Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

This Is Us – E alla fine, la fine non è

Gnappies by Gnappies
5 Febbraio 2018
in Recensioni, This Is Us
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Aspettavo la domenica del Super Bowl davvero tantissimo perché sarebbe stata la domenica di “This is us” (e anche ovviamente per l’Halftime show di Justin… mettere una faccia innamorata a caso qui…).

E l’attesa non è stata vana, ne è valsa la pena.

Ho guardato la puntata in inglese, senza sub, devo ovviamente rivederla, ma tanto mi è bastato per capire (ancora di più) che Jack Pearson è davvero l’uomo, il padre e il marito migliore di sempre ed è morto da eroe e da solo. E questo è stato devastante, mi ha spezzato il cuore e sto ancora cercando di riprendermi, come Rebecca dinnanzi a quello snack mangiato perché “No, non può essere vero“, e invece sì, perché anche quando pensi di aver attraversato la tempesta, ci può sempre essere un’ultima onda che ti travolge, proprio quando ormai non te lo aspettavi più. “Perché la vita è un brivido che vola via“, e a noi non resta che vivere ogni minuto, ogni secondo, come se fosse l’ultimo; come già detto, senza aspettare domani per dire a qualcuno “Ti voglio bene“, “Scusa” o ancora un semplice “Grazie“, perché potrebbe non esserci alcun domani.

Tuttavia, questa puntata ci dice anche che “non può piovere per sempre“, che alla fine quando perdiamo qualcuno una parte di lui (o lei), SE VOGLIAMO, continua a vivere dentro e per mezzo di noi, perché quello che abbiamo condiviso ci forma, ci plasma e ci permette di essere chi siamo. Non solo: lo doniamo anche agli altri.

Una puntata che è uno starting point, un nuovo inizio, che ci trasporta non solo nel passato, ma anche nel futuro, un futuro che è ancora tutto da scoprire ma che porta con sé quello che ci ha creato nel passato.

In loving memory of Jack Pearson

 

Gnappies

Gnappies

Nata negli anni 80, grazie al suo papà clone di Magnum P.I., cresce a pane e “Genitori in blue jeans” (dove si innamora di Leonardo di Caprio che troverà poi in quei film tanto amati come "What's Eating Gilbert Grape" o “Total eclipse”), l’uomo da 6 milioni di dollari, l’A-Team, Supercar e SuperVicky. L’adolescenza l’ha trascorsa tra Beverly Hills 90210, Santa Monica e Melrose Place..il suo cuore era sul pianeta di Mork e alle Hawaii..anche se fisicamente (ahimè) era sempre e solo nella provincia bergamasca. Lettrice compulsiva fin dal giorno in cui in prima elementare le hanno regalato Labirinth è appassionata di fantasy (Tolkien è il suo re, Ann Rice e Zimmer Bradley le sue regine) e di manga (Video Girl AI in primis per arrivare a Paradise Kiss e Nana), anche se ultimamente è più orientata a letture propedeutiche pediatriche! Ama studiare (tra laurea, dottorato e master ha cominciato a lavorare a 28 anni!!) ed imparare, ma non fatela arrabbiare altrimenti non ce ne è per nessuno!

Related Posts

The Nevers
Recensioni

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
The Irregulars - Gli Irregolari di Baker Street
Gli Irregolari di Baker Street

Recensione The Irregulars – Gli Irregolari di Baker Street

13 Aprile 2021
Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Next Post

Gotham | Trailer esteso per la Stagione 4B

Supergirl | I fan non dovranno preoccuparsi della lunga pausa

Arrow | Kyra Zagorsky di Helix nel ruolo di un membro della League of Assassins

Comments 1

  1. Sabrina says:
    3 anni ago

    Ho avuto sicuramente più tempo di te per metabolizzare l’episodio e devo dire che ho amato le ultime parole di Jack a Rebecca, erano parole d’amore perché lui sapeva perfettamente cosa sarebbe successo e non voleva vederla preoccupata, voleva vederla sorridere ancora una volta. Lui è l’uomo dei sogni, perfetto nonostante le imperfezioni, per la famiglia avrebbe dato tutto, e l’ha fatto. Di sicuro non ero pronta a vedere la sua morte (nonostante i quasi due anni di preavviso) ma ancor meno ero pronta alla reazione di Rebecca, devastata nel giorno più brutto della sua vita ma in grado di contenersi per i suoi figli che ora avranno solo lei e dovrà essere forte per tutti loro.

    Il prossimo episodio è troppo vicino, non posso farcela
    Alla prossima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.