fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Walking Dead | Recensione 6×08 – Start to Finish

Clizia Germinario by Clizia Germinario
2 Dicembre 2015
in Recensioni, The Walking Dead
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

twd6

Questo midseason finale non soddisfa pienamente le aspettative, ma neppure delude in toto chi si aspettava un episodio memorabile o – almeno – godibile. Dopo la caduta della torre che ha distrutto parte delle mura i cittadini di Alexandria cercano come possono di mettersi in salvo, mentre Glenn ed Enid assistono alla distruzione della loro casa e Daryl, Sasha ed Abraham vengono fermati da degli uomini che requisiscono le loro cose in nome di Negan.
“Start to Finish” è incentrato sui vari gruppi e gruppetti che tentano disperatamente di salvarsi: tra questi il principale è costituito da Rick, una mortalmente ferita Deanna, Jessie e i suoi due figli, Carl, Michonne a padre stf1Gabriel. La leader di Alexandria è stata morsa da un walker durante una concitata colluttazione e, per la prima volta da quando la conosciamo, fronteggia appieno la catastrofe che ha portato al collasso la civiltà. Nonostante ciò, la donna è grata per quello che lei e la sua famiglia sono riusciti a fare per far prosperare la loro comunità e accetta di buon grado la fine imminente, ma non senza combattere un’ultima battaglia. La fine di Deanna, diciamocelo, è prematura e – in un certo senso – eccessiva: il personaggio avrebbe meritato un trattamento migliore, una maggiore crescita e il fatto che preferisca sparare ai walkers consumando tutti i proiettili invece che suicidarsi fa onestamente storcere il naso. Chi, in una situazione senza via d’uscita, sceglierebbe di finire mangiato vivo se l’altra possibilità è una morte rapida e quasi indolore? Va bene darle un ultimo saluto da guerriera, ma la cosa è parsa un po’ fuori luogo…
Rick e gli altri, intanto, cercano vanamente di fortificare la casa in cui si sono rifugiati e finiscono per dover prendere una decisione tanto rischiosa quanto ineluttabile: uscire dall’abitazione coperti di interiora e sangue di non-morto per camuffarsi tra i walkers e non attirare la loro attenzione. Se il piano funzionerà (improbabile a giudicare dal fumetto e dalla chiusura dell’episodio) lo scopriremo solo a febbraio, ma ciò che ci interessa sono in primis gli eventi precedenti alla fuga: Ron e Carl che lottano perché il primo, incoscientemente, decide di uccidere il secondo e Carl che lo copre nonostante tutto. Se Ron ha agito da scriteriato che non ha compreso la gravità della situazione né che è il momento di unirsi e non di dividersi, è su Carl che vale la pena spendere due parole, rilevando quanto questo personaggio (a volte ingiustamente bistrattato) sia cresciuto: il piccolo Grimes è partito da essere un bimbetto spaurito e spesso incosciente ed è diventato un giovane uomo in grado di gestire cose da grandi e di ragionare come e a volte meglio di un adulto. Una notevole crescita che purtroppo molti personaggi di questo show non possono vantare.
E a nascondersi sono anche Maggie, che trova rifugio dopo una fuga disperata, Eugene, Rosita e Tara, che offrono la parte di episodio con meno guizzi e Morgan, Carol e la dottoressa Cloyd che si nascondono nell’edificio dove è rinchiuso il membro dei Wolves e che innescano così una serie di eventi che porteranno, con ogni probabilità, ad esiti drammatici: Carol e Morgan, abbastanza inopportunamente, litigano pesantemente cercando di far prevalere ognuno la propria visione della vita e finiscono per far liberare il loro comune nemico che prende in ostaggio la povera dottoressa minacciandola con la pistola che è riuscito a farsi consegnare da Eugene, Rosita eTara, nelstf2 frattempo sopraggiunti lì. Insomma, un vero disastro che ci ricorda ancora una volta che in The Walking Dead il vero nemico è l’uomo e che non bisogna fidarsi di nessuno né incaponirsi a fare del bene. Ma i nostri, si sa, sono testardi e alla sesta stagione faticano a comprendere il concetto.
Questo ottavo episodio è sì piacevole e scorrevole, ma presenta così pochi avvenimenti e finisce con un cliffangher tale che ha più il sapore di un’introduzione al midseason finale più che di un midseason vero e proprio. In tutta onestà, sarebbe stato meglio che fosse durato 60/70 minuti, magari levando spazio al prolisso excursus sul passato di Morgan, che fu sin troppo lungo e privo di contenuti degni di nota. Vedremo che accadrà a febbraio, anche se Negan sembra essere ancora lontano e la sensazione è che si voglia allungare oltremodo il brodo.

Clizia Germinario

Clizia Germinario

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Doctor Who | Nello speciale natalizio rivedremo il cacciavite sonico oltre a River Song

Telefilm Addicted Awards | Vota il meglio del 2015!

Girls | Trailer: Marnie si sposa e il nuovo amore di Hannah

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.