fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Witches of East End | Recensione 2×11 – Poe Way Out

Aniel by Aniel
1 Ottobre 2014
in Recensioni, Witches of East End
4
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“Tutti in fila per l’iPhone 6 plus e nessuno che voglia usarlo per rispondere alle telefonate”
– Io su Killian e su qualsiasi altro personaggio telefilmico che preferisce usare il proprio telefono cellulare come soprammobile

woee-211-05052014-jd-0032-cb73fb60403824f34f17a56ede4f8649Ed eccoci qui, con un nuovo episodio da commentare, una settimana che ci separa dal doppio season finale e il mio entusiasmo che, oramai, è crollato definitivamente. Mi dispiace dirlo ma, a mio parere, Witches of East End ha toppato di brutto: una seconda stagione piena di ottimi spunti non utilizzati – o utilizzati male – e una fonte inesauribile di pessime idee accatastate le une sulle altre.
Insomma, non è che ci si aspetti chissà cosa da una serie come questa dato che si tratta, in ogni caso, di un guilty pleasure ai limiti del trash selvaggio… ma a tutto c’è un limite.
Qual è il limite? Dash che tira fuori nuovamente battute estrapolate da un porno scadente con la detective/zoccola/non capisco la tua funzione ma dato che ci sei dobbiamo sopportarti.
Voi non li trovate imbarazzanti per chiunque possegga più di un neurone? Perché io sì. Mi spiegate come faccio a dedicare uno dei miei soliti paragrafetti a un personaggio come Dash Gardiner? Non so cosa dire, non so più nemmeno a che cosa serva e, più di ogni altra cosa, non ho la minima idea di cosa il futuro abbia in serbo per lui. Se devo essere sincera, non ho nemmeno voglia di mettere su qualche speculazione al riguardo.
Io spero che tiri le cuoia, direi che è lecito sperarlo a questo punto. Tuttavia l’arrivo di Ingrid nel finale lascia presagire un’alleanza per sconfiggere il nonno. Che Dash raggiunga la tanto agognata utilità all’interno dello show? Non so. Non credo.
In realtà parliamoci chiaro solo per un secondo e tiriamo le somme sul personaggio: qui di seguito l’elenco delle occasioni sprecate dagli autori per renderlo un personaggio come si deve.

  • Dash utilizza i suoi poteri per decidere chi vive e chi muore. Questo avrebbe dovuto comportare una serie di conseguenze come, ad esempio, la corruzione definitiva della sua anima. Tuttavia ci si è concentrati su questo aspetto solo nell’arco di una puntata e poi tutto è finito nel dimenticatoio.
  • Dash e Ingrid come coppia legata dal male. Anche Dash e Killian vivevano ad Asgard e quindi è lecito pensare che la maledizione abbia colpito anche loro; Freya e Killian sono due anime gemelle destinate ad incontrarsi, amarsi e perdersi, e quindi mi chiedo se il destino di Ingrid non sia quello di ripetere lo schema di Arcibald con Dash, creando una di quelle coppie malvagie che avrebbe potuto prestarsi perfettamente da villain. Eppure non sembra affatto questa la direzione che la trama vuole intraprendere.
  • Dash e Killian che utilizzando i propri poteri per riportare in vita le ragazze, vengono corrotti dal male, richiedendo necessario l’intervento di Freya e Ingrid. Ma come sappiamo, non è andata affatto così.

