fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Shannara Chronicles 2×02 – Ah, che belli, già li ship… Nooope!

MooNRiSinG by MooNRiSinG
22 Ottobre 2017
in Recensioni, The Shannara Chronicles
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, la puntata di The Shannara Chronicles di questa settimana mi ha lasciato un po’ con la tristezza nel cuore, ve lo devo dire, perché non ho fatto in tempo ad affezionarmi ad una ship che me l’han strappata brutalmente di mano.

L’episodio si apre con Eretria e Lyria a riflettere sulla loro inettitudine sospese come due salami. A salvarle interviene per fortuna Garet Jax, che qui come nei libri è un personaggio figherrimo anche se un po’ sborone.
Il suo combattimento con i nomadi serve a ricordarci che 1) in questa serie la tamarraggine ha la meglio su tutto 2) In questa serie gli effetti speciali sono INGUARDABILI (roba che quelle dita tagliate le facevo meglio io con un panetto di pongo e due cucchiaiate del sugo di mia nonna).
L’aspirante giocoliere del Cirque du Soleil stende Eretria con una mazzata ben assestata e rapisce quell’inutile di Lyra per riportarla a casuccia bella.

Ander, che è un po’ fesso ma due neuroni che funzionano ancora ce li ha, sa bene che le comparsate di Allanon posson significare solo che un’imminente disgrazia è alle porte e che a lui toccheranno compiti estremamente sgradevoli e in effetti il Druido gli annuncia immediatamente con somma soddisfazione che novantanove su cento tireranno tutti le cuoia a breve perché Bandon sta cercando di resuscitare il Signore degli Inganni.
Quando il principe gli ricorda che quando c’era da liberarsi del teschio era al druido che sarebbe toccato portar fuori la spazzatura, lui abbozza e accampa scuse vaghe, del tipo “Ah, ma Shea mi ha giurato che ci avrebbe pensato lui, io volevo ma poi non sapevo in quale bidone della differenziata andasse infilato.”.

Mentre i due litigano su chi debba prendersi la responsabilità di questa insignificante dimenticanza, Will e Mareth proseguono il loro viaggio, cercando di stabilire chi sia il più rompicoglioni fra di loro. Mareth si impegna davvero tanto, attaccando pipponi esagerati su quanto vorrebbe andare alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts (ciccia, mettiti in fila), ma alla fine viene surclassata di brutta maniera da Will, che in quanto a stracciare le palle è un vero fuoriclasse.

L’incontro con Tallin butta malissimo fin dalle prime battute, con lei che pronti via ricorda ad Ander che a diciassette anni avrebbe già potuto fare richiesta per entrare a far parte degli alcolisti anonimi. Fra una battutina pungente e un green screen imbarazzante, la regina si decide finalmente a scoprire le sue carte: se vuole che lo aiuti a liberarsi della piaga dei Crimson, deve accettare di far sedere sua figlia sul trono di Arbolon.
E vuoi mica vedere che la figlia si chiama Lyra? Mamma mia, questi plot twist per niente telefonati!
È stato a questo punto dell’episodio che io ho commesso l’enorme errore di cominciare a shippare Catania e Ander, ma ne parleremo diffusamente più avanti.

Nel frattempo Eretria è riuscita a rintracciare Lyra, solo per scoprire che nella vita precedente le piaceva vestirsi come le prostitute del Moulin Rouge e truccarsi a colpi di cazzuola. La nomade non ci sta e per ripicca le chiede di interrompere Ander, giustappunto in procinto di copulare, in modo che le salvi la vita, regalandoci così un primo piano estremamente remunerativo degli addominali di granito del principe.
Ander, con tutto il tatto che lo contraddistingue, la mette al corrente della triste sorte incontrata da Amberle (“Ah, come, non lo sai? Amberle è tipo diventata un albero, però bella lì, è stato un piacere rivederti!”).

