fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Will & Grace 9×05 – Vecchi “Amici” E Volti Noti

MooNRiSinG by MooNRiSinG
30 Ottobre 2017
in Recensioni, Will & Grace
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, bentornati al consueto appuntamento con la recensione settimanale di “Will & Grace”!

In questo episodio i nostri protagonisti hanno volato quasi del tutto in solitaria, dando forse una sensazione un po’ dispersiva ma permettendo di allargare gli orizzonti della serie, introducendo volti nuovi (ma non sconosciuti) e riportando sotto le luci della ribalta vecchie, graditissime conoscenze.

La strada di Karen, per esempio, si incrocia nuovamente con quella di Beverley Leslie, un personaggio che gli amanti della serie “classica” hanno imparato ad amare enormemente.
Irriverente e acido, un po’ arcinemesi e un po’ amico del cuore, Leslie rappresenta forse il caso più cronico di negazione della propria natura, principalmente per timore di tutto ciò che un suo eventuale coming out comporterebbe.
Pur in maniera ironica e dissacrante, l’anziano e rifattissimo amico di Karen serve sempre da spunto per una denuncia e un’analisi ben più seria di una difficoltà e di una paura che al giorno d’oggi non dovrebbero neppure esistere.

Grace e Will questa settimana sono invece alle prese con l’opportunità di fare un salto avanti nelle loro carriere e con Eli Wolff, un magnate degli alberghi interpretato nientepopodimeno che da Max Greenfield, il sempre divertentissimo Schmidt di “New Girl”.
E anche se entrambi sembrano riuscire a ottenere finalmente quel qualcosa in più, fosse anche solo il riconoscimento del loro talento e della loro dedizione, Will si rende conto di essersi impegnato tanto per qualcosa che, in fin dei conti, non voleva nemmeno veramente, se non come obiettivo doveroso e puramente astratto.
Sulla decisione dei due di diventare soci non mi pronuncio: l’ossessione di Will per il controllo e la loro tendenza a perdere l’equilibrio in maniera esplosiva se lasciati a troppo stretto contatto porterà secondo me alla lunga soltanto una marea di guai.
Ho fiducia però che gli autori troveranno un modo per non ridurre questo revival a una continua serie di battibecchi e ritorsioni, c’è da dire che finora hanno fatto un lavoro eccellente.

Per quanto riguarda Jack, sarò ripetitiva, sarò noiosa, ma il suo percorso continua a entusiasmarmi e a farmi desiderare che si continui a porre il focus sul suo personaggio.
Nonostante abbia passato l’intero episodio a cercare di mettere le mani sui soldi che secondo lui gli spettavano di diritto, non appena scopre che il padre di Tasha rischierebbe di perdere il lavoro nel caso non fosse in grado di riparare la propria auto, Jack non esita un attimo a offrire il suo aiuto e, nel farlo, convince anche il suo datore di lavoro (che secondo IMDB si chiama Theodore, perché sì, mi son presa pure la sbatta di cercarlo) a comportarsi in maniera meno egoista.
Un Jack che non sta quindi solo crescendo come individuo, ma che sta diventando capace di rendere migliori anche le persone che lo circondano.

Top 3 della settimana:

  • Karen che entra in camera e scambia la flebo di morfina per un regalo da parte di qualcuno
  • Dixie Dinklage e la ricostruzione della vagina (virili risate comprese)
  • Il nuovo giubbotto di jeans di Jack, così sobrio e poco riconoscibile

Anche per questa volta è tutto! Non mi resta che darvi appuntamento fra due settimane con la doppia recensione della 9×06 e 9×07.

Alla prossima!

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Stranger Things Stagione 2 - Conferme, Sorprese e Opinioni Personali

I Primi Vent'anni di Harry Potter - Perché amiamo e consigliamo la Saga

Outlander 3x07 – Ritrovarsi non è facile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
21 Febbraio 2021
0

Come da tradizione ormai, in occasione della festa degli innamorati, Netflix ci ha deliziati con l’ennesima rom-com:...

TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021
Tiny Pretty Things

Tiny Pretty Things: vale la pena vedere questo “crime sulle punte”?

9 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Kami the Compiler su WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!
  • Lorella su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.