fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Gracepoint

Gracepoint | Recensione 1×02

Lu by Lu
14 Ottobre 2014
in Gracepoint, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Eccoci qui, anche questa settimana per parlare insieme del secondo episodio di questa soap argentina Gracepoint. Iniziano a muoversi le acque nella cittadina, vengono fuori i primi nomi, i mass media iniziano ad interessarsi sempre più e scopriamo qualcosa di nuovo su alcuni personaggi. Proprio a fine episodio infatti ci ritroviamo per la prima volta con un sospettato tra le mani: il padre di Danny, sì proprio lui, quello interpretato da Michael Pena (di nome e di fatto se parliamo di recitazione). Mr. Solano si colloca in prossimità della scena del delitto e non fornisce un alibi veritiero sulla sua presenza lì, in più vengono ritrovate anche le sue impronte, il tutto lo rende il più colpevole di tutti, ma altri elementi mescolano le carte in tavola.
tumblr_nd7kkhijeD1rg04bfo1_500

Vediamo anche che la donna della roulotte ha nascosto lo skateboard di Danny ed ha un comportamento un po’ insolito, ha a che fare con la morte del bambino? Ha visto o sentito qualcosa di utile?  Sull’altro versante abbiamo Jack Reinhold che dice al Detective Carver di aver visto il giovane Danny chiacchierare amichevolmente con un autostoppista una decina di giorni prima della sua morte, come si colloca quest’evento con il resto? Per ora non sappiamo nulla di tutto ciò ma certamente negli episodi a venire ci toglieremo il dubbio. Nonostante la situazione di Chloe e della cocaina si risolva abbastanza in fretta, bisogna ancora capire il perché dei soldi trovati sotto il letto di Danny. Il giovane era in qualche giro losco o sono semplicemente il regalo di qualcuno? Altra stramba situazione è quella dell’elettricista che sente le voci dall’aldilà, secondo quest’individuo, che si trova a lavorare in stazione di polizia, Danny gli avrebbe comunicato dall’oltretomba che il suo omicidio ha in qualche modo a che fare con l’acqua, Carver è ovviamente più che perplesso anche quando questo sensitivo, gli parla di perdono e di una collana, informazioni probabilmente legate al passato dell’uomo. Carver e la Miller si conoscono sempre di più, il primo marca il suo essere distaccato dagli eventi, è caustico e categorico un po’ con tutti, la seconda è sempre e comunque legata alla sua comunità, per lei un’esperienza simile è nuova e non riesce a pensare lucidamente al fatto che il killer è probabilmente qualcuno che conosce bene.

tumblr_ndef8vY0E61tk22j8o3_250tumblr_ndef8vY0E61tk22j8o1_250
tumblr_ndef8vY0E61tk22j8o4_250tumblr_ndef8vY0E61tk22j8o2_250
Nel frattempo la famiglia Solano, già distrutta dall’accaduto, si trova a fare i conti con giornalisti e fotografi ficcanaso e Beth scopre anche di essere incinta, ma la prima persona a cui lo rivela non è suo marito o un membro della famiglia, bensì il Reverendo che la soccorre dopo un crollo di nervi.
Veniamo alle differenze con Broadchurch, dopo quella sulla causa della morte della scorsa settimana, in quest’episodio ce ne sono di diverse che potrebbero in qualche modo influenzare alcune dinamiche ma che per ora non sembrano avere nulla a che fare con l’omicidio di Danny, vediamole insieme:
– Il reverendo non è nuovo a Gracepoint, conosce già la cittadina ed a quanto pare anche la madre di Danny
– Il precedente caso di Carver vedeva coinvolti 3 bambini, in Broadchurch la vittima era solo una
– In Broadchurch abbiamo visto il Detective Hardy, prendere delle pillole quando stava male, qui Carver invece per bloccare l’attacco fa uso di un’iniezione.
– Kathy Eaton l’editore del Gracepoint Journal, è omosessuale

