fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Walking Dead | Recensione 7×16 – The First Day of the Rest of Your Life (SEASON FINALE)

Clizia Germinario by Clizia Germinario
4 Aprile 2017
in Recensioni, The Walking Dead
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“The First Day of the Rest of Your Life” è un episodio che si sviluppa lentamente, in crescendo, e che esplode nel finale. Come da tradizione di The Walking Dead, l’ultimo episodio ha il compito di scuotere gli animi, proporci eventi drammatici/spettacolari e invogliarci a vedere la stagione successiva. E questa 7×16 non è da meno: tutto è incentrato sul tentativo di Rick e soci di far fuori Negan e sul conflitto finale, sempre più imminente, con i Saviors.
E, sempre come da tradizione, abbiamo un illustre addio in questo season finale: a morire – per una sua scelta abbastanza discutibile a livello di piano – è Sasha, la cui dipartita era ampiamente prevedibile, dato che la sua interprete Sonequa Martin-Green è stata da tempo scritturata per la serie tv Star Trek: Discovery. Come se non bastasse, è da un po’ che gli autori si sono concentrati sul suo personaggio, scrivendone non troppo velatamente l’epitaffio funebre e rendendole omaggio in ogni modo, cosa che abitualmente fanno prima di sbarazzarsi di qualcuno di più o meno importante…
Sasha, rifiutando di piegarsi a Negan come fatto da Eugene, architetta un piano un po’ strampalato nella speranza che sia il suo alter ego zombie ad uccidere il villain di stagione o quantomeno di creare un po’ di caos tra i suoi seguaci: tentativo riuscito per pura fortuna, dato che grazie a lei i nostri riescono a creare un diversivo tale da riuscire a salvarsi e a far fuori un bel po’ di nemici. E così, tra un flashback (wannabe) strappalacrime e uno sguardo al presente, la donna è l’eroina di questo season finale, che risulta essere in parte un tributo ad un personaggio che ha avuto modo di farsi notare veramente solo in questo settimo ciclo di episodi. Se i flashback di Sasha sono eccessivamente melensi e improntati a far suscitare in maniera spicciola emozioni e commozione nello spettatore, meglio riuscite sono le sequenze nella prigione-tomba, che ben trasmettono l’ansia di ciò che sta per accadere. Piccola chicca per i non lettori del fumetto di Kirkman da cui è tratto lo show: la morte di Sasha ricalca in parte quanto capitato al personaggio di Holly nel comic, pur se con le dovute differenze.
Altro perno di questo ultimo episodio, è l’inizio del conflitto: assistiamo prima ai preparativi del piano per far saltare in aria Negan e poi al voltafaccia degli alleati e al susseguente colpo di scena relativo a Sasha e quindi al vero e proprio inizio della guerra. Già, perché adesso – a settima stagione praticamente finita – è iniziata la guerra. Questa settima è stata una stagione preparatoria che ci è servita a conoscere il nemico, è stata un ponte verso un’ottava che sarà teatro dello scontro vero e proprio tra l’alleanza Alexandria/Hilltop/The Kingdom e i Saviors: un conflitto all’ultimo sangue che mieterà vittime e ravviverà – si spera – ulteriormente le cose. In sé questo season finale non è stato malvagio, ma ha piccoli fastidiosi difetti logici su cui è difficile sorvolare del tutto: primo fra tutti, come fa la tigre Shiva a sbranare solo i cattivoni? Come li riconosce? E poi, perché quando Rick, minacciato da Jadis, parla prima con Eugene e poi con Negan lo sfondo dietro di lui cambia? A volte sembra giorno e a volte che siamo al tramonto…
Insomma, sottigliezze piccole e grandi che fanno storcere un po’ il naso. A parte ciò, a non voler essere pignoli, “The First Day of the Rest of Your Life” è un season finale scorrevole e piacevole che fomenta gli animi quanto basta per quello che verrà, ma che non cancella certo il disappunto di avere avuto una settima stagione “riempitiva”: pochi episodi validi, a fronte di molti altri buttati là per arrivare all’ordine ricevuto dal network, stando bene attenti a non bruciare troppo in fretta la storyline di Negan. Che, visti i consensi, ha l’aria di dover/voler durare ancora per un bel po’!
Cosa aspettarci dunque dall’ottavo ciclo di episodi dello show? Innanzitutto, la definitiva unione tra Alexandria, Hilltop e The Kingdom – e, in questo senso, è stato molto significativo il discorso di Maggie in chiusura, un discorso che ci riporta alle origini dello show e che funge da collante per i ribelli -, poi un’evoluzione dell’affaire Dwight (e magari la ricomparsa della sua ex Sherry) e, infine, il grande conflitto tanto promesso con i Saviors. Nel mezzo, ovviamente, non potrà mancare il ritorno delle comunità di Oceanside e degli Scavengers, che fanno capo a Jadis. Insomma, in un certo senso l’ottava stagione darà ai fan ciò che si aspettavano da questa settima, che ha preparato il terreno per quello che spasmodicamente tutti attendiamo.

Vi ringrazio di aver letto le mie recensioni e vi invito a seguire le pagine fb Andrew Lincoln Italy e The Walking Dead ITA per essere sempre aggiornati su questa serie!

Clizia Germinario

Clizia Germinario

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

The Defenders | Un video con sorpresa annuncia la premiere

Riverdale | Molly Ringwald nel ruolo della madre di Archie

A Series of Unfortunate Events | Rinnovato per una terza stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più