fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home News

Top 10 Tv Show più piratati del 2012

Salvo88 by Salvo88
17 Giugno 2020
in News
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Con l’80 % dei downloads effettuati da fuori gli Stati Uniti, la serie fantasy della HBO, Game of Thrones, risulta in testa alla classifica delle serie più scaricate del 2012, secondo il blog TorrentFreak. Nella top 10 troviamo anche Dexter, The Big Bang Theroy e Revolution (potete confrontare la classifica con quella dell’anno scorso Top 10 TV Show più Piratati del 2011 ).

TorrentFreak riferisce che la serie Game of Thrones ha raggiunto i 4,28 milioni di downloads ad episodio, il 90% dei quali avvenuto durante la settimana successiva la messa in onda.

Per avere una idea più chiara, l’ultimo episodio della seconda stagione, trasmesso il 3 giugno, ha raggiunto i 4,2 milioni di spettatori negli Stati Uniti, record assoluto per lo show.

Al secondo posto troviamo la serie della Showtime, Dexter, con 3,85 milioni di downloads durante la prima settimana dalla messa in onda, che superano di gran lunga gli spettatori “legali” degli Stati Uniti che si attestano intorno i 2,75 milioni.

Subito dopo troviamo due comedies della CBS. Al terzo posto, con 3,2 milioni di downloads, troviamo The Big Bang Theory e al quarto, con 2,96 milioni di downloads, How I Met Your Mother.

Breaking Bad, con 2,58 milioni (contro i 2,98 milioni di spettatori degli Stati Uniti) è stato lo show più piratato della seria via cavo AMC. Subito dopo, sempre della AMC, troviamo The Walking Dead con 2,55 milioni di downloads.

Lo show di J.J. Abrams (Revolution, NBC), è l’unica delle serie iniziate in questa stagione televisiva, ad entrare nella classifica.

TorrentFreak ha inoltre stimato che più dell’80% dei downloads illegali è avvenuto al di fuori degli Stati uniti. Ad esempio, il sito ha osservato attentamente l’episodio finale della seconda stagione di Game of Thrones. Più del 10% dei downloads totali dell’episodio sono stati effettuatati dall’Australia, dove lo show viene trasmesso con una sola settimana di ritardo. Negli Stati Uniti i downloads dell’episodio rappresentano solamente i 9,7% del totale.

Gli altri tre stati che occupano la top 5 sono Canada (7,7%), U.K. (7,6%) e Olanda (4,4%), che rappresentano quasi un quinto del totale.

Le altre quattro posizioni sono occupate da stati Europei: Norvegia, Spagna, Polonia e Grecia. L’Europa rappresenta un quarto dei downloads totali (eh si, l’Italia non c’è nella Top 10).

Al numero 10 troviamo Le Filippine, l’unico paese non occidentale ad entrare in classifica.

Salvo88

Salvo88

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

American Horror Story - Season 3: Murphy stuzzica la curiosità

Inside The Box | Spartacus

Quotes of the Week #18

Comments 1

  1. Memory717 says:
    8 anni ago

    ahahah fantastico!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più