fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Spoiler

The Flash | Andrew Kreisberg commenta la scioccante rivelazione su Zoom

Meta by Meta
24 Febbraio 2016
in Spoiler, The Flash
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

FLA214a_0277b

The Flash ha finalmente rivelato l’identità di Zoom nell’episodio di questo Martedì, lasciando probabilmente i fan confusi e scioccati.

I momenti finali dell’episodio dedicato a King Shark hanno svelato Zoom mentre si toglieva la maschera subito dopo aver ucciso Jay Garrick (Teddy Sears) alla fine dell’episodio della scorsa settimana. Siete pronti? Non si torna più indietro!

“L’identità di Zoom è stata rivelata: è Hunter Zolomon, a.k.a Jay Garrick,” afferma il produttore esecutivo Andrew Kreisberg.

Ma… Ma… Come?! Come postulato in una delle nostre tante (ma tante, tante, davvero tante) teorie, Jay sembrava un probabile candidato a essere Zoom dopo la rivelazione che il suo doppelgänger su Terra-1 era in realtà Hunter Zolomon, l’alter ego di Zoom nei fumetti. Ma come è riuscito Jay Garrick (ugh, Hunter!), che a quanto pare è arrivato su Terra-1 senza poteri, a fare avanti e indietro tra un universo e l’altro, o anche a pugnalarsi al petto da solo come è accaduto nell’episodio della scorsa settimana?! Per ora, è tutto da scoprire.

Screen Shot 2016-02-23 at 6.05.51 PM

“Come questa cosa verrà risolta e cosa stia davvero accadendo, lo lasciamo a dopo la pausa,” dice Kreisberg. “Ma volevamo concludere quest’arco di episodi con questa grande rivelazione, proprio come abbiamo fatto con l’episodio 9 della stagione 1, dove abbiamo rivelato che Harrison Wells era l’uomo nel costume giallo. L’identità di Zoom è stata finalmente rivelata.”

Per molti aspetti, la storia si sta praticamente ripetendo. In assenza dell’ Harrison Wells originale (Tom Cavanagh), il Team Flash ha cercato un leader in Hunter Solomon (nato Jay Garrick!), che ha aiutato tutti i coinvolti a crescere. Vi suona familiare? Eobard Thawne, sotto le mentite spoglie di Wells, ha letteralmente plasmato la sua nemesi Barry Allen (Grant Gustin) nel diventare The Flash, tutto per poterlo usare per tornare a casa. “Per certi versi è un tradimento anche più grande questa volta, perché si sentiranno come se avrebbero dovuto essere immuni,” afferma Kreisberg. “Se mi freghi una volta è colpa tua, se mi freghi due volte, la colpa è mia.”

“Hanno fatto entrare questa persona,” continua Kreisberg. “Parte del motivo per cui è riuscito a farlo è perché c’era un buco al centro del loro gruppo, e lui lo sapeva. E’ riuscito a subentrare perché loro lo volevano disperatamente. Barry non aveva un mentore, Wells, ed ecco che arriva Jay a offrirsi di essere suo mentore. Caitlin [Danielle Panabaker] aveva perso Ronnie [Robbie Amell], ed ecco che arriva Jay a offrirsi di essere il suo nuovo principe azzurro.” (Davvero, povera Caitlin Snow!)

In questo caso, lasciare che il presente influenzasse il loro futuro ha lavorato a loro sfavore. “L’ironia, ovviamente, è che l’unica persona che ha sempre detto, ‘Non fidatevi di questo tizio! Non fidatevi di questo tizio!’ era Harry, che è l’unica persona di cui non si fidavano,” afferma Kreisberg. “Per noi, c’era questa grande, deliziosa ironia in tutta questa situazione. E’ successo in un modo che non li ha fatti sembrare stupidi, la ragione per cui è riuscito a manipolarli è che è riuscito a giocare con le loro emozioni. Non è successo perché erano dei creduloni. All’inizio avevano preso delle precauzioni — Barry lo aveva subito rinchiuso — ma tutti loro sentivano il bisogno di un punto di riferimento, di una nuova stella che guidasse il loro cammino. Jay è un uomo affascinante e in questo modo è riuscito a manipolarli.”