E se da una parte il mio odio di Dash sembra crescere senza misura, non è NULLA in confronto al mio personale risentimento per Killian. Io comprendo il lutto, comprendo che abbia perso la donna che amava e che suo fratello è un inutile stronzo… ma per Odino di Asgard, cosa ti costa rispondere a una telefonata? Ma che ce li avete a fare tutti ‘sti iPhone se poi li usate solo per schiantarli sul pavimento quando siete incazzati? Lasciamo perdere il fatto che non mi è ben chiaro l’intervento del tipo latino con la nipote di Eva, ma ho deciso di non pormi domande: gli hanno dato una pozione mortale e lui l’ha bevuta, il tutto perché non è stato capace di rispondere a una telefonata.
Se non altro, la versione passata di Killian mi ha regalato non poche soddisfazioni. Ammetto che, di primo acchito, sono scoppiata a ridere vedendolo con quei capelli cotonati e i baffoni, ma non appena ha rivelato il suo nome sono saltata giù dalla sedia: Killian, in una vita passata, era nientepopodimeno che… Edgar Allan Poe!

tumblr_mzppheYKPD1s0an3no5_250

“Mi state dicendo che mi son fatto crescere la barba… per questo?”

Ho trovato molto interessante la parentesi tra Edgar e Freya: i due erano molto innamorati, la donna era la musa dello scrittore, ma purtroppo il loro amore – come sempre – era destinato a terminare con la morte, in questo caso, di Freya.
Sorge spontanea a questo punto una domanda: ricordate la prima stagione, quando Joanna e Wendy indagano su Dash e Killian per scoprire se sono o meno due stregoni? È possibile che non ricordassero affatto che Killian era stato presente in tutte le vite passate di Freya? Un viso come il suo non si dimentica facilmente. Errore di continuity? Molto probabile.
Joanna, Wendy e Freya non hanno avuto un ruolo molto rilevante nell’episodio se non quello di cantastorie per gli spettatori.

tumblr_ncnxzzg0yo1rt9t65o1_250 tumblr_ncnxzzg0yo1rt9t65o2_250

tumblr_ncnxzzg0yo1rt9t65o3_250 tumblr_ncnxzzg0yo1rt9t65o4_250

Ho apprezzato particolarmente la caratterizzazione della Joanna del passato, distrutta dalla rottura con Victor. Il personaggio è maturato parecchio se poniamo a confronto la reazione passata e quella presente (di certo più grave, dato che Victor non si è semplicemente allontanato ma è morto definitivamente) e di certo Julia Ormond si è rivelata ancora una volta l’attrice migliore dell’intera serie. Wendy invece assume, ancora una volta, il ruolo di guida e protettrice al quale ci hanno abituati negli ultimi episodio… cosa di cui non mi lamento affatto, dato che le calza a pennello.

tumblr_ncojnhYbGt1qe86iro1_250tumblr_ncojnhYbGt1qe86iro2_250tumblr_ncojnhYbGt1qe86iro4_250

E infine arriviamo a Ingrid che fortunatamente è meno rincoglionita di quello che sembra! No davvero, non ci speravo quasi più. È molto furbo da parte sua – oddio, non pensavo di poter dire una cosa del genere su Ingrid! – fingersi alleata del nonno, mettendo nel sacco non solo lui ma anche la madre, giusto per non destare sospetti. Penso che questa decisione si rivelerà decisiva nei prossimi due episodi.
Frederick non pervenuto. Qualcuno l’ha visto? Era nelle scene, lo so… ma non l’ho visto!

Episodio decisamente sottotono, ma credo che ci tocchi accettare tutto come viene arrivati a questo punto. Speriamo solo che il doppio season finale ci regali degli spunti interessante per un’eventuale (non so nemmeno se sperarlo o meno) season 3. Vi lascio con il promo dei prossimi episodi e vi invito, come sempre, a lasciare le vostre impressioni nei commenti.

http://www.youtube.com/watch?v=HBBk3WqD-J8

Aniel

Aniel

Classe 1992, messinese, ha viaggiato molto durante la sua vita pur non avendo staccato gli occhi dal computer: ha passato un certo periodo a San Francisco con le sorelle Halliwell e ha frequentato il liceo di Sunnydale; ha bazzicato per un po' al Sacro Cuore, è precipitata su un'isola sconosciuta e ha passato parte dei suoi anni on the road a bordo di una Chevy Impala del '67. Deve alle serie tv la sua felicità attuale e la sua più che certa infelicità futura (sa fin troppo bene di non poter incontrare un Klaus o un Dean Winchester dietro l'angolo, purtroppo). È ossessionata dagli angeli, da Leo di Charmed ad Angemon dei Digimon; da Angel di Buffy (che non è un angelo ma... who cares?) a Castiel di Supernatural, e spera di cuore che arrivi a salvarla dalla perdizione telefilmica, almeno quel tanto che basta da farla laureare senza problemi in tempi accettabili.

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Doctor Who | Recensione 8x06 - The Caretaker

Community | Yvette Nicole Brown non sarà nella stagione 6

Stalker | Kevin difende il suo lavoro!!

Comments 4

  1. Federicuccia says:
    6 anni ago

    a me più che poe killian sembrava il collega di dylan dog! 😀 😀

    cmq dash è ormai inutile ma poi è un dottore? ma quando ci va in ospedale, solo per strappare denti?!? ora so anche com’è il cadavere di una persona annegata (very creepy) e la scena più patetica di tutte è quando dash becca a curiosare la poliziotta aka gatta in calore e finge di sculacciarla!! ma dai seriously?!?
    freya s’è data na salvata secondo me

    fortuna sì che ingrid non si sia rimbambita perché quello è principalmente il ruolo della sorella! ha infinocchiato sia il nonno che… tutte in pratica perché anche freya e zia wendy pensano che ingrid le abbia tradite non solo joanna, good job sistah!!

    ah ma tarkoff che rispunta e dice al re grazie per avermi liberato, vuol dire che era rimasto chiuso nello stanzino?? 😀 😀

    Rispondi
    • Aniel says:
      6 anni ago

      Povero James, con un faccino così… non si merita di stare rinchiuso. Deve stare all’aperto, sotto gli occhi di tutti!
      Su Dash è esattamente quello a cui mi riferivo. Quella scena della sculacciata è stata raccapricciante!

      Rispondi
  2. Claw says:
    6 anni ago

    E dire che la scorsa stagione per quanto trash questa serie mi era piaciuta da morire. Con tutte le buone premesse del mondo mi ero gettata su questa seconda stagione per poi metterla in pausa causa tempo limitato. Ieri son riuscita a recuperare gli ultimi episodi rimasti e…son totalmente delusa. Decine di minuti passati a scorrere la home di facebook con il cellulare son sintomo che qualcosa non va, soprattutto per una come me che odi distrarsi anche un solo secondo per non perdere nulla. Questa seconda stagione per me è un NO totale, probabilmente non sanno nemmeno loro cosa stanno facendo.
    Ricordo che un tempo shippavo Killian e Freya alla follia, sembrano secoli fa. Hanno gettato così tante cose nella trama, così tanti personaggi, così…TANTO di tutto che non son riusciti a gestirlo in modo decente.
    Ho apprezzato alcune cose, e certi personaggi (Wendy grazie di esistere) e alcuni “colpi di scena” se così li si può chiamare ma ormai vado avanti solo per vedere questo season finale che sicuramente non risolleverà le sorti della stagione ma per lo meno potrebbe darmi una ragione per guardarne una terza, se mai venisse rinnovato.
    Non posso far a meno che concordare con te su tutta la linea ed attendere queste due ore conclusive con ormai poche, pochissime speranze!

    Rispondi
    • Aniel says:
      6 anni ago

      Ormai viviamo in un mare di disperazione. Anche a me la prima stagione era piaciuta moltissimo perché era sì trash, ma non quel trash pretenzioso. Sapeva già cosa offrire e lo faceva, senza puntare troppo in alto e concentrandosi sui personaggi.
      Con questa seconda stagione gli sceneggiatori avranno voluto fare gli splendidi ed ecco il risultato. Anche io, come te, spero in un season finale quantomeno decente (se mi eliminate Dash, a me va più che bene se volete un suggerimento!)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più