fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Witches of East End | Recensione 2×01 – A Moveable Beast

Aniel by Aniel
10 Luglio 2014
in Recensioni, Witches of East End
4
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

tumblr_n8b6e0KmPW1ttrnb4o1_500Le streghe Beauchamp sono tornate, regalandoci un season premiere ricco di inaspettati colpi di- ah, no. Scusate… non è questo il caso.
Non voglio essere brusca, ma ammetto di essermi contata le doppie punte durante buona parte dell’episodio, per non parlare dei miei incredibili poteri premonitori che mi hanno portata a prevedere cosa sarebbe accaduto. Cioè Freya, fatti più in là!
In realtà non è successo granché, ammettiamolo, fatta eccezione per il tentacle porn che più che inaspettato è stata una roba da WTF collettivo.
Proviamo a fare un breve summary, vi va? Giusto per sottolineare i momenti “salienti”: è passata una settimana da quando il portale di Asgard è stato aperto e nessuno ricorda nulla. Joanna è malata e sta per morire, Freya si lagna e si maledice per aver capito troppo tardi che la sua anima gemella è sempre stata Killian (e io che l’avevo capito dal pilot che dovrei fare?), Ingrid di notte fa la sonnambula mentre di giorno usa la magia per infinocchiare i datori di lavoro, Killian è scomparso, Dash non comprende i propri poteri e il figlio di Joanna, Frederick, ha attraversato il portale ed è tornato a casa.
Insomma, linee narrative pressoché inesistenti più o meno ogni dieci secondi.
Mi tolgo subito il sassolino dalla scarpa, così non ne parliamo più e posso finalmente concentrarmi sugli aspetti godibili della puntata: spero davvero che non venga portato avanti il cliché di Dash che alimenta la propria magia con la rabbia perché sarebbe davvero scontato e noioso.
Non mi è mai piaciuto Dash, e il fatto che abbia il nome di un detersivo di certo non aiuta ma… mi piacerebbe vederlo nel ruolo del cattivo. Non un cattivo a cui bastano gli occhioni dolci di Freya e una pacca sulla spalla da parte del fratello per redimersi; io voglio un cattivo come si deve, un cattivo più subdolo.
Dash, se proprio devi passare al lato oscuro almeno fallo con un minimo di classe. Darkness is rising è il leitmotiv della stagione quindi non posso fare a meno di riporre grandi speranze in questo personaggio che, da buono, è stato utile quanto un pettine in mano a Lex Luthor.
Ora passiamo a quello che ho trovato interessante: Frederick. Il personaggio non dice ancora molto, dopotutto ha passato più di mezzo episodio a correre a petto nudo nei boschi – non che mi lamenti! – ma la domanda sorge spontanea: ci si può fidare di lui?

tumblr_n8br9wejux1s389oyo4_500 tumblr_n8br9wejux1s389oyo5_500

Sebbene guarire Joanna dall’avvelenamento da Angentium dovesse, in qualche modo, farci abbassare la guardia in realtà ci pensa Wendy a sollevare i dubbi. Il ragazzo infatti potrebbe non essere quello che la madre ricorda, possibilità perfettamente ragionevole, ma cosa vuole? Quali sono i suoi obiettivi? Credo che l’unica Beauchamp che terrà alta la guardia sarà proprio Wendy, e sono felice di questo.
Altro aspetto che ho apprezzato è stato il breve sguardo su Killian. Abbiamo passato un episodio a preoccuparci per lui quando il ragazzo è sempre stato tranquillo a Santo Domingo a usare i propri poteri rigorosamente per truffare il prossimo, il tutto sotto lo sguardo di… Bianca Lawson.

tumblr_n8boq4gdg71r5jyoco1_500

Quella donna è come il prezzemolo, è la nuova Mark Pellegrino, è ovunque! Ogni show soprannaturale da questo momento in poi avrà Bianca Lawson, è la nuova legge della giungla.
A parte questo, è proprio lei il Gufo, questa misteriosa entità che protegge Killian ma in un modo che non sembra essere del tutto sano. Non vedo l’ora di scoprire qualcosa di più su di lei.
Ultimo, ma non meno importante, fattore che mi ha un po’ elettrizzata è il fatto che Freya e Ingrid siano finalmente entrate in contatto con la propria natura. Hanno abbracciato il proprio destino con risultati davvero sorprendenti, dopotutto chi si lamenterebbe adesso di possedere dei poteri?

tumblr_n8ckopY2uY1rt9t65o1_250 tumblr_n8ckopY2uY1rt9t65o2_250

tumblr_n8ckopY2uY1rt9t65o3_250 tumblr_n8ckopY2uY1rt9t65o4_250

 

Commenti Random:

  • Wendy è il mio nuovo spirito animale: solo lei riesce ad alleggerire le tensioni flirtando spudoratamente con uno sconosciuto;

tumblr_n8bqh7dz5f1s975uao2_250tumblr_n8bqh7dz5f1s975uao1_r1_250

  • Ingrid mi ha dato la conferma che studiare è inutile e che la laurea non serve finché puoi trovare incantesimi su Google;
  • Propongo una colletta per donare due lire in croce al responsabile della grafica di WOEE perché il panorama di Santo Domingo sembrava fatto con Paint;

Cattura di schermata (210)

  • Freya con Dash ha la delicatezza di un elefante in cristalleria. Davvero. Per raggiungere certi livelli ci vuole impegno;
  • Ingrid voleva essere più indipendente e avventurosa, ma non pensavo che questo implicasse necessariamente quella dubbia scena finale. Insomma, amorosamente parlando, Ingrid è quasi più sfigata di me!

tumblr_n8brv0Q8OR1qc8zc3o1_500

  • Chi sarà stato a contattare Dash per rivelargli di conoscere il suo segreto?
  • Killian e Freya sono OTP anche nei sogni in cui lui crolla a terra semimorto;

tumblr_n8chtjLSaR1qdxhvuo4_250tumblr_n8chtjLSaR1qdxhvuo3_250tumblr_n8chtjLSaR1qdxhvuo1_250

  • Che nesso ci sarà tra il paziente dell’ospedale e Frederick?