La domanda rimane: Chi è l’uomo nella maschera di ferro, il quale ha tamburellato con le dita il messaggio “Jay” a Barry e Jesse (Violett Beane)? Spiacenti, Kreisberg è rimasto muto sull’uomo misterioso rinchiuso nel nascondiglio di Zoom. “Proprio quando risolviamo un mistero, ci piace metterne su un altro,” dice in maniera vaga. “L’identità dell’uomo nella maschera di ferro è, per certi versi, probabilmente una sorpresa ancora più grande di questa, se riuscite a immaginarlo. E’ un nuovo mistero che vi accompagnerà per il resto della stagione. Barry ha promesso che non l’avrebbe lasciato lì. Qualcosa mi dice che Barry manterrà la promessa.”

The Flash torna Martedì, 22 Marzo su The CW.

Fonte

Meta

Meta

Chiara, classe 1990. Incapace di vivere senza telefilm, musica, libri e film, ha iniziato a sviluppare una passione per il teatro. Predilige la lingua originale, ma sogna da sempre di entrare nel mondo del doppiaggio - magari per riportare gli adattamenti sulla retta via. All'inizio di ogni stagione telefilmica si impone di non iniziare nuove serie e sistematicamente si ritrova ad allungare la già infinita lista. Non ha un genere preferito, l'importante è che coinvolga ed intrattenga. Si affeziona troppo ai personaggi di fantasia e parla di loro come se fossero persone reali. Adora tutto ciò che è british - potrebbe passare ore ed ore ad ascoltare uomini britannici dalla voce suadente mentre leggono l'elenco telefonico - si diverte a imparare i vari accenti e cerca con scarso successo di imitarli; nel suo cuore c'è un posto riservato anche per USA e Canada. Quando Photoshop chiama, non può far altro che rispondere e darsi ai lavori di grafica e, nei momenti di ispirazione, crea anche video. Ogni tanto scrive fanfiction, ma più che altro le piace leggerle. E sì, le ship e le OTP fanno parte della sua vita, ma le usa con moderazione. Le piace viaggiare e visitare posti nuovi, ma nella vita di tutti i giorni è una pantofolaia. Nonostante il suo costante desiderio di fuggire da una realtà a cui non sente di appartenere, ama profondamente la sua famiglia. Ringrazia sempre il giorno in cui fece amicizia con un gruppo di pazze sparse per l'Italia, che sono diventate la sua famiglia virtuale. Ha incontrato David Tennant due volte in due giorni ed è ancora viva. E' rimasta in silenzio ad ammirare la sua celebrity crush tenere un'intervista a pochi metri da lei. Quando si sente giù di morale, ascoltare i rumori del suo modellino di Tardis la fa sentire meglio. P.S.: E' più pazza di quello che sembra. Uomo avvisato...

Related Posts

Crisis on Infinite Earths Crossover
Batwoman

Recensione Crisi sulle Terre Infinite – aka il Crossover Parte I

9 Gennaio 2020
Legends of Tomorrow

Legends of Tomorrow: quando vedremo i supereroi indossare i loro costumi?

16 Marzo 2019
Spoiler

Titans: quali personaggi vedremo nella seconda stagione?

16 Marzo 2019
Next Post

Quantico | Foto: le nuove reclute in azione

La vita segreta di un Telefilm Addicted | I Telefilm Addicted e i fandom letali

Bailey Chase e Jessica Szohr nel pilot del nuovo drama paranormale della CW

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

by Elsa Hysteria
22 Gennaio 2021
0

Walker - Pilot Addicted: la trama Ieri sera ha debuttato sugli schermi americani Walker, la serie ispirata a Walker...

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più