Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Timidamente Amore – La padronanza di accomodare la gente

Al by Al
16 Dicembre 2017
in Off Topic
5
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Direttamente da Il Gazzettino della Parrocchia di Santa Trofimena in Aulide:

“Voci di corridoio dicono che la recente mossa finanziaria della Disney abbia un’unica ragione alla base. Una volta venuti a conoscenza delle trattative tra Fox e l’astro nascente della letteratura contemporanea Ornella per i diritti sulla sua opera prima “Timidamente Amore”, il colosso dell’animazione non si sarebbe voluto lasciar scappare quest’occasione d’oro. Il progetto, ancora in fase di definizione, potrebbe vedere Benicio Del Toro nel ruolo del protagonista maschile”

Il terzo e quarto capitolo della saga non deludono le aspettative e confermano il talento dell’autrice, sempre più ermetica ed enigmatica nella sua prosa. Le vicende si sono spostate sulle due protagoniste femminili, Sara e Giulia: due amiche, due confidenti, due donne di grande spirito. La sala delle parole evoca epoche lontane, un ritratto sbiadito dai colori nostalgici in cui il genere femminile era rappresentato nella sua massima esaltazione, fra tazze di tè e merletti da rammendare, quando ancora l’ombra dell’uomo e della classe lavoratrice non aveva allungato le sue grinfie per distruggere la perfetta dimensione casalinga. I dialoghi sono serrati e l’intesa è immediata, nonostante la sostanziale differenza tra le due: dove Sara si offre senza remore al prossimo, Giulia invece serra la porta a più mandate, a conferma del fatto che, per quanto in empatia con l’amica, non riuscirà mai a condividerne a pieno le scelte –  così il suo comodino resterà forse vuoto per sempre.

Interessante poi notare come anche in questo caso la rappresentazione della luce sia altamente simbolica: la luna che illumina l’incontro furtivo tra Sara e il suo Destino è la palese rappresentazione della chiarezza dei sentimenti della protagonista, così come il fulmine richiama la folgorazione dettata dal ritorno dell’uomo misterioso, pur portando con sé una vaga oscurità, un dubbio amletico che attanaglia il suo cuore, il pensiero che possa esserci un’altra donna con cui fare i conti.

Le vicende si fanno sempre più interessanti, l’attesa ormai è insopportabile.

Nella pausa fino alla prossima uscita potrete leggere e rileggere il terzo e quarto capitolo e recuperare qui i primi due:

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post

The Walking Dead – Voti a questo winter finale

British_Addicted

British Addicted | #29

Castle e i motivi per cui lo amerò di amore infinito per tutta la mia vita

Comments 5

  1. Ale says:
    3 anni ago

    Ahahah vogliamo Sara nuova principessa Disney! xD

    Rispondi
    • Al says:
      3 anni ago

      E come ogni buona principessa Disney ha già la fida Polly al suo fianco XD
      Aspetto il momento musicale, pliiiis

      Rispondi
  2. Syl says:
    3 anni ago

    “La padronanza di accomodare la gente”, sono piegata XD XD
    Il silenzio ai sentimenti è dove credo che l’ermetismo dell’Autrice raggiunga il suo apice. Non ho ancora capito XD
    Complimenti per l’articolo, questo è il mio pensiero.
    Ps” sullabba sciur si sa niente? Strano manchi dal comodino vuoto.

    Rispondi
    • Al says:
      3 anni ago

      Ci fosse stata un “abba sciur” avrebbe seguito sicuramente la profonda simbologia sulla luce di tutta quest’opera d’arte XD
      “Il silenzio ai sentimenti” è senza dubbio la quote dell’anno,talmente senza senza senso che si adatta a qualsiasi situazione; è la risposta a tutto, sarà la risposta più usata all’ennesima domanda “cosa fai a Capodanno”, sicuro.

      Rispondi
      • Ale says:
        3 anni ago

        “Silenzio ai sentimenti” is the new 42: la risposta alla domanda sulla vita, l’universo e tutto quanto xD

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Big Bang Theory

[QUIZ] Quante scene iniziali di serie tv ricordi?

17 Aprile 2021
The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.