
Preparate un banchetto ricco, fuochi d’artificio e bicchieri di champagne, perché papà Jameson è uscito da rehab e ha ritrovato la strada di casa! Un applauso alla gentile Marla e al mezzo squinternato di Jedikiah per aver contribuito alla sua guarigione e un abbraccio al figlio Stephen per averlo sostenuto durante il difficile percorso verso la destinazione.
Dopo questo piccolo preambolo, ho un annuncio da fare: questo episodio mi è piaciuto! Dopo una breve pausa, i nostri eroi sono tornati armati fino ai denti con tante buone intenzioni e assi nella manica.
Jedikiah apre le danze dimostrando fin quanto riesca a spingersi pur di ottenere ciò che vuole: s’intrufola nella base degli Ultra, uccide due persone e pur trovandosi davanti un vetro spesso quanto il muro di Berlino, lo stuzzica con dei pugnetti che farebbero ridere Goku e finisce con la mano sanguinante. Il Fondatore nel frattempo è in un angolo che sorseggia del vino di buona annata e ringrazia Jedikiah per aver mosso un’altra pedina sulla sua scacchiera, tanto che coglie l’occasione per mettere una taglia sulla sua testa e di allenare Stephen affinché riesca a controllare contemporaneamente i poteri a sua disposizione e poter utilizzare correttamente il macchinario.
Preoccupato che lo zio squinternato porti il Fondatore dritto al mausoleo del padre, Stephen chiede a John la cortesia di fare nuovamente da babysitter al CrazyJed. Quest’ultimo, non volendone sapere di abbandonare il capezzale di Roger – dopo il bell’accampamento che si è creato perché volere usare un bagno degno di essere chiamato tale? – rimane col fucile puntato e John cede, aggiungendo un secondo sacco a pelo.
Nel frattempo, il Fondatore propone a Stephen un incontro a tu-per-tu con i Tomorrow People, per ufficializzare la suddetta tregua. Cara, seppur poco convinta dalle gesta dell’uomo, acconsente all’incontro, ma con delle regole: Russell in cambio di Hillary.
Così, mentre Russell si diverte ad assaggiare caviale, bere vino prelibato in compagnia di Stephen e il Fondatore, tornare a casa con un orologio nuovo di zecca e ignorando le battute destabilizzanti del Boss degli Ultra, Cara intrattiene il proprio pomeriggio in compagnia di Hillary. La stessa ragazza, per aggiungere del pepe alla situazione, non soltanto limona con Stephen davanti agli occhi della mora, ma le permette di curiosare nella sua mente e le mostra soltanto ciò di cui ha voglia, nonché l’ultimo incontro ravvicinato tra lei e Stephen. Non ho mai provato così simpatia per Hillary come in questo episodio, ci voleva davvero qualcuno che prendesse a calci nel sedere Queen Cara, qualcuno che le apra gli occhi e le sottolinei il fatto che il mondo per Stephen continui a girare, che sia Astrid, che sia Hillary. Citando proprio Astrid, in questo episodio le vediamo nuovamente interagire, stipulare una sorta di connessione nata dall’odio nei confronti di Hillary. Non mi stupirei di vederle con delle t-shirt ANTI-HILLARY per ribadire il concetto.
Per suggellare la tregua, viene organizzata una festa in superficie dove possano partecipare sia Ultra che Tomorrow People. Cara spazzola il vestito dall’armadio e si sbizzarrisce con i tutorial di Clio MakeUp perché finalmente può godersi una serata in un locale senza che John le ammazzi l’entusiasmo. Si concede persino un ballo con Stephen, il quale, nonostante le mosse bizzarre, scatena ancora un forte ascendente sulla ragazza.
All’arrivo degli Ultra, con la tensione che taglia l’aria, le due schiere si fondono grazie all’entusiasmo di Russell che invita la sexy infermiera al centro della pista. Ah, Russell Russell, non smetterai mai di correre dietro le gonne con la bava che arriva ai piedi, vero?
A suon di musica e a odor d’alcool, mentre la festa prende piede, il Fondatore arriva vicino a una pista succulenta per incastrare Jedikiah: controlla le proprietà acquistate dal dottore e ne scova una risalente a sei anni prima, data che corrisponde alla scomparsa di Roger, così invia una squadra a perquisire l’edificio. Lo scontro che ne segue rivela la loro posizione agli Ultra, così John e Jedikiah, dopo aver risparmiato la vita di un agente, sono costretti a scappare e trascinano il povero Roger – che sicuramente avrà pensato di ripararsi nel Limbo pur di non stare dietro a tutto quel movimento – nel rifugio dei Tomorrow People. Alla banda si aggiunge anche Marla – scomparsa da un po’ d’episodi – che viene ingaggiata per la sua abilità d’infermieristica. Il ruolo di madre non l’abbandona mai e ammazza l’attesa in metropolitana parlando con John.
