, sarà interessante vederlo approfondirli andando avanti con la stagione.

06Anche perché, bisogna riconoscerlo, il personaggio di Cisco ha un coraggio genuino e puro da fare invidia a molti. Può sembrare stupido ma non credo che la scena con Kendra Saunders (la futura Hawkgirl di “Legends of Tomorrow”) sia stata casuale: il ragazzo le chiede un appuntamento ed incassa il rifiuto con notevole self-esteem. Certo, alla fine poi vince la ragazza ma il punto è che, mentre Barry – l’eroe – ha paura di chiedere a Patty un appuntamento, Cisco non teme di lanciarsi. Tra l’altro, mi chiedo che senso abbia dare una vita sentimentale a Cisco quando Kendra lascerà presto la serie per diventare Hawkgirl nello spin-off.

1011Una delle cose che mi piacciono di più del personaggio del giovane Ramon, poi, è la sua purezza. Il suo cuore puro lo renderà un vero eroe e non per nulla le paure del ragazzo provenivano dall’aver ricevuto quei poteri da una persona cattiva.

04Tra l’altro, un pensiero random, chissà che frustrazione per Cisco non poter scegliere i nomi ai meta-human che arrivano dalla Earth 2!!

Non vorrei nemmeno dimenticare Barry. Ero indecisa su cosa pensare del suo comportamento ma poi ripensandoci ho apprezzato la linea narrativa scelta dagli autori. Barry ha imparato dalla questione Wells a non sottovalutare alcune minaccia, ma, allo stesso tempo, dopo la sfuriata di Iris sulla fiducia, ha imparato a fidarsi degli altri ed infatti accetta il consiglio di Jay e approccia Dr Light, in primo luogo, parlandole. A questo proposito è interessante notare come in realtà non avesse torto né Garrick né Wells: semplicemente al primo mancava un’informazione fondamentale ovvero la capacità di Zoom di far fare ai suoi emissari, la sua volontà.

D’altro canto concordo con Jay: la scelta di affrontare Zoom è stata piuttosto affrettata. Ho paura che questa decisione sia stata temeraria piuttosto che coraggiosa: Barry non conosce le vere capacità di Zoom, non ha la sicurezza di poterlo affrontare in uno scontro in campo aperto ma allo stesso tempo, comprendo la sua scelta, perché il villain sta terrorizzando la città con meta-human pericolosissimi. King Shark è stato solo la punta di un iceberg che potrebbe rivelarsi più pericoloso di quello che ha affondato il Titanic. Trovo, comunque, che Barry sia accecato dalla necessità di affrontare il problema il più in fretta possibile e si stia dimenticando di controllare di essere effettivamente in grado di farlo. Prevedo un primo fallimento ed una mediazione fra la cautela troppo cauta di Jay e l’audacia eccessiva del nostro Flash.

Un interessante limatura l’ha subita anche il personaggio di Joe che ha perso un po’ del suo aplomb per fare spazio ad un sano terrore che la storia possa ripetersi. Ha consegnato una pistola alla figlia consapevole che la ragazza non l’avrebbe usata in maniera sconsiderata e che in questo modo avrebbe potuto consentirle di difendersi, se necessario.

01La palma d’oro per la scena più divertente se la merita la semplicissima sequenza di Barry versione Stevie Wonder. Una comicità immediata che ci ha regalato un paio di momenti simpaticissimi ed un primo appuntamento con Patty veramente dolcissimo.

02

Tra l’altro verrebbe da aggiungere che quanto ad imbranataggine, il Barry cieco non è molto diverso dal Barry vedente…

05

(Barry che si schianta contro Caitlin mi ha fatto troppo ridere per non metterne la GIF nella recensione)

Patty mi è sempre più simpatica ma ammetto che più osservo insieme i due personaggi, più mi ricordano tantissimo Felicity e Ray Palmer nella scorsa stagione di “Arrow”: così simili che non si può non adorarli ma allo stesso tempo troppo simili per durare a lungo. In ogni caso, i due, per ora, mi piacciono e molto e spero ci regalino ancora molte scene insieme.

03Il Best Quote però lo devo dare a Barry e le sue scuse scarsamente elaborate:

I can’t tonight. I’m – I’m busy. I just got … science stuff…Stuff I gotta science the stuff out of.

