fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Walking Dead | Recensione 7×11 – Hostiles and Calamities

Clizia Germinario by Clizia Germinario
28 Febbraio 2017
in Recensioni, The Walking Dead
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“Hostiles and Calamities” ci riporta dritti nel cuore del covo di Negan e costituisce il perfetto corrispettivo – uno specchio, quasi – di “The Cell”, in cui l’attenzione era sul trio Daryl/Dwight/Negan.
Qui, ad essere centrale per l’episodio, è il trio Negan/Dwight/Eugene e quest’ultimo, in particolare: Eugene, ex speranza dell’umanità rivelatasi ben presto un bluff, è accolto da Negan come un futuro prezioso alleato. Complice l’aver brillantemente saputo creare un proiettile, il nostro villain preferito decide di risparmiare il suo quasi uccisore e di dargli una confortevole stanza e svariati benefits, compreso il potersi trattenere (castamente!) con il suo harem. Ed è qui il cuore di questa 7×11, nella storyline che vede due delle mogli-per-forza di Negan tramare nell’ombra e cercare di ingannare Eugene pur di far fuori l’odiato marito: Laura e Tanya sono due donne piegate dagli eventi che non accettano sino il fondo il destino – benevolo, rispetto ad altri! – che è stato loro riservato. Spesso in The Walking Dead le donne sono forti quanto e più degli uomini: il confronto con Eugene, e per certi versi con Dwight, è in un certo senso impietoso: se da un lato abbiamo due donne (tre con Sherry, ex dello sfregiato) che decidono di ribellarsi agli eventi e di piegare i Salvatori dall’interno, dall’altro Eugene non fatica ad unirsi a loro per paura e Dwight vive una vita indegna e che odia pur di continuare ad esistere. Ma è difficile dare giudizi morali in una situazione simile: chi, nei panni di un Eugene, non avrebbe agito come lui? O come Dwight, se ad essere minacciata fosse non solo la propria vita ma anche quella del proprio compagno/a? The Walking Dead ha – talvolta, non sempre – il pregio di farci vedere chiaramente le due facce della medaglia e riflettere sull’animo umano.
E, per questo, Eugene non ne esce male: un uomo impaurito, un uomo qualunque, chiamato a cercare di sopravvivere come può. Vediamo ripetutamente il terrore, l’incertezza e il senso di colpa nei suoi occhi, e capiamo il percorso che lo ha infine portato ad “essere Negan”. Così lui come Dwight.
Sherry è invece un personaggio che aleggia leggiadro per tutta la durata di questa 7×11: la sua fuga, la sua lettera all’ex e le parole di odio/amore spiegano bene i sentimenti di una donna che ha amato molto, ha fatto di tutto per amore ed ora è costretta a lasciare andare l’uomo cui era legata con il rimorso di averlo cambiato in peggio. La rivedremo? Per come lo show ci ha abituati, è quasi certo di sì. Dwight, mentendo sulla morte della donna, ha fatto un passo azzardato che molto probabilmente pagherà caro in futuro: il mentire a Negan e l’aver addirittura incastrato il povero dottor Carson lo rendono ancora più inviso agli spettatori, ma presto o tardi pagherà per le sue azioni.
“Hostiles and Calamities” è un episodio lento, ma non in senso negativo. Si prende il tempo di spiegare il percorso che ha portato due uomini diversissimi tra loro ad essere quello che sono, ad “essere Negan”. Due ex nemici ora – per forza di cose – compagni. Due esseri umani che stanno cercando di sopravvivere come possono, sottomettendosi al più forte, ma pensando costantemente a ciò che erano. Un episodio ben riuscito ed interpretato, nonché un passaggio obbligato che offre il giusto seguito al già citato “The Cell” e che segna il grande ritorno del Negan di Jeffrey Dean Morgan che, pur non essendo costantemente in scena, fa sentire la sua presenza in ogni momento.

Passate da The Walking Dead ITA e da Andrew Lincoln Italy per essere sempre aggiornati su questo show!

Vi lascio con il promo del prossimo episodio:

https://www.youtube.com/watch?v=2Q_KoUJh5sQ

Clizia Germinario

Clizia Germinario

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Girls | Recensione 6x03 - American Bitch

Chicago Fire | Un nuovo membro del cast da Rosewood

iZombie | Chi è il compagno giusto per Peyton?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più