
Se credevate che la morte di Athelstan fosse stato un evento tramautico, fareste meglio a prepararvi per la Stagione 4 di Vikings. Secondo Michael Hirst, creatore della serie, ci sono delle morti ancora più strazianti in arrivo.
“Personalmente, credo che questa sia la nostra stagione migliore,” ha detto Hirst a TVGuide.com. “E si, ci saranno dei momenti devastanti che sono stati – come sempre per me – molto difficili da scrivere ed ancora più difficile è stato dire addio ad alcune persone. Ogni volta che un personaggio in Vikings muore, è sempre molto difficile andare avanti.”
Ecco quindi cosa dobbiamo aspettarci da questa quarta stagione di Vikings, che è formata da più episodi e che sarà divisa in due parti: le prime 10 puntate andranno in onda questa primavera, mentre vedremo le restanti 10 in autunno.
In questa stagione, Ragnar (Travis Fimmel) ha problemi a capire quali siano i suoi scopi e perché lui sia ancora vivo. Che effetti avrà questa situazione sulle sue relazioni e sul modo in cui governa?
Michael Hirst: Credo che essere re per Ragnar sia un peso. … E credo che essere andato a Parigi lo abbia quasi ucciso e nonostante non vedesse l’ora di trovarsi nel Valhalla, non ci è riuscito e ora si ritrova ancora una volta con il fardello dell’essere re. Nella nuova stagione vedremo come lui affronterà questo peso che ha dentro e, ovviamente, il focus sarà la relazione con suo fratello. I Vichinghi torneranno a Parigi ovviamente, perché dal punto di vista storico, quando i Vichinghi trovavano un posto da saccheggiare, pieno di risorse e possibilità di ricchezza, loro cercavano di conquistarlo anno dopo anno, se non ci riuscivano al primo tentativo. Ma tornare in un posto solo per saccheggiarlo non è nella natura di Ragnar. Lui non è interessato a questo tipo di cose. Quindi per lui diventa una questione personale – sarà infatti il confronto finale con Rollo (Clive Standen).
Aslaug (Alyssa Sutherland) sembra aver perso il suo amore ed il suo rispetto per Ragnar. Cosa dobbiamo aspettarci dalla loro relazione?
Hirst: Questo è sempre stato un matrimonio complicato. Come tutti i fans dello show ricorderanno, l’arrivo di Aslaug ha distrutto quello che sembrava essere un amore molto profondo e duraturo tra Ragnar e Lagertha (Katheryn Winnick). Io dico sempre di essere uno di quei fans che sperano sempre che questi due finiscano insieme, ed è sempre doloroso per me non farli tornare insieme… Ma ora non è tutto rose e fiori per Ragnar e Aslaug, e questo percorso che hanno davanti sarà molto difficoltoso e dark. La situazione peggiorerà quando Harbard (Kevin Durand) farà ritorno, e questo porterà Aslaug a provare dei sentimenti che stava nascondendo . Sarà tutto davvero difficile per lei.
Bjorn (Alexander Ludwig) è determinato a voler dimostrare quanto vale come uomo in questa stagione. Cercherà di uscire dall’ombra di suo padre?
Hirst: Mi dispiace per Bjorn. Mi sembra, come per molti ragazzi ai giorni nostri, che lui sia la vittima di un matrimonio distrutto, i cui genitori sono entrambi individui molto forti. Lui ha avuto difficoltà a stabilire la sua identità e credo che sia una cosa molto comune al giorno d’oggi. Lo capisco se lui vuole andarsene, trovare sé stesso e mettersi alla prova. Come lui ha detto a Ragnar, “Andrò nelle terre selvagge, da solo, andrò nei campi ghiacciati, perché tu credi che io non sia in grado di sopravvivere.” Quindi lui si metterà alla prova.
Rollo ha tradito la sua gente per vivere in una scoietà in cui non è ben visto e di cui non parla neanche la lingua. Come sarà il suo processo di integrazione?
Hirst: C’è sicuramente un aspetto comico dietro a tutto questo, perché molti Franchi lo vedono come una bestia, un uomo selvaggio ed ignorante – soprattutto la nuova moglie lo vede così. Ma lui crede davvero che questo sia quello che gli dèi vogliono per lui. Quindi lui ha tradito la sua gente, perché crede genuinamente che questo sia quello che le divinità, in cui crede fermamente, vogliono che lui faccia. Quindi lui deve vivere nell’umiliazione, nel cercare in continuazione l’approvazione dell’élite Franca, per trovare il suo destino. Questa stagione vedrà Rollo alla scoperta del suo destino. Lui ha intrapreso questo viaggio, che lo porterà a tradire suo fratello ancora una volta, per riuscire a trovare sé stesso.
Floki (Gustaf Skarsgard) era uno degli amici più stretti di Ragnar, ma poi ha ucciso Athelstan. Che ripercussioni dobbiamo aspettarci da questo? E nella loro relazione c’è ancora spazio per il perdono?
Hirst: Chiaramente questo è un argomento delicato per Ragnar. Sappiamo quanto era importante Athelstan per lui, e questa è diventata un macchia incredibilmente difficile da togliere nella relazione che Ragnar aveva con Floki. Ragnar deve solo capire cosa fare ora. Lui sa che dovrebbe uccidere Floki per il suo tradimento. Lo trova estremamente difficile da fare però. Sta cercando una scappatoia, che purtroppo non riesce a trovare, perché nonostante lui sappia cosa andrebbe fatto, sa che questo diventerebbe solamente un altro peso da tenersi dentro. Avrebbe bisogno di una soluzione forzata. Ragnar ha bisogno che una forza inaspettata o un intervento esterno lo liberino da questo peso e gli facciano perdonare Floki. Quindi l’unico modo in cui Floki potrebbe sopravvivere in questa situazione, sarebbe l’arrivo di un intervento esterno ed inaspettato.
Vikings ritorna stasera, giovedì, su History Channel.