
Puntata Kate-centrica, la figlia “Numero Due”, una puntata che toglie il fiato. Sapevamo che avrebbe ripercorso la perdita del feto, eppure per me è stata una mazzata, TERRIBILE.
Questa puntata ha seguito Kate e Toby nello stesso arco di tempo (sia nel presente che nel passato) in cui, la scorsa settimana, abbiamo visto Kevin. La storia sta andando in parallelo e trovo questa scelta davvero azzeccata perché ci permette di capire come in uno stesso istante la vita di ognuno di noi sia DIVERSA, sia UNICA, anche se siamo tutti vicini.
Nel passato, quello che per Kevin è stato un momento doloroso, uno dei peggiori della sua vita, per Kate è il momento di una parziale svolta, almeno nei confronti di Rebecca. Per la prima volta abbiamo visto Kate aprirsi con la madre, quella madre esempio di perfezione a cui riesce a confessare sia la volontà di non deluderla che l’incredibile paura di farlo. Ho davvero apprezzato questa scena, perché per una volta Kate si mette sullo stesso livello della madre, parlano sinceramente, anche se, vedendo poi i toni del loro rapporto nel presente, non credo sia stato sufficiente a spezzare il muro che le separava. FINO AD ORA.
Kate perde il bambino, così in un attimo, e tutto cambia, tutto torna al punto di partenza. Ma è davvero così semplice? Kate vorrebbe far finta di niente, vorrebbe andare avanti , CERCA di andare avanti, ma non riesce, perché tutto la riporta esattamente lì dove si è fermata: quel bagno e quella perdita. Cosa si prova a perdere il proprio bambino? Non riesco nemmeno a immaginarmi niente di più brutto, che siano mesi o settimane poco cambia, perché TU LO SENTI DA SUBITO DENTRO DI TE, SI CREA UN LEGAME CHE È DIFFICILE DA SPIEGARE. E quando vedi la sua immagine nell’ecografia quel legame diventa ancora più tangibile, diventa finalmente reale, anche se è solo un fagiolino di pochi centimetri. In questo momento pensi che potrebbe sempre andare male, che potrebbe non durare, cerchi di non illuderti, ma dentro di te DESIDERI IMMENSAMENTE che il tutto vada avanti bene. Non so cosa si prova in una situazione del genere, la mia gravidanza è andata avanti bene e ora il mio coccolone ha 5 anni, eppure sono sicura che il sentimento di Kate sia comprensibile: non c’è solo il dolore di non sentire più quella vita dentro di sé, c’è anche la paura di aver deluso il proprio compagno, di non poter condividere con lui a gioia della nascita. Ci si assume la totale responsabilità di questa perdita. Ma è un peso che va condiviso, è un fardello che non dobbiamo portare da soli ed è giusto che sia Rebecca a farlo capire alla figlia. È giusto non tanto perché lei sia sua madre ma perché anche Rebecca ha subito una perdita, anche lei ha perso un figlio e sa bene cosa stia provando Kate.
Durante la sua adolescenza Kate spesso ha visto la madre come un modello perfetto da raggiungere, da non deludere e per questo non si è mai avvicinata a lei, non le ha mai lasciato spazio, ma Rebecca si è sempre comportata davvero in modo perfetto, come madre, come consigliera, ha cercato di aspettare i tempi della figlia, assicurandole il suo amore e il suo sostegno.
Toby in questa puntata è STREPITOSO, soffre come un cane, sta malissimo eppure (come al solito) si preoccupa per Kate e si prodiga perché lei non soffra più di quanto non stia già facendo, e allora ecco che lo vediamo impegnato anima e corpo nella ricerca della vaschetta per il bagno del bebè, fino a quando (per fortuna) la trova. Ed è sorpreso quando torna a casa e trova Kate con Rebecca (della serie, proprio lei?!?), eppure è grazie a lei che Kate capisce l’abbraccio fra i suoi genitori la sera dell’infortunio di Kevin: in una coppia ci si supporta, ci si sostiene, A VICENDA.
Il cerchio con il passato si chiude: Kate e Rebecca trovano il loro punto di incontro, e Kate e Toby sono insieme, si supportano pronti a ricominciare.
Grazie This is us per queste emozioni fortissime, grazie davvero. Sono puntate come questa che ti fanno ricordare come sia sufficiente parlare di esperienze reali, esperienze di vita vissuta, per regalarti emozioni semplici e sincere, a scaldarti l’anima e lasciarti dentro un cuore in piena.
Vi lascio con il promo del prossimo episodio, incentrato interamente su Randall, e intitolato ovviamente “Number Three”
Ovviamente per restare sempre aggiornati sulle ultime news non dovete far altro che passare da questa meravigliosa pagina