Il primo episodio di questa seconda stagione è stato un po’ spento, non mi ha presa quasi per niente, ma spero davvero che si riprenda con il passare delle settimane.
Prima di lasciarvi con il promo del prossimo episodio, vi invito a passare nella pagina Witches of East End Italia, per restare sempre aggiornati sulle ultime novità.

https://www.youtube.com/watch?v=W2Y3yaoDmHA

Aniel

Aniel

Classe 1992, messinese, ha viaggiato molto durante la sua vita pur non avendo staccato gli occhi dal computer: ha passato un certo periodo a San Francisco con le sorelle Halliwell e ha frequentato il liceo di Sunnydale; ha bazzicato per un po' al Sacro Cuore, è precipitata su un'isola sconosciuta e ha passato parte dei suoi anni on the road a bordo di una Chevy Impala del '67. Deve alle serie tv la sua felicità attuale e la sua più che certa infelicità futura (sa fin troppo bene di non poter incontrare un Klaus o un Dean Winchester dietro l'angolo, purtroppo). È ossessionata dagli angeli, da Leo di Charmed ad Angemon dei Digimon; da Angel di Buffy (che non è un angelo ma... who cares?) a Castiel di Supernatural, e spera di cuore che arrivi a salvarla dalla perdizione telefilmica, almeno quel tanto che basta da farla laureare senza problemi in tempi accettabili.

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Elementary | Esclusivo: Gina Gershon sarà la nuova antagonista di Joan

Beauty and the Beast | Recensione 2x22 - Déjà Vu

Mistresses | Recensione 2×06 – What Do You Really Want

Comments 4

  1. Claw says:
    7 anni ago

    GRANDISSIMA RECENSIONE!
    E soprattutto son felicissima di sapere che non son stata l’unica ad annoiarsi e mettersi a giocare perfino con la saliera pur di far passare alcuni momenti di noia dell’episodio. Non dico che fosse da buttare o che non mi sia piaciuto ma davvero in certi punti è stato veramente lento, prevedibile, noiaaaa. Comunque non vedevo l’ora che tornassero le Streghe, sentivo davvero la loro mancanza soprattutto di Wendy che riesce sempre a risollevarmi il morale anche nei momenti più oscuri. Episodio da cui mi aspettavo di più, che ha introdotto un personaggio molto interessante (e gnocco) come Frederick e mi ha permesso di farmi una grossissima risata quando Bianca Lawson è apparsa sullo schermo. Oltre al fatto che è ovunque possibile che nel corso degli anni sia sempre uguale? VAMPIRO? ETERNA GIOVINEZZA? Mi inquieta quasi quanto la scena finale dei tentacoli, no seriamente ma cos’era quella scena? Come? Perché? INGRIIIID NO! Mamma mia me la sognerò ogni notte. Detto questo il promo del futuro della serie mi fa ben sperare e ho grandi aspettative da questa seconda stagione!

    Rispondi
    • Aniel says:
      7 anni ago

      Ti ringrazio tanto!
      Bianca Lawson è come Jared Leto, per loro gli anni non passano mai.
      Ingrid in questioni amorosi non ne sceglie uno giusto, povera stella. Prima il mago psicopatico, poi il tizio psicopatico e ora una creatura che, anche se non fosse psicopatica, HA COMUNQUE I TENTACOLI!
      Anche io ho grandi aspettative per questa stagione… staremo a vedere 😀

      Rispondi
  2. Federicuccia says:
    7 anni ago

    Bianca Lawson deve aver fatto un patto col diavolo stile Dorian Gray 😀
    è vero sempre uguale da Buffy non è cambiata di una virgola!! Eva comunque abbiamo capito che è il gufo di cui parlava Wendy, che sì può essere simbolo di protezione ma ha il suo rovescio della medaglia, ossia può anche essere distruttivo o.O quanto scommettete che sarà la seconda ipotesi?? Killian sei nei guai bello mio!!

    Dash credo proprio avrà una svolta oscura in questa stagione e la minaccia a Freya non era così tanto per… Ingrid e l’avatar del sesso poi?? ok era sonnambula ma lui non è poi così… mostruoso! 🙂 infine quando Ingrid dice alla sorella che si è svegliata in giardino senza sapere come ci è arrivata, Freya le domanda non è la terza volta questa settimana? sì però poi nessuno che si è occupato di capirne il motivo o di controllarla!! mah…

    evvai zia Wendy che flirta col medico!! 😀 ciao e alla prossima

    Rispondi
    • Aniel says:
      7 anni ago

      Bianca Lawson è il diavolo. Dai. Non è possibile che non invecchi. È eterea…
      Grazie mille per il commento e alla prossima 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.