fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

This Is Us – Recensione prima parte stagione 4

HilinWonderland by HilinWonderland
10 Gennaio 2020
in Recensioni, This Is Us
0
This is Us
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Addicted, preparate i fazzoletti… oggi parliamo di This Is Us, con una recensione della prima parte della stagione 4! Lo scorsa settimana abbiamo salutato temporaneamente la serie con il classico episodio del Ringraziamento, ma niente paura… la NBC ha appena annunciato che la famiglia Pearson tornerà il 14 gennaio 2020. Nell’attesa, ripercorriamo i momenti salienti dei primi 9 episodi…

This Is Us – Recensione prima parte stagione 4
Il primo episodio è già una miniera di contenuti. Conosciamo due nuovi personaggi, Cassidy e Malik, e ci proiettiamo, con un salto temporale di circa vent’anni, nella vita adulta del pargolo di Kate e Toby, Jack.

Partiamo da Cassidy: ufficiale dell’esercito americano in Afghanistan, interpretata dalla star di Once Upon A Time Jennifer Morrison. Al rientro in patria, Cassidy deve affrontare il disturbo da stress post-traumatico, che mette a rischio il suo matrimonio e il rapporto con il suo bambino. Grazie alla terapia al centro veterani, il suo destino si intreccia con quello di Nicky e Kevin, e le interazioni tra i tre porteranno a delle svolte fondamentali nelle loro vite.

this is us 4 kevin cassidy nicky

Devo ammettere che questa storyline non mi ha entusiasmata. Il personaggio della Morrison è psicologicamente complesso, scritto per raccontare un disagio profondo. Di conseguenza, mi sarei aspettata di provare il coinvolgimento emotivo che sono solita provare con gli altri protagonisti di This Is Us. Ma non è stato così, la sua interpretazione non mi ha convinta. E mentre il web pullula di teorie che vedono Cassidy come la madre del bambino in arrivo di Kevin, io spero davvero che sia stato solo un personaggio di passaggio.
Una sconosciuta con un passato che la avvicina a Jack e Nicky, che ha aiutato Kevin a trasformarsi in una versione migliore di sé. Ha giocato un ruolo importantissimo nel raggiungimento dell’epifania del giovane Pearson (prendersi cura degli altri come fine ultimo), ma tra di loro non c’è chimica e questa ship per me non è salpata… In fondo, il suo arco narrativo ha avuto una conclusione dignitosa, il suo matrimonio sembra salvo e lei sembra felice, credo possa bastare.

This Is Us – Recensione prima parte stagione 4

this is us malik deja

Altra new entry della stagione è Malik, il nuovo interesse amoroso di Deja. Malik è interpretato dal meraviglioso Asante Blackk, visto recentemente nella miniserie Neflix When They See Us. In This Is Us interpreta un ragazzo sveglio, dolce e responsabile, ma già padre di una bimba piccola. Questo complica le cose, e Randall e Beth fanno di tutto per separare i due adolescenti.
Riguarda proprio loro uno degli episodi che più ho apprezzato, The Dinner and The Date, portavoce di temi profondi come l’identità personale e culturale, pregiudizi e diversità sociali. In esso partecipiamo parallelamente a due cene: quella tra Randall e Beth e i genitori di Malik, e quella tra i Pearson del passato e l’insegnate afroamericano di un Randall preadolescente, il signor Lawrence. In entrambe i padroni di casa si sentono minacciati da qualcuno che improvvisamente irrompe nelle loro vite e sconvolge gli equilibri. È stato interessante soprattutto vedere Jack, padre quasi sempre perfetto, combattere con il desiderio di allontanare Randall da una persona in cui si identifica. L’insicurezza e l’inquietudine prima, e la voglia di redimersi poi, ci vengono trasmesse con la solita tenerezza da un Milo Ventimiglia (che potete trovare qui in una nuova veste) sempre on point.

I problemi matrimoniali di Kate invece, mi hanno a tratti annoiata. Il piccolo Jack ha tutta la mia attenzione, non vedo l’ora di vederlo crescere e diventare la persona di successo che sappiamo diventerà. Ma ogni volta che i suoi genitori litigavano per un avocado o per una lezione di crossfit, avrei voluto fare avanti veloce. Allevare un figlio con disabilità è senza dubbio un impegno pratico ed emotivo notevole, e non credo che Kate e Toby abbiano una relazione abbastanza forte da sopravvivere al percorso.

Infine, i nostri cuori cominciano a spezzarsi per la malattia di Rebecca. In uno show basato sul racconto dei ricordi di una famiglia, la graduale perdita di memoria della matriarca è un colpo duro. Sappiamo già come andrà a finire ma, come per la morte di Jack, vederlo accadere è straziante. Lo pensa anche la stessa Mandy Moore…

Insomma, questo inizio di stagione ha avuto i suoi alti e bassi. Ma tutto sommato, il verdetto è più che positivo. Ci rivediamo a gennaio, famiglia Pearson!

HilinWonderland

HilinWonderland

Related Posts

American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

11 Gennaio 2021
Next Post
Netflix

Netflix – Da The Witcher a You e V Wars tutte le novità di Dicembre

Telefilm Addicted Awards - Vota il Meglio del 2019!!

Eminem Rihanna Video Musicali Love The Way You Lie

Quanti attori seriali ricordi in questi videoclip musicali?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Pilot Addicted

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

by Elsa Hysteria
15 Gennaio 2021
0

WandaVision - Pilot Addicted: la trama Il 2020 ci ha lasciati a digiuno di prodotti Marvel -...

Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021
David Bowie

Serie in cui David Bowie avrebbe fatto la differenza

9 Gennaio 2021
Lupin Netflix

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte I

9 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Vale su I migliori regali fatti in una serie TV: TOP5
  • Federico00 su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più