fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Supernatural 13×01 – E così diciamo addio, sommersi dai kleenex

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
13 Ottobre 2017
in Recensioni, Supernatural
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Va bene, va tutto bene, sto prendendo benissimo questa season premiere, non è che io stia piangendo da venticinque minuti filati chiedendomi cosa ne debba fare ora della mia esistenza, va proprio tutto benissimo.

E insomma, buongiorno a tutti in questo venerdì tredici che ci regala il primo episodio della tredicesima stagione di Supernatural che, quest’anno, sarò io a recensire. È doveroso fare una premessa: SPN è il mio telefilm preferito, sono dodici anni che lo è, in dodici anni – nonostante i tantissimi bassi – non sono riuscita a schiodarmi da questa mia posizione e dopo questa premiere meravigliosa non credo mi ci schioderò mai più. Quindi preparatevi a farvi accompagnare per tutta la stagione dai miei pianti disperati, fangirlamenti estremi e insulti pesantissimi (sempre fatti con il massimo dell’ammmmore!).

Innanzitutto, avete notato l’occhio di Mordor che veglia su di noi con fare inquietante?

L’episodio riparte esattamente dove si era fermato lo scorso season finale e c’è stata subito una scena che mi ha improvvisamente fatto riacquistare fiducia nel genere umano nel momento in cui Jack chiama Sam father, perché dai, era ora che qualcuno si ricordasse che il solo e unico vero tramite di Lucifer sulla Terra fosse Sam. Invece no, non era Jack che cercava amore paterno in Sam, ma semplicemente Jack che per cinque minuti di screen time ha avuto crisi di identità credendosi un misto fra le sirene di The Vampire Diaries ed Eleven di Stranger Things. E vabbè, è stato bello illudersi per qualche secondo che le cose potessero andare alla mia maniera.

È stato un episodio in un certo qual modo di transizione – pur essendo una premiere – perché in fondo non fanno assolutamente nulla a parte introdurci il personaggio di Jack, ma allo stesso tempo siamo di fronte a una puntata psicologicamente pesantissima.

C’è Sam che non può fare a meno di provare un’empatia assurda per Jack perché in un certo senso in un preciso istante della propria vita lui è stato Jack. Era il ragazzo legato al demone dagli occhi gialli, colui nelle cui vene scorreva sangue di demone e che si cibava di esso come fosse una droga. Sam sa esattamente cosa si prova a trovarsi in bilico fra la luce e l’oscurità, sa com’è ritrovarsi a un passo dal baratro infernale che rappresenterebbe l’accettazione di Lucifer al proprio interno e sa com’è opporsi al proprio destino e vincere. Sa com’è avere un’anima, sa com’è non averla, sa com’è lottare per riaverla. E quindi è più forte di lui, non riesce a condannare Jack a priori perché Jack, allo stato attuale delle cose, non ha fatto nulla di male. Jack is not evil, he’s just a kid. Un po’ come lo è stato lui molti anni fa ed è per questo che non si lascia scoraggiare dalle accuse di Dean – are you defending the son of Satan? -, per questo che si rifiuta di consegnarlo agli angeli e quindi a morte certa.

E c’è Dean, Dean che per tre quarti di episodio non riesce nemmeno a pronunciare la parola morto in riferimento a Castiel, Dean che si rende conto con una lucidità disarmante del fatto che ormai i Winchester sono rimasti soli al mondo. Definitivamente. Se ci pensate, non lo sono mai stai finora: c’è sempre stato qualcun altro, qualcuno come Bobby, o qualcuno come Castiel, o perfino qualcuno come Crowley. Ma ora sono tutti morti, se ne sono andati tutti. Bobby non c’è più da tempo, Castiel è morto, Crowley è morto, Mary – per quel che ne sanno – è anch’essa morta. Sam e Dean, Dean e Sam, non hanno più nessuno da poter chiamare, a cui potersi rivolgere, in cui cercare conforto.

La scena in cui Dean si appella a Chuck, in cui gli lancia la sua preghiera disperata, è stata la perfezione più dolorosa che possa esserci. Dean sa che Chuck non risponderà, lo sa perché Chuck ha sempre avuto questo orribile vizio di pensare solo ai fatti propri e di ignorare il resto dell’universo, ma sa anche che Chuck è in debito con loro come con nessun altro. Quindi ci prova lo stesso, fa un ultimo disperato tentativo e la rabbia a cui cede quando capisce che perfino in una circostanza del genere Dio decide di lavarsene le mani, spezza il cuore in miliardi di pezzi.

TOP 3:

  1. La scena della pira funebre di Castiel è stato un altro momento bellissimo e pesantissimo dell’episodio. Sono i Winchester che dicono addio all’ultimo legame che era loro rimasto e non importa che Misha Collins abbia amabilmente spoilerato il suo ritorno nel corso di una convention. Tu sei lì che guardi e sai che Castiel in qualche maniera tornerà, ma allo stesso tempo senti sulle spalle tutto il peso della perdita e del dolore di due fratelli che dopo aver sacrificato le loro intere esistenze al bene comune, sono rimasti definitivamente soli.
  2. “My father is Castiel“, è stato un momento topico perché ci fa rendere conto del fatto che c’è davvero speranza per Jack ma, soprattutto, ci lascia intravedere potenziale a go go per la storyline di Lucifer – che sicuramente non sarà per nulla felice di sentirselo dire.
  3. La scena di cui ho parlato approfonditamente poco sopra, quella di Dean che invoca in preghiera Chuck.

Parlando del mio io fangirlante, vi lascio con il mio commento più profondo a Jack.

Più che Lucifer’s son, Jack sembra un po’ il figlio di Leo di Caprio e Matt Damon. Non che mi stia lamentando.#SPN #13×01 #telefilmaddicted

— heavydirtysoul (@_ChelseaH) October 13, 2017

Con questo vi do appuntamento a settimana prossima, quando secondo me scopriremo nel dettaglio che fine abbiano fatto Mary e Lucifer e vedremo Jack ambientarsi alla vita nel bunker. Intanto fatemi sapere nei commenti se questa premiere a voi è piaciuta tanto quanto a me!

-Elsa

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Riverdale 2x01 - Luke Perry deve essere preservato!

Inside Line | Scoop su Blindspot, X-Files, The Flash, Chicago Fire e tanti altri!

Arrow

Arrow 6x01 – Un ritorno esplosivo

Comments 2

  1. Federicuccia says:
    3 anni ago

    su una cosa di certo SPN non si smentisce, gli angeli (Cas a parte) sono dei grandissimi bastardi!
    per arrivare al figlio di Lucifero pugnalano un innocente! che dovrebbero proteggere!!
    difatti m’è piaciuto come Sam abbia salvato Jack dalle loro grinfie

    P.S. Jack sembra proprio Leo quando ha fatto Titanic!

    Rispondi
    • ChelseaH says:
      3 anni ago

      VERO CHE SEMBRA LEO??? Cioè, ci sono proprio delle scene in cui è identico!!!
      Gli angeli sono i peggiori di tutti in SPN, ti fanno davvero venire voglia di fare patti coi demoni piuttosto che avere a che fare con loro ahahaha

      grazie per il commento 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.