fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home The X-Files

X-Files: da serie cult a fenomeno di massa

Luca Valle by Luca Valle
11 Giugno 2020
in The X-Files
0
The X-Files
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Le 11 stagioni di “X-Files” sono l’esempio perfetto di come una “semplice” serie TV possa diventare un cult imperdibile e segnare la creazione di numerosi altri prodotti a tema, dal mondo dell’intrattenimento a quello del merchandising, per non parlare dell’impatto sulle serie TV successive. In questo articolo vengono analizzate le ragioni che hanno portato “X-Files” a diventare un fenomeno della pop culture internazionale: dagli omaggi alle ispirazioni, l’impatto della serie di Chris Carter si fa sentire ancora oggi.

Fonte: Unsplash.com

“X-Files”: la nascita di un mito

Tutto ha avuto inizio nel 1993: la prima puntata di “X-Files”, trasmessa negli Stati Uniti, ha avvicinato per la prima volta gli spettatori al duo di agenti dell’FBI Fox Mulder e Dana Scully, votati alla risoluzione di casi “soprannaturali” di vario genere. L’affiatamento tra i due protagonisti, la particolarità della trama e le vicende avvincenti raccontate puntata dopo puntata hanno fatto sì che la serie abbia raggiunto da subito ottimi risultati sia in termini di pubblico che di premiazioni, raccogliendo ben 16 Emmy e cinque Golden Globe durante gli anni. L’impatto di un tale fenomeno ha ovviamente avuto ripercussioni anche in altri settori del mondo dell’intrattenimento: a partire dalle slot machine dedicate, come l’omonima slot disponibile a questo link, accessibile sia da computer che tramite app, fino alle compilation e i brani ispirati alla colonna sonora del telefilm, incluso il celebre motivo della sigla di Mark Snow (a sua volta ispirato dal riff di una canzone del gruppo inglese The Smiths, “How soon is now”). Infine, parte del fenomeno di costume di “X-Files” è passato anche per il merchandise e i gadget di ogni genere, come DVD e Blu-Ray ma anche t-shirt e accessori ispirati al logo della serie, dal design immediatamente riconoscibile.

Gli eredi di “X-Files”: da “Supernatural” a “Fringe”

Impossibile negare, inoltre, l’eredità che “X-Files” ha lasciato nel mondo dei telefilm. La serie, strutturata in nove stagioni trasmesse fino al 2002 e in due ultime stagioni trasmesse rispettivamente nel 2016 e nel 2018, ha avuto un impatto immenso sia per il mondo che le gravita intorno sia per numerose serie nate dopo il termine delle prime nove stagioni. Il grande pubblico, infatti, era ormai alla ricerca di qualcosa che potesse colmare il vuoto lasciato da “X-Files” e tra le serie più riuscite è impossibile non citare “Supernatural” e “Fringe”. La prima, disponibile qui per la visione in streaming, è cominciata nel 2005 ed è ancora in corso: “Supernatural” segue le avventure di due fratelli nella risoluzione di crimini paranormali alle prese con demoni e creature sovrannaturali ed è ormai giunta alla quindicesima (e ultima) stagione. “Fringe”, trasmessa dal 2008 al 2013 per cinque stagioni, è invece basata sulle avventure di un dipartimento dell’FBI dedicato ai crimini della “scienza di confine” (in inglese, appunto, “fringe science”) ed è fortemente ispirata da “X-Files”, della quale è stata più volte definita l’erede.

Fonte: Unsplash.com

L’impronta lasciata da “X-Files” è stata perciò fondamentale per la cultura popolare, non solo relativamente alla serie stessa ma anche per il ruolo importante che ha rivestito nell’ispirare prodotti successivi, a loro volta divenuti cult quasi quanto l’originale.

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Spoiler

The X-Files | Il creatore, Chris Carter, parla del finale sconvolgente della Stagione 11

22 Marzo 2018
News

The X-Files | Gillian Anderson ha una notizia per i fan

11 Gennaio 2018
Agents of S.H.I.E.L.D.

Inside line | Scoop su The X-Files, Lucifer, The Originals, Blindspot e tanti altri!

3 Gennaio 2018
Next Post

Estate di Morte - Recensione della nuova serie tv Netflix

The 100

The 100 - Recensione 7x04: Chi sono i Discepoli?

Gilmore Girls - Una Mamma per Amica - Rory e Logan

8 Serie TV tipo Gilmore Girls

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.