Questo è il promo del prossimo episodio in cui il mistero Zoom si farà ancora più pericoloso.

Prima di salutarvi vi ringrazio per leggere e commentare le mie recensioni e vi invito a continuare a condividere con me i vostri pensieri al riguardo.

E per foto e news, vi consiglio queste bellissime pagine FB…

The Flash Italia Fans

»Cisco Ramon

Grant Gustin Italia

That’s all folks!

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Snowpiercer
Netflix

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

1 Aprile 2021
American Gods terza stagione
American Gods

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

24 Marzo 2021
Next Post

"Questo o Quello?" Ship Tournament | Seth/Summer VS Wade/Zoe

Scream Queens | Recensione 1x07 - Beware of Young Girls

AHS: Hotel | Will Drake non è quello che sembra

Comments 3

  1. Federicuccia says:
    5 anni ago

    Hello! ^-^

    già da quando Jay è comparso nella premiere introducendo Earth 1 e 2 si poteva avere conferma che magari la Caitlin cattiva che ha visto Barry potesse essere quella di Earth 2.
    In quest’ultima con l’orologio trova-metaumani di Wells 2.0 (perché se è buono o manipolatore è ancora tutto da stabilire) e l’arrivo della doppelganger villain di Linda ne abbiamo la conferma.

    Chissà, magari esiste pure quella di Iris cattiva! 😀

    Alla prossima 🙂

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      5 anni ago

      Hello to you! 🙂

      chissà com’è Iris versione cattiva: mumble mumble (suono fumettistico di me che penso)…

      Sì, comunque, hai ragione: che Killer Frost fosse più probabile nella Earth 2 era deducibile già con l’arrivo di Jay, diciamo che ora abbiamo qualche indizio in più. Anche se, nei fumetti, Caitlin acquisisce i poteri dopo un incidente e non quello agli Star Labs, per cui potrebbe anche essere che la Killer Frost che vede Barry sia la nostra dottoressa Snow. Tutto è possibile.

      Grazie del commento, alla prossima ^-^

      Rispondi
  2. Sel says:
    5 anni ago

    Ciao! Ci sono state diverse cose che mi sono piaciute di questo episodio: da dick-Wells (Cisco ha ragione, non ci sono altri modi per definirlo), a Barry che si è ritrovato a giocare a mosca cieca, passando per Cisco-guardone e arrivando ad Iris in versione American Sniper.
    Carinissimo l’appuntamento con Patty: finalmente, abbiamo di nuovo visto Barry felice. Gli ci voleva, dopo tutte le cose che sono successe. E poi quanto era bello quel ristorante?!
    Mi sarebbe piaciuto vedere la questione Vibe più approfondita: Cisco mi era parso davvero turbato negli scorsi episodi, sia per l’acquisizione dei poteri sia per l’aver mentito ai suoi amici. Invece l’hanno fatta finire a tarallucci e vino. Peccato!
    Sempre che il dispositivo di dick-Wells non sia una patacca cinese della Earth 2, veniamo a sapere che la nostra Dott.ssa Snow non è Killer Frost. Buono! Può darsi che la gelida villain arrivi dall’altro universo? Probabile. Ma possibile che tutti i doppelganger della Earth 2 siano cattivi? Io non credo. Staremo a vedere.
    A proposito della Dott.ssa Snow: secondo me starebbe anche bene con Jay, ma è un po’ troppo prematuro. Solo io me la ricordo in lacrime mentre guardava la foto del povero Ronnie dopo la sua prima morte? Sono d’accordo sul non riproporre la tristezza del lutto, ma da qui al lasciarsi andare ad effusioni amorose con ex-velocisti di altri mondi, direi che ce ne passa.
    L’unica cosa che non mi è piaciuta per niente, e probabilmente mai mi piacerà, è Zoom. Il ricatto è una delle cose che trovo più aberranti. Che lui lo usi come se nulla fosse per realizzare i suoi piani me lo fa disprezzare all’ennesima potenza. Neanche Eobard era così infame. Zoom deve morire male. Punto.
    Complimenti per la recensione. Alla prox… 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The OC Ryan Marissa
Gilmore Girls

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

by Nevera
11 Aprile 2021
0

Qualunque sia l'opinione sul finale di serie, c'è una cosa che noi telefilm addicted non superiamo mai...

Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.