fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Walking Dead │Recensione 7×01 – The Day Will Come When You Won’t Be

Clizia Germinario by Clizia Germinario
26 Ottobre 2016
in Recensioni, The Walking Dead
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

twd7

L’attesissima premiere di The Walking Dead ha un titolo profetico che riassume perfettamente lo spirito di questo primo episodio di stagione. I nostri sono in ginocchio, piegati dalla potenza di Negan – il nuovo villain, un Governor 2.0 che non ha nulla da invidiare al suo predecessore – e aspettano la sentenza di morte: a cadere, sono due vecchie conoscenze di Rick che, non volendosi piegare all’avversario, viene da questi portato a fare un giretto chiarificatore.
“I’m gonna kill you. Not today, not tomorrow, but I’m gonna kill you.” lo avverte con insolenza l’ex Sceriffo, quando non è ancora del tutto consapevole di chi ha di fronte. Quando ha ormai perso due dei suoi uomini the-daymigliori ma la disperazione non ha ancora preso il sopravvento su di lui assieme alla paura. E Negan lo sa, probabilmente l’ha già visto molte volte, che ci sono uomini difficili da piegare e che hanno bisogno di un piccolo incentivo in questo senso: il giro in camper e la relativa prova di sopravvivenza-fedeltà, non è altro che il modo con cui il nuovo maschio Alpha sottomette l’ormai ex leader prendendo il comando. E’ un passaggio di potere e di proprietà. Negan, glielo dice chiaramente, lo costringe a fare quel viaggio a causa del modo in cui Rick lo guarda.
Pian piano, attraverso dei flashback chiarificatori, scopriamo con orrore cosa è successo: il primo a cadere, come molti sospettavano, è Abraham. Il cliffhanger finale della scorsa stagione ci aveva regalato quello che poteva essere un piccolo indizio: Negan che gode per la capacità della propria vittima di incassare i colpi, e chi se non un omone come Abraham avrebbe potuto resistere a una tale furia? Ma è la seconda vittima ad essere totalmente inaspettata e a dare un colpo al cuore dello spettatore: Glenn, fedelissimo di Rick e parte dei regular sin dalla prima stagione, viene improvvisamente e selvaggiamente fatto fuori a causa di una leggerezza di Daryl, che impulsivamente cercava vendetta dopo la morte del loro comune amico. L’uccisione di Glenn è uno dei punti più alti dell’episodio: cruda, brutale e molto simile a quella avvenuta nel fumetto. E forse proprio per questo è giunta inaspettata, oltre al fatto che il giovane era riuscito a scampare alla morte solo pochi episodi prima, facendo così tirare un sospiro di sollievo agli spettatori.
“The Day Will Come When You Won’t Be” è il preludio di un mondo nuovo, del mondo di Negan. Dove lo show si era piegato su se stesso dandoci poche speranze di ripresa, ecco che questo nuovo villain ci lascia credere che qualcosa – finalmente! – possa cambiare. Jeffrey Dean Morgan (di cui vi consiglio di recuperare la bella serie Magic City) è un antagonista magistrale, che ricorda moltissimo la sua controparte cartacea e che si trova perfettamente a suo agio in un mondo, quello di The Walking Dead, in cui è appena entrato, tanto da rubare la scena a tutti.
“You answer to me. You provide for me. You belong to me. That is the look I wanted to see!” dice Negan beffardo all’ex Sceriffo, ormai con la coda tra le gambe. Se a inizio episodio Grimes trasudava sdegno, rabbia e voglia di vendetta, alla fine lo troviamo piegato da un avversario più grande di lui. La gita per i boschi nebbiosi non è stata altro che il mezzo con cui piegare la sua volontà e fargli capire chi comanda e non certo un espediente degli autori per allungare il brodo. E la sceneggiata finale con tanto di teatrino per convincere Grimes a tagliare il braccio delthe-day-2 proprio ragazzo pur di salvare i compagni di sventura, è nient’altro che l’ennesima prova di forza di un personaggio che in poco più di un episodio si è già impresso indelebilmente nell’immaginario dei fan della serie.
Ora è tutto a sfavore dei nostri: due uomini valorosi in meno, Daryl in mano al nemico, Maggie in pessime condizioni fisiche e psichiche e un futuro di incertezze e schiavitù. Per adesso, la ribellione non è giustamente contemplata. Questa 7×01 ha colpito nel segno e fa ben sperare che la settima stagione risollevi le sorti di uno show che già dalla quarta traballava. Ora resta da chiarire che fine hanno fatto Morgan e Carol, ma a giudicare dai rumors che circolano siamo sempre più vicini a The Kingdom e a fare la conoscenza di King Ezekiel e della sua tigre Shiva.

Vi invito a passare da The Walking Dead ITA e da Andrew Lincoln Italy per essere sempre aggiornati sullo show.

Vi lascio con il promo della 7×02:

https://www.youtube.com/watch?v=i6rC_neE7Z8

Clizia Germinario

Clizia Germinario

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Lucifer | Recensione 2x05 - Weaponizer

ABC taglia il numero degli episodi di Notorious

Shameless | Recensione 7x04 - I Am A Storm

Comments 2

  1. Al says:
    4 anni ago

    Speriamo che si mantenga questo livello, perchè io ho adorato questa premiere ed era veramente tanto che TWD non riusciva a tenermi così con il fiato sospeso. Innanzitutto apprezzo la scelta che hanno fatto per la morte di Glenn: era la più prevedibile, quella che tutti si aspettavano ormai da parecchio tempo, per cui inserirla così abrupto, dopo che ci eravamo già messi comodi pensando che con la morte di Abraham gli altri fossero salvi, è stato molto intelligente ed è riuscito a sorprendermi.
    Negan straordinario, o meglio Jeffrey Dean Morgan come Negan è stato straordinario! Violento e senza freni, quasi senza umanità, tanto che ad un certo punto ho addirittura pensato che fosse troppo e che non sarei riuscita a guardare un secondo di più, non tanto per la violenza fisica di per sè, ma piuttosto per tutta la tensione psicologica che ha usato come arma ancora più potente della sua Lucille. Speriamo che questo sia solo l’inizio e che tutto questo pathos non vada scemando come ormai lo show ci ha abituato.

    Rispondi
    • Clizia Germinario says:
      4 anni ago

      Sono d’accordo. Jeffrey Dean Morgan è magistrale e perfetto in questo ruolo e anche grazie a lui TWD ha la possibilità di risvegliarsi dal torpore in cui troppo spesso cade.
      Spero che questo sia un nuovo inizio per questo show dalle grandissime potenzialità!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.