Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Timidamente Amore – Quando il Destino chiama, Giulia deve solo stare tranquilla

Al by Al
1 Dicembre 2017
in Off Topic
6
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“La più grande promessa del corso di scrittura creativa di Vigevano Nord”

“Sara promette di essere un’eroina al pari di Anna Karenina”

“La scuola ermetica non conosceva esponente di maggior pregio dai tempi di Ungaretti”

 

Queste solo alcune delle recensioni di quello che si candida ad essere il best seller del prossimo anno.

“Timidamente Amore”, opera prima di Ornella, è una favola moderna, un viaggio di formazione metropolitano, in cui Sara affronta la scoperta della sua sessualità. Una rilettura in chiave contemporanea di un topos classico della letteratura, che dimostra la maturità ed il coraggio dell’autrice nel cimentarsi con pietre miliari quali “Il Mago di Oz” o “La Bella Caterinella e Pim Pum Fracassino”. La narrazione segue un ritmo frenetico e incalzante, ed il libero uso dei tempi verbali diventa un geniale stratagemma letterario – frutto di una mano acerba ma talentuosa – per rappresentare l’adrenalinico flusso di coscienza della protagonista, incerta del suo futuro, ma forse anche più del suo passato.

Con soli due capitoli, “Timidamente Amore” ha già tratteggiato un quadro estremamente complesso. Sara, come una novella Dorothy accompagnata dalla fedele Polly, si avventura per le strade fumose della sua città in compagnia di un uomo misterioso; il “Destino” che la chiama come un abbagliante faro nella notte e le promette di sconvolgere la castità della sua vita quotidiana.

Ma ovviamente c’è molto di più da sapere sui trascorsi fra Sara ed il volto nell’ombra e soprattutto sull’enigmatica figura dell’amica Giulia, forse una proiezione stessa della protagonista, un’immagine riflessa di cosa sarebbe potuta essere la sua vita se quella notte piovosa e senza luna avesse scelto di non uscire di casa.

Attendiamo con trepidante attesa il continuum di questo capolavoro invernale.

Se però vi foste persi i primi due capitoli:

CAPITOLO 1

CAPITOLO 2

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post

For Girls Only, Probably... - J.K.Rowling

Riverdale 2x07 - Nelle spire dell'Incantatrice di Serpenti

I primi vent’anni di Harry Potter – Dietro una grande storia c’è sempre una grande donna

Comments 6

  1. Gnappies_mari says:
    3 anni ago

    Ahahahahhahaha
    TUTTO QUESTO È GENIALE!!!
    Sarai bannata lo sai, vero?
    Comunque TOP!

    Rispondi
    • Al says:
      3 anni ago

      Ho usato la parola “ermetismo” e penso di aver azzeccato almeno un paio di congiuntivi: sarei bannata a priori!!
      Mi aspetto lettere minatorie sotto la porta di casa con scritto “STREGA – NIENTE CRITICHE PLIS” XD

      Rispondi
  2. Sabrina says:
    3 anni ago

    AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
    L’enigmatica figura di Giulia non mi permette di fare sogni sereni, spero in un capitolo tutto dedicato a lei.

    Alla prossima

    Rispondi
    • Al says:
      3 anni ago

      Io spero addirittura nello spin-off!! Secondo me Giulia ci riserva delle sorprese, indubbiamente il personaggio migliore XD

      Rispondi
  3. Syl says:
    3 anni ago

    Sto morendoooooo XD XD XD
    Pim Pum Fracassino ahahahahah
    Timidamente Amore e i trailer di Distruggere sono tutto ciò per cui vale la pena vivere 😀

    Rispondi
    • Al says:
      3 anni ago

      Ahahahah solo le grandi menti potevano capire dei riferimenti culturali così sottili!
      Ornella prossimo Nobel per la letteratura 😉
      Grazie a questi post le mie giornate sono più felici

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Big Bang Theory

[QUIZ] Quante scene iniziali di serie tv ricordi?

17 Aprile 2021
The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.