Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Timidamente Amore – La casa labirinto

Al by Al
6 Aprile 2018
in Off Topic
4
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Non ci si aspetta che questa notizia abbia raggiunto le orecchie del popolino, ma agli estimatori più attenti e puntigliosi dell’opera di Ornella non sarà di certo sfuggito il rumour per cui la nota rivista di architettura “Casabella” si dice pronta a indire un bando per la realizzazione di un modellino in scala della casa di Giulia e Sonia; il vincitore avrà ovviamente un intero numero dedicato, e l’equivalente di 500€ in Goleador. Un’opportunità che fa davvero gola a tutti i giovani aspiranti architetti e ingegneri del Paese, ma anche ad archistar affermate a cui sicuramente non è sfuggito il potenziale immenso dell’intricato labirinto costruito su carta dalla macchinosa mente della nostra Vate.

Proprio da questo dettaglio vorrei partire per esporre ancora una volta al grande pubblico l’immensità del talento di Ornella. Il labirinto contorto di stanze non è altro che la trasposizione dell’altrettanto cavillosa vicenda a cui stiamo assistendo ormai da diversi mesi. L’intricato rapporto tra le sorelle Giulia e Sonia e l’attaccamento morboso di queste nei confronti della fioraia Sara si riversano prepotentemente in un’architettura cervellotica, in un incrocio di corridoi in cui si vede difficilmente la luce. Tutto in quella casa suggerisce ambiguità: persino gli oggetti di uso comune, come un semplice portaincenso, vengono trasfigurati fino a far credere all’ingenua Sara di vedere altro; la materia viene plasmata dal panico della fuga e dal terrore di scoprire scomode verità.

Abbiamo assistito ad attimi di panico, un sudore freddo è corso lungo la schiena di chiunque abbia letto questi brevi capitoli; il timore per la vita di Polly ha stretto un nodo alla gola, come non capitava dai tempi di “Shining”.

Il ruolo di Luigi diventa sempre più ambiguo: un uomo asservito al piacere che non fa distinzione tra le due gemelle, e che gioca ripetutamente con i sentimenti di Sara. Viene ora da chiedersi: come potrà la purezza d’animo della protagonista redimere un uomo di tale carattere? Come potrà un abito perfetto resistere intatto alla foga di quelle mani moleste? Giulia si è sacrificata in nome dell’amicizia con l’amica, ma potrebbe essere accaduto che, in quei cinque minuti di baci, Luigi le abbia trasmesso parte della sua essenza malvagia, che potrebbe aver spinto la ragazza a non rivelare tutta la verità su quell’incontro furtivo – altrimenti perché apparire così sconvolta di fronte alla conferma che un occhio onnisciente ha osservato tutto ed è pronto a rivelarlo?

Il prossimo appuntamento si prospetta decisivo per il futuro di Sara – mantenete la calma e indumentatevi.

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post

Mozart in the Jungle | Brutte notizie da Amazon

Netflix cancella Everything Sucks!

Buon Compleanno Telefilm Addicted!! +8 Anni!

Comments 4

  1. Syl says:
    3 anni ago

    Indumentiamoci! XD “Uomo asservito al piacere”, sto morendo! In ogni caso tutto il patros mi scende, ogni volta, quando leggo che Destino è diventato Luigi. E intanto io ero pronta con il vestito per andare al ballo da almeno 125 capitoli! Ballo che Destino peraltro ignora, vorrei sottolineare. Cioè ma di che stiamo parlando?! Un uomo che va per musei e poi scorda l’evento culturale dell’anno?!

    Rispondi
    • Al says:
      3 anni ago

      Ornella maestra nel creare suspense ci tiene proprio sul filo del rasoio con questo gran ballo, che nella mia mente ormai è una festa in maschera a metà fra Versailles e il grande Gatsby e che invece sarà probabilmente qualcosa di più simile alla sagra del carciofo.
      E a pensare che mancano solo 10 appuntamenti alla fine già mi sento male.
      Poteva effettivamente esserci una scelta migliore per “Luigi” ma chi siamo noi per giudicare questo immenso capolavoro? XD

      Rispondi
  2. Cori says:
    3 anni ago

    La sagra del carciofo sarebbe già tanto.. pensavo più a un paio di tavoli con salsiccia alla pro loco.. io sto morendo dall’ansia, sono tramarizzata da come si evolve la situazione.
    Ah, che classe Ornella.. e secondo me è anche architetto..

    Rispondi
    • Al says:
      3 anni ago

      La mia fantasia vola su quale potrebbe essere “l’abito perfetto” per la sagra della salamella – pensieri bellissimi… Oltre che architetto (cosa su cui ormai non ci sono più dubbi) Ornella potrebbe anche rivelare delle doti nascoste di designer di moda. La nuova Jane Austen lo era già, che sia anche la nuova Diane Von Fürstemberg?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Big Bang Theory

[QUIZ] Quante scene iniziali di serie tv ricordi?

17 Aprile 2021
The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.