Bandon e le copie carbone del dottor Destino raggiungono infine Will, che si era fermato a bere una sciocchezza a casa dello zio. Una volta tanto il mezzelfo non c’entra veramente una cippa in quanto, come fa notare Flick a sua signoria dello scazzo dal capello unto, a quell’epoca lui manco era nato e non è che sia proprio l’unico Shannara che abbia mai calcato il suolo terrestre.
Bandon però non si scompone e già che ormai c’è affida a lui l’incarico di condurre Allanon a Paranor. Ci terrei comunque a fargli notare che se proprio vuole fare lo splendido con i suoi trucchi da baraccone poteva anche uscirsene con qualcosa di più originale di “Ah, Will, io lo so che tu incolpi il druido per la morte di Amberle”, perché a una deduzione così elementare ci sarebbe arrivato persino l’ultimo dei cretini.

In tutto ciò Allanon, in procinto di partire da Leah, viene assalito dal generale Riga e dai suoi uomini e le prende tipo malissimo (che poi un po’ se l’è andata a cercare… che cosa voleva fare con quella staffa così umile, così sguarnita? Ma buttaceli du’ Swarovski, attaccacele du’ perline, e che sarà mai, un colpo di colla a caldo e passa la paura) e finisce per essere rapito.
Eretria assiste alla scena ma decide bellamente di battersene i cosiddetti per mettersi in cerca di Will, lasciando la patata bollente in mano alla povera Catania, che finisce per rivelare la novità proprio alla persona più sbagliata e per farsi conseguentemente infilzare come un arrosticino in una sagra abruzzese. R.I.P. Catania, ti shippavo con Ander solo da dieci minuti ma già ti volevo bene.

Top 3 della settimana:

  • il breve guizzo di addominali di Ander
  • Garet Jax che preferisce il bordello alla festa della regina
  • Catania e Ander: per quei venti minuti che mi ci hanno fatto credere è stato bellissimo

Anche per oggi è tutto, vi lascio con il promo del terzo episodio e vi do appuntamento alla prossima settimana!

https://www.youtube.com/watch?v=MXQIBtQtJBU

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Once Upon a Time 7x03 – Quando si dice braccia rubate al giardinaggio...

Doctor Who | Annunciato chi affiancherà il Tredicesimo Dottore nelle sue nuove avventure

Outlander | Sam Heughan e Caitriona Balfe parlano dell’attesa e vulnerabile scena della tipografia

Comments 2

  1. Gnappies_mari says:
    3 anni ago

    Giuro che sto ancora ridendo per quanto hai scritto, con “sua signoria dello scazzo dal capello unto” hai vinto. Diciamocelo: l’abbiamo pensato tutti, ma come caxxo è conciato?!?
    Catania l’ho vista morta nel momento in cui ce l’hanno mostrata nella stanza di Ander pronta a fare cose, la conferma è arrivata quando allanon ci ha fatto capire che sarebbe andata con lui ed eretria a cercare will. Ma chi ci credeva?!? Non immaginavo in una dipartita tanto rapida.
    Poiché Lyra ed eretria per me non c’entrano una beata fava (e sono elegante) mi è partita la ship per Lyra e Ander, come l’ha guardata lui appena l’ha vista è tutto un programma, altro che catania.
    Allanon mezza sega che le prende ad ogni puntata ha sfraccicato le palle, ma sei un druido o cosa?!? Perdonami manu, sei un Figo, pazzesco per altro, ma ripigliati.
    Appena vedo le altre puntate ci riaggiorniamo intanto complimenti per la recensione!
    Ps. Jax e la regina sono un’altra ship già salpata per me… vivo in un mondo di barche, a remi, con un buco nello scafo, ma tant’è.

    Rispondi
    • MooNRiSinG says:
      3 anni ago

      Catania avventuriera era credibile quanto me centometrista, in pratica sotto zero, però quantomeno ci ha provato, tenera lei!
      Le nostre vite sono comunque condannate ad essere disastrate da ship fallimentari e speranze disattese, quindi mettiamoci il cuore in pace e diamoci su, rassegnandoci all’inevitabile XD

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.