fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Walking Dead | Recensione 7×14 – The Other Side

Clizia Germinario by Clizia Germinario
21 Marzo 2017
in Recensioni, The Walking Dead
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“The Other Side” sembra un episodio in cui accade poco e niente, in cui c’è la calma che precede la tempesta, eppure non è così. Sebbene non possa certo essere annoverato tra i migliori di questa (francamente deludente) settima stagione e sebbene sia ancora chiaro che The Walking Dead avrebbe bisogno di meno episodi a stagione, questa 7×14 “mette i puntini sulle i” ad una serie di situazioni che meritavano un chiarimento.
Il medico dei Saviors è stato brutalmente ucciso da Negan, che prontamente chiama quello di Hilltop (il dott. Carson, lo stesso che sta seguendo Maggie) a sostituirlo. La faccenda, portata un po’ troppo per le lunghe, è l’occasione per un confronto – il primo – tra Maggie e Daryl, che crede di essere in parte colpevole per la morte di Glenn. Ancora una volta Maggie dimostra il suo buon cuore e ricorda l’amato marito, facendo capire all’amico che deve smettere di colpevolizzarsi: sembra che gli autori stiano puntando molto sulla giovane donna e che la stiano preparando ad essere una futura grande leader. Il dialogo tra i due è stato conciso ed assolutamente necessario all’economia della storia: la responsabilità di Daryl nella brutale uccisione del suo amico era una faccenda controversa che meritava una chiusura degna. E chiusura c’è stata.
Il cuore dell’episodio è però di Sasha e Rosita, che si recano al Santuario per uccidere la loro nemesi: se il percorso che le porta sin lì non ha nulla di interessante (soliti intoppi, soliti walkers…) è l’evoluzione del loro rapporto che merita di essere analizzata. Compagne dello stesso uomo, assassinato ferocemente da Negan, le due inizialmente sono astiose l’una verso l’altra, per poi cooperare e diventare amiche. Tra le donne si staglia, assente solo fisicamente, il gigante buono Abraham: è lui l’oggetto del contendere che ha portato il loro rapporto ad incrinarsi così tanto. Ed è sempre lui – in un certo senso – ed il suo ricordo che porta Rosita a sotterrare l’ascia di guerra e a lasciarsi andare con la sua compagna di battaglia: un cambiamento un po’ troppo repentino che avrebbe meritato più tempo e spazio, ma chiaro nel suo significato. Ancora una volta le donne in The Walking Dead hanno un ruolo di primo piano e si dimostrano capaci quanto gli uomini: non solo Rosita è partita per una missione suicida che in pochi avrebbero abbracciato, ma in questa 7×14 spiega anche il lungo e difficile percorso che l’ha portata (anche usando l’altro sesso) a diventare la donna forte che è. E Sasha non è da meno, tanto da impedire all’amica di compiere la loro missione sino in fondo: sarà lei a morire? Il fatto che Sonequa Martin-Green si sia aggiunta al cast della serie Star Trek: Discovery lascia pensare di sì.
Altro cardine di questo “The Other Side” è Eugene, che si mostra per ciò che è: un codardo che sta dalla parte del più forte. Ma possiamo dargli torto? Eugene è l’uomo medio: sopravvissuto un po’ per ingegno e un po’ per fortuna, sa che le sue chances in questo nuovo ordine mondiale sono legate alla sua capacità di adattamento. In tutti i sensi. Lo si può odiare per il tradimento, ma non biasimare.
L’episodio finisce con una sorta di cliffhanger: un’ombra (Dwight?) si avvicina a Rosita nel buio. Che succederà? E che ne sarà del piano di lei e Sasha? Ci avviciniamo al preludio della guerra e, a due episodi dal finale di stagione, The Walking Dead non può più permettersi di perdere tempo.

Vi ricordo di passare da Andrew Lincoln Italy e da The Walking Dead ITA per essere sempre aggiornati su questo show!

Vi lascio con il promo del prossimo episodio, il penultimo della stagione:

https://www.youtube.com/watch?v=kpJcyNzWXjY

Clizia Germinario

Clizia Germinario

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Pretty Little Liars | Tutte le persone che abbiamo sospettato fossero A (o A.D.)

Vintage Addicted | Previously on... Twin Peaks

Supergirl | Recensione 2x16 - Star-Crossed [1]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più