fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Walking Dead | Recensione 7×12 – Say Yes

Clizia Germinario by Clizia Germinario
8 Marzo 2017
in Recensioni, The Walking Dead
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“Say Yes” è l’ennesimo filler di una stagione che si preannunciava essere il trionfo del gore e di Negan e che invece si è rivelata un mezzo flop. Per quasi tutti i quaranta minuti del minutaggio, assistiamo alle avventure (ben poco interessanti) di Rick e Michonne, fuori da Alexandria in cerca di provviste e munizioni.
I Richonne – così chiamati dal fandom – sono una coppia davvero male assortita e a tratti soporifera: Andrew Lincoln e Danai Gurira non hanno la minima chimica e lo show ne risente tanto quanto gli autori si sforzano di mettere in scena questa infelice unione. Ad ogni modo, i due si trovano a saccheggiare una sorta di avamposto militare dal quale riescono fortunosamente a cavare svariati generi alimentari ed armi. Tutto un po’ dal sapore di déjà vu, che aiuta in maniera alquanto minima il progredire della trama, dato che i loro nuovi alleati pretenderanno molte più armi di quelle trovate. Nota di demerito ulteriore per il terribile cervo in pessima CGI, che eguaglia e supera il brutto finto fondale di due episodi fa. Viene da chiedersi perché una serie che si era sempre contraddistinta per il realismo e l’ottimo make up, ultimamente faccia di questi scivoloni…
Effetti visivi a parte, Rick prende la scampagnata con Michonne come una fuga d’amore: per tutto l’episodio tenta di convincerla a stare fuori un po’ più a lungo. Chiaramente, il suo è un vano tentativo di normalizzare quella che non è certo una situazione ordinaria: il mondo come lo conosciamo è finito, e l’ex Sceriffo cerca di ritagliarsi come può un angolo di pace e una sorta di ritorno al passato. Lui e la sua compagna, pur cercando provvigioni, fanno in fondo ciò che farebbero tutte le coppie.
E, alla fine, pur in un episodio sostanzialmente riempitivo, Rick fa un discorso molto significativo sul futuro e sul loro operato di persone: nessuno è necessario e tutto è fatto in vista del domani e di un “bene maggiore”. Michonne, molto umanamente, aveva tremato di fronte alla presunta morte del suo uomo, ma ormai bisogna ragionare in termini diversi: non è più la perdita del singolo o di se stessi che bisogna temere, nessuno è più importante, ma ciò che conta è che l’umanità e la civiltà sopravvivano e che – dopo Negan – le comunità si uniscano con questo fine. Tutto molto significativo, vero e poetico: Rick non è un grande oratore, ma qui ha fatto un discorso sentito e sensato che non si può non condividere.
A parte ciò, unica vera nota di interesse in questa 7×12 è il piano elaborato dalla vendicativa Rosita, che decide di attaccare il covo di Negan con l’aiuto di Sasha: la loro è una missione suicida che ci dà qualche speranza di vedere un episodio adrenalinico ed emozionante. Sperando che il tutto non sia una replica dell’assalto di Carl, non resta che riporre le speranze nelle due per smuovere un po’ la stagnante situazione: c’è però da dire che questa coppia si sta lanciando senza troppo ragionare in un’impresa mortale, senza considerare che certe azioni potrebbero avere gravi ripercussioni sugli altri, Daryl docet.
Insomma, “Say Yes” non fa che allungare il brodo senza aggiungere qualcosa di realmente nuovo, eccezion fatta per gli ultimi minuti. Ma può lo show andare costantemente avanti così, tra alti e bassi e filler vari? Ci era stata promessa una grande settima stagione, ma sino ad ora (e siamo verso la fine!) abbiamo visto solo l’ombra di quanto promessoci. Al solito, The Walking Dead viaggia verso un season finale che si preannuncia col botto, per poi catapultarci verso un ottavo ciclo di episodi che avrà il solito schema: grande apertura-episodi più o meno riusciti-grande finale in vista di una nona stagione.

Vi ricordo di passare da The Walking Dead ITA e da Andrew Lincoln Italy per essere sempre aggiornati sullo show.

Vi lascio con il promo del prossimo episodio:

https://www.youtube.com/watch?v=nNTW96FjPYM

Clizia Germinario

Clizia Germinario

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Inside The Box | Narcos - Stagione 1

Flash Recap: “Uno di voi vi tradirà, uno cadrà e uno soffrirà un destino peggiore della morte”

This Is Us | Recensione 1x17 - What Now?

Comments 2

  1. Mik says:
    4 anni ago

    Sinceramente, sono stanco di vedere twd. Ma che senso ha? In una stagione sono interessanti solo la prima l’ultima puntata,per lo più grazie a dei cliffangher piu o meno marcati. Dopo questa puntata Non ne vedrò altre. Non credo abbia senso…oppure mi vedrò direttamente l’ultima, mentre starò facendo altro magari.

    Rispondi
    • Clizia Germinario says:
      4 anni ago

      Non posso darti torto! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più