Home Recensioni The Originals | Recensione 1×07 – Bloodletting

The Originals | Recensione 1×07 – Bloodletting

0
The Originals | Recensione 1×07 – Bloodletting

normal_Originals107-0281Ed eccoci arrivati al primo attesissimo (anche da me!!) crossover tra The Vampire Diaries (l’unico e il solo show capace di farti giurare in contemporanea eterno amore e viscerante odio ai personaggi!!) e The Originals (la cosa in assoluto più bella che è uscita dalla mente di Julie Plec fino adesso!!). Parto con una premessa: questa settimana, è stato annunciato che lo show avrà la sua stagione completa: e cioè 22 episodi, a fronte dei 13 (diventati poi 16) annunciati. Ma non solo, martedì notte, l’episodio ha avuto il suo massimo score di rating e spettatori, portando la Cw ad accantonare piccoli record personali (aiutata ovviamente anche da Tvd). E quindi cosa dire ancora? Questi vampiri stanno facendo innamorare tutto il mondo.
E The Originals in particolare ti porta sempre più dentro un lato oscuro che abbiamo da subito voluto esplorare davvero. Ma dobbiamo parlare del crossover: crossover. Diciamolo ancora. Con il fatto che tutti i protagonisti dello show sono stati ‘ospiti’ a Mystic Falls per tre anni .. la parola crossover è davvero irrisoria: potremmo farci addirittura un crossover del crossover. Lo spin-off dello spin-off. Qualsiasi personaggio è legato in qualche modo ai fratelli originari, e le storie da raccontare sono infinite, per cui .. prima di iniziare a parlare dell’episodio, un dovuto e sincero ringraziamento a Julie Plec per quest’altra possibilità.

Riassumendo, praticamente tutti i personaggi che provengono da Mystic Falls hanno un motivo (anche più di uno) per odiare Klaus. Ma chi è il personaggio la cui vita è stata praticamente rivoltata da capo a piedi, nonché fortemente condizionata? La risposta è facile: Tyler Lockwood. Premetto: Tyler, fin circa la stagione 3 (di Tvd) è stato uno dei personaggi che ho maggiormente apprezzato (se non altro per il cammino fatto e per la coerenza narrativa di cui è stato protagonista), poi però succede che si mette contro Klaus e qui .. oltre alle ragioni di cuore (Klaus è il mio personaggio preferito di To, come lo era di Tvd), ci si mettono anche le inevitabili questioni di moralità: chi dei due ha ragione? Klaus si comporta in un certo modo perché ha delle ragioni, Tyler anche. Se però le ragioni di Tyler non ci toccano delle corde emotive scoperte, l’empatia non è praticabile. Quindi .. nella stagione 4 Tyler è un po’ sceso nella classifica dei miei personaggi preferiti .. durante la 7 di To invece l’ho apprezzato tantissimo. Soprattutto per l’intelligenza usata: Kaus non gli avrà insegnato bene a combattere, ma gli ha insegnato di certo a sfruttare le debolezze del nemico e a metterle sul piatto della sfida per indebolirlo. Kudos. Per questa recensione (sì lo so .. sto scrivendo da tre paragrafi e ancora non ho raccontato nulla dell’episodio) usiamo il solito metodo usato di recente: prima le vicende, poi un po’ di introspezione.

normal_Originals107-0645Iniziamo con un momento davvero ben realizzato: Marcel ha organizzato il suo ‘fight club’ per vampiri, il cui premio è un anello diurno, ma Klaus ed Elijah hanno altre idee, ed entrano alla festa annunciandosi da soli e minacciando di uccidere tutti i presenti se non avranno indietro Hayley al più presto. Marcel, non si lascia impressionare dalla scena (davvero impressionante), e forse proprio questa sua calma reale, porta Elijah e Klaus a credergli: lui non sa nulla di chi possa aver rapito Hayley. Sa solo che la ragazza è importante per entrambi. E per farsi credere meglio chiama una delle sue streghe che con un incantesimo di locazione dirà loro dove si trova Hayley.

La nostra ormai lupacchiotta preferita (anche se i miei sentimenti per lei stanno drasticamente scemando) è stata rapita da Tyler e portata nelle solite paludi (amiamo anche loro ormai!!) : il giovanotto solitario vuole provarle una semplice teoria. E cioè che con il suo sangue, che è anche il sangue del bambino, che non è altro che il sangue di Klaus, si possono creare IBRIDI. Come lui. E come Klaus voleva fare con il sangue della doppleganger: quindi fondamentalmente a Klaus non importa nulla di Hayley e del bambino, ma vuole solo usarlo per i suoi soliti scopi di conquista. Con questo nuovo esercito di ibridi, Marcel non avrà scampo. E lui vincerà.

Ammettiamolo Hayley non ha davvero nessuna scusante per NON credere a Tyler: anzi. Le parole di Tyler sono REALI E GIUSTE. Se non fosse Klaus chiunque però dubiterebbe delle sue motivazioni. Ma è Klaus, e quindi per Hayley è naturale credere alle parole piene di odio di Tyler. Non sarà solo Hayley a credere a queste parole, purtroppo.

Tyler però ha ragione e un malcapitato viene prima trasformato in ibrido davanti ad Hayley, poi ucciso. La reazione del nuovo ibrido alle parole di Hayley ricorda molto l’atteggiamento che aveva Tyler con Klaus non appena trasformato. Come se fosse Hayley ad esercitare sui nuovi ibridi il famoso ‘asservimento’. Ma sono certa che ci sarà tempo per parlare dei ‘poteri di Hayley’ in quanto madre di un piccolo incrocio ibrido. Tyler spiega ad Hayley anche un’altra cosa: nelle paludi si nascondono gli ultimi licantropi cacciati dalla città, e da loro il ragazzo ha scoperto che il misterioso marchio che la ragazza porta su una spalla, è in realtà la prova della sua discendenza da una famiglia di licantropi .. reali. (questo legame che probabilmente scopriremo avrà con il padre biologico di Klaus, potrebbe spiegare il perché tra loro due è stato possibile un concepimento così speciale)(ma anche di questo avremo tempo per parlare poi).

normal_Originals107-1430Nella foresta nel frattempo Klaus ed Elijah si rendono conto che il loro misterioso nuovo nemico altri non è che il giovane Lockwood, e Klaus all’inizio ci appare quasi ammirato dal coraggio con cui il giovane si mette sempre contro di lui. Prima di mettersi all’inseguimento di Tyler, Klaus però rinfaccia ad Elijah che i suoi sentimenti per Hayley ormai sono evidenti e che farebbe meglio a non lasciare che i suoi giudizi ne vengano influenzati. Ahhh.. mai parole furono più profetiche!!

Scontro: Klaus e Tyler. Entrambi hanno diversi motivi per odiarsi a vicenda, ma quello scatenante è uno soltanto. Una bionda dagli occhi