Ora, l’omosessualità della Eaton mi fa pensare che forse a sto giro l’intrallazzo amoroso non toccherà al giovanotto ma a lei e che in passato citumblr_inline_nd9fo7GKAY1r87qsr sia stato qualcosa tra il Reverendo e Beth. Magari Paul provava dei sentimenti da giovane nei suoi confronti o c’è stata una sorta di simpatia. Sulla questione della malattia di Carver non saprei, potrebbe comunque trattarsi di un problema cardiaco magari di diversa entità rispetto a quello di Hardy, ma potrebbe anche essere di natura diversa. Io mi butterei più sul primo di caso.
Sarei, dopo tutto ciò tentata anche dal fare una classifica su chi recita peggio in questa serie, ma sarebbe troppo complicato, visto che l’80% del cast ha probabilmente sbagliato lavoro o l’hanno preso al discount. (è inclusa anche la Gunn nel pacchetto, ci tengo a precisarlo se non fosse stato chiaro abbastanza). gracepoint-1x02-mark-paul-promo-08L’esempio lampante di quest’episodio è il confronto tra il padre di Danny ed il Reverendo, due degli attori peggiori di questa serie a confronto… Uno scontro da titani praticamente! Probabilmente io al posto del prete avrei riso in faccia a Mr. Solano, credibile quanto me in cosplay da Lady Gaga, una scena così carica emotivamente si riduce ad un paio di battute scimmiottate senza un minimo di pathos Stendiamo poi anche questa volta, un velo pietoso sulla colonna sonora, mancano Bud Spencer e Terence Hill per far sembrare ogni episodio un sequel di altrimenti ci arrabbiamo.
Tirando le somme anche di questo episodio sono diverse le domande che mi pongo (WHYYYYY? E’ e sarà sempre la prima), ad esempio, visto che finora le questioni principali sono state riportate fedelmente, cambierà qualcosa di relativo alla relazione tra Danny ed il suo assassino? Il motivo per cui il ragazzino viene ucciso sarà lo stesso? E che ne sarà degli altri personaggi? Il loro destino sarà lo stesso della serie originale o  alcune dinamiche cambieranno radicalmente? Nel caso specifico, l’alibi di Mark sarà quello di una fuga amorosa o meno?
Interrogativi simili noi che abbiamo già visto Broadchurch ce li poniamo quasi ogni minuto durante la visone di Gracepoint, anche solo per il semplice fatto che gran parte del divenire di questo show la conosciamo già, per ora non abbiamo nulla di nuovo su cui poter ragionare concretamente, a meno che non si mischino un po’ le carte in tavola rispetto alla versione originale.
Uno dei motivi principali per cui Broadchurch è stata particolarmente amata e seguita come serie, risiede nel fatto che non si limitava ad essere un semplice Whodonit, ci interessavano le storie dei personaggi, il loro passato, il perché di certe dinamiche; ci siamo sentiti parte integrante della comunità ed abbiamo quasi vissuto il loro stesso dolore, quindi, anche se è un remake, vedere lo show andare solo nella direzione del “chi è stato” mi fa un po’ male, spero che riescano a dargli il giusto per diversificarlo un po’ e renderlo più “nuovo”.
Nel frattempo la best line dell’episodio va a Carver:
tumblr_inline_ndcac9zWJk1rvavdo

Anche oggi dilettiamoci con il trova le differenze, stavolta in gif edition!

tumblr_nd8kerABaH1tka5vbo1_250tumblr_nd8kerABaH1tka5vbo2_250
tumblr_nd8kerABaH1tka5vbo3_r1_250tumblr_nd8kerABaH1tka5vbo4_250
tumblr_nd8kerABaH1tka5vbo5_250tumblr_nd8kerABaH1tka5vbo6_250
tumblr_nd8kerABaH1tka5vbo7_250tumblr_nd8kerABaH1tka5vbo8_250
Vi lascio infine il trailer riguardante il prossimo episodio, e v’invito a mipiacciare su facebook le pagine affiliate Broadchurch & Gracepoint Italia e David Tennant Italian Page.

Alla prossima e fatemi sapere cosa ne pensate!

Lu

Lu

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Brooklyn Nine-Nine | Un'altra guest star in arrivo!

The Following | Hunter Parrish nel cast

American Horror Story | Alla scoperta di uno dei personaggi più inquietanti di Freak Show

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più