La sua reazione dinanzi al corpo del marito, creduto scomparso e di certo non deceduto, è comprensibile, ma essendo una donna dal sangue freddo, indossa la maschera professionale e si prepara all’operazione insieme a Jedikiah. Avete presente quando un chirurgo in Grey’s Anatomy si ritrova bisturi tra le mani e decine di occhi puntati addosso in attesa che il grande successo arrivi? Anche i Tomorrow People hanno vissuto quest’esperienza: Marla e Jedikiah sono stati sotto i riflettori con spettatori ansiosi che ronzavano avanti e indietro per la sala (viva le norme igieniche) e il proiettile è stato estratto dal corpo di Roger prima che i suoi organi potessero cedere.
Stephen utilizza, con l’aiuto di Hillary, il congegno degli Ultra per ritrovare suo padre nel Limbo e, per quanto Roger fosse restio, riesce a tornare nel mondo reale.
Il paziente è stabile? Ci sono valori vitali? Con il loro lavoro di squadra, Roger può tornare a casa e far imbufalire il Fondatore & Co.
Potrebbe andare meglio di così? No, e non ci andrà. L’idea della famigliola riunita potrà durare molto poco (anche perché Roger non è ancora cosciente), poiché il Fondatore ha in serbo per loro una gran bella sorpresa. Questo mi conferma il fatto che:
– L’idea della tregua è stata sempre e solo una farsa e Russell probabilmente avrà nel suo organismo qualcosa che non dovrebbe esserci grazie a tutto il vino che ha bevuto;
– L’allenamento di Stephen è servito agli scopi del Fondatore prima di quanto mi aspettassi e ai nostri occhietti per guardare un po’ di muscolatura Amell.
– Hillary è una gran cagna (ma in questo forse Cara la batte per i suoi precedenti)
L’episodio si conclude mostrandoci la talpa della situazione, con lunghi capelli biondi, occhi da cerbiatta e necessità di essere sempre la migliore: Hillary, la stessa che ha dichiarato fedeltà a Stephen guardandolo negli occhi, la stessa che sembrava davvero sincera quando lo ha seguito in un’operazione suicida e la stessa che aveva acquistato dieci punti ai miei occhi soltanto per averglielo messo a quel posto a Cara.
Eppure c’è qualcosa che non mi convince e quel qualcosa sta nello sguardo finale, turbato, della ragazza quando dà le spalle al Fondatore: che l’abbia ricattata sin dall’inizio per entrare nelle grazie di Stephen? Il gioco è iniziato molto prima rispetto a quello che crediamo?
Note finali: per la grandezza di questo episodio, mi sarei aspettata che si avvicinasse più ad un semifinale, anziché una quart’ultima puntata: Roger tolto dalla cripta di ghiaccio, il ritorno dal Limbo, coronare seppur brevemente la pace tra Ultra e Tomorrow People, utilizzare il congegno nel modo corretto; sono tutti momenti che mi sarei pregustata meglio in qualche episodio più avanti. Aspetto positivo della puntata? Forse, ma dico forse, Jedikiah potrebbe aver agito davvero in buona fede fino a questo punto, che poi abbia usato mezzi un po’ subdoli, who cares?! Siamo pronti per vedere Roger prendere parte al club dei Tomorrow People e spodestare Cara dal suo ruolo di leader?
Stephen e Hillary (Stillary as shipname?)
Credo che per questa ship non ci sia un happy ending, ma probabilmente non era stata progettata per averlo.
Cara and Astrid friendship.
Io non approvo. Non che conti molto, ma tra qualche episodio Cara potrà vederla come la vedo io. (Chi ha visto qualche foto spoilerosa del finale di stagione, potrà capirmi!)
Il debole di John per Jedikiah.
Povero, povero John, sempre pronto a scattare quando Stephen nomina lo zio psicopatico e sempre pronto a sfoderare qualche cazzotto per salvargli la pellaccia.
Cara and John:
Unico commento: non si sono bisticciati neanche per un nano secondo, SHOCK!
Prima di chiudere, vorrei analizzare le tipiche mosse di Stephen Jameson per conquistare una ragazza e come la sorte gli sia avversa.
The sexy dance:
The Hot Dinner:
Concludo con:
Tanto amore per Tim.
Dopo l’elogio al mio personaggio preferito (Tim for President), vi invito a passare dalle pagine Facebook The Tomorrow People Italia, The CW Italia e The Tomorrow People Italia – Gente del Domani per rimanere sempre aggiornati sulle news della serie! Inoltre vi invito a lasciare una vostra opinione per discutere insieme dell’episodio e vi lascio con il promo del prossimo episodio che – edizione straordinaria! – verrà trasmesso la settimana prossima:
http://www.youtube.com/watch?v=MxHplWuOV5I