fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Witches of East End | Recensione 2×05 – Boogie Knight

Aniel by Aniel
13 Agosto 2014
in Recensioni, Witches of East End
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“Just because you want something and it feels really good doesn’t mean it’s right for you.”

10178000_587158254737438_5716451656136735150_nDopo due settimane di pausa, le nostre streghe preferite ritornano più in forma che mai con Boogie Knight, un episodio che francamente non ha fatto altro che approfondire i miei dubbi.
Ci sono due cose che ho visto accadere in questa seconda stagione che mi hanno lasciata un po’ perplessa:
1. Quando accade qualcosa di grosso, la famiglia Beauchamp non è mai al completo: se Victor muore, allora Wendy ha un appuntamento; se tutti danno la caccia alla Mandragora, allora Freya sogna gli anni ’70. Per essere questioni di vita o di morte c’è sempre chi se la prende comoda.
2. La facilità con cui tutti dimenticano tutto. Victor è morto, ma sembra che a nessuno importi particolarmente, per non parlare del fatto che le ripercussioni dell’evento sui personaggi sono state praticamente nulle. Frederick era sospetto fino a due puntate fa, ma ora non lo considera più nessuno, compresa Joanna che ostentava un certo risentimento nei suoi confronti dopo la morte del marito.
Insomma, pensavo fossero semplici coincidenze e invece sembra che si tratti di schemi – pessimi, lasciatemelo dire – che non fanno che ripresentarsi di puntata in puntata.
Nonostante ciò devo dire che questo quinto episodio mi ha lasciata alquanto soddisfatta, sia per quanto riguarda l’approfondimento sulla Mandragora, sia per tutti i flashback degli anni ’70 di Freya.

DETECTIVE BEAUCHAMP

Mentre le giovani streghe Ingrid e Freya sono impegnate in tutt’altro, tocca a Joanna e Wendy indagare sulla misteriosa creatura che sta decimando la popolazione di East End. Grazie alle loro indagini facciamo la conoscenza di Alex, un’ex fiamma di Joanna.

tumblr_na7k41U2Fn1qe86iro1_500 tumblr_na7k41U2Fn1qe86iro2_500

Sappiamo ancora poco su di lei ma devo dire che la prima impressione, almeno per quanto mi riguarda, è stata positiva: sicura di sé e sarcastica, si sposa perfettamente con le scene di Wendy.

Ad ogni modo, la scoperta essenziale della puntata è quella che riguarda la compagna della Mandragora: collegata con la creatura, l’una dipende dall’altra e, OVVIAMENTE, se la compagna dovesse morire la Mandragora seguirebbe la stessa sorte.
Conoscendo la compagna della creatura non possiamo fare a meno di esordire con un sonoro e sentito “CHE CULO, OH!”

DASHRID

Pensavo che Dash avrebbe continuato a deludermi per tutta la stagione, che la svolta dark non sarebbe mai arrivata e invece credo che siamo molto vicini a un cambio di rotta interessante. Non fraintendetemi, il bravo dottorino che fa una stronzata oggi e una domani con un’Ingrid pronta a salvarlo dai guai non si regge, ma penso che Dash sia prossimo a quella fase – che io adoro – che alcune volte si trova ad affrontare un personaggio con capacità speciali: il complesso di Dio. 
Ora, non dico che accadrà e non voglio nemmeno aspettarmi troppo perché ammettiamolo, per certi versi, gli autori di Witches of East End sono anime semplici… però ho apprezzato vedere Dash (con tutte le buone intenzioni di questo mondo, ovviamente) giocare a fare Dio e decidere chi è degno di vivere e chi di morire. Generalmente questo rientra perfettamente nel quesito esistenziale “un’azione moralmente sbagliata fatta da un uomo giusto diviene giusta a sua volta o no?” e sono certa che avrà delle ripercussioni sul suo personaggio.
Non dimentichiamo anche che, dopo aver dato uno sguardo sul passato di Freya, Dash non sembra affatto il buono della situazione, riportando a galla la vecchia domanda posta dai tarocchi: chi è che distruggerà Freya tra i due Gardiner?
Ci tocca però aspettare per avere delle risposte, fino ad allora posso solo dire che per quanto detesti il personaggio di Ingrid, la mia anima da shipper non è riuscita a trattenersi dal sospirare di fronte agli sguardi che quei due si sono scambiati… Damnit.

tumblr_na50wno9U61rsck3co4_250tumblr_na50wno9U61rsck3co5_250

LET’S DANCE!

Ah, gli anni ’70! Per un momento pensavo si trattasse di uno dei tanti Step Up oppure mi aspettavo che uscisse dal pavimento Banderas pronto ad insegnare a tutti il valzer… ma no. Nemmeno una piccola apparizione random di Channing Tatum a petto nudo. Purtroppo.
Freya approfitta di una pozione di sua invenzione per rivivere le vite passate e, al tempo stesso, l’amore che la lega a Killian, imperturbabile nonostante il tempo. Prima di addentrarmi in un analisi più seria, lasciatemi togliere un sassolino dalla scarpa: MA CHE BAFFONI ASSURDI AVEVA DASH? Imbarazzante. Davvero, davvero imbarazzante.

tumblr_na0b0zXFjd1skj8kio4_500
Okay, credo che ormai abbiate capito che venderei un rene per vedere Killian e Freya felici e sicuramente non ci voleva Alex per rivelarci che sono star-crossed e che il loro destino non sarà mai roseo, ma io continuo a sperarci, anche ora che Freya sembra aver gettato la spugna. L’amore e la passione che li lega è una costante nelle loro vite e non riesco ad immaginarli con qualcun altro accanto.

tumblr_na5vf19EBB1qch5bxo1_250 tumblr_na5vf19EBB1qch5bxo3_250 tumblr_na5vf19EBB1qch5bxo5_250

Ma dato che il loro destino non è che un ammasso di morte e dolore, forse è meglio che Freya abbia deciso di darci un taglio (giusto il tempo di smascherare Eva, eh!).
Il flashback in generale è stato molto carino anche se inizio ad essere un po’ confusa. Freya e Ingrid hanno avuto molte vite perché maledette, così come lo era Joanna; non c’è stata una vita in cui Freya e Ingrid ignoravano di essere sorelle, e quindi non poche domande sorgono spontanee: come hanno fatto Dash e Killian a rinascere all over again dato che Athena non era mai stata maledetta? Perché alle volte non sapevano nemmeno di essere fratelli, come nel caso degli anni ’70? Dubito che solo loro siano stati maledetti, magari ad Asgard, perché Joanna dovrebbe ricordarlo, no? Più ci rifletto, più mi confondo.

COMMENTI RANDOM

  • Un applauso a Frederick, mortalmente inutile ma che, in compenso, ci ha allietati indossando capi d’abbigliamento strategici.

tumblr_na5dmwDWod1smsqmso1_250 tumblr_na5dmwDWod1smsqmso3_250

  • Nonostante Wendy abbia avuto un ruolo marginale, le sue perle sono sempre degne di menzione.

tumblr_na5kh3gfsN1qdwi24o1_500 tumblr_na5kh3gfsN1qdwi24o4_500tumblr_na5kh3gfsN1qdwi24o2_500 tumblr_na5kh3gfsN1qdwi24o3_500

  • Quanto influirà l’attacco della Mandragora sulle future azioni di Dash?
  • Applausi anche per la Killian Dance.

tumblr_na0b0zXFjd1skj8kio1_250

Quest’episodio ha aperto la strada a questioni scottanti che spero vengano risolte e non dimenticate. Voi avete teorie? Fatecelo sapere nei commenti. Vi lascio con il promo del prossimo episodio, When A Mandragora Loves A Woman.

https://www.youtube.com/watch?v=dIk1S_wnVQc

Aniel

Aniel

Classe 1992, messinese, ha viaggiato molto durante la sua vita pur non avendo staccato gli occhi dal computer: ha passato un certo periodo a San Francisco con le sorelle Halliwell e ha frequentato il liceo di Sunnydale; ha bazzicato per un po' al Sacro Cuore, è precipitata su un'isola sconosciuta e ha passato parte dei suoi anni on the road a bordo di una Chevy Impala del '67. Deve alle serie tv la sua felicità attuale e la sua più che certa infelicità futura (sa fin troppo bene di non poter incontrare un Klaus o un Dean Winchester dietro l'angolo, purtroppo). È ossessionata dagli angeli, da Leo di Charmed ad Angemon dei Digimon; da Angel di Buffy (che non è un angelo ma... who cares?) a Castiel di Supernatural, e spera di cuore che arrivi a salvarla dalla perdizione telefilmica, almeno quel tanto che basta da farla laureare senza problemi in tempi accettabili.

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Chasing Life | Il produttore esecutivo sul finale estivo e l'episodio di Natale

Teen Wolf | Recensione 4x08 - Time of Death

Farewell to... Dracula

Comments 1

  1. Federicuccia says:
    7 anni ago

    adoro i tuoi commenti 🙂 anyway li vorrei anch’io quei biscotti magici!! 😛
    dash anni ’70 m’ha fatto troppo morì dal ridere ma come si conciavano?? e freya strega-spacciatrice ne vogliamo parlare?

    alla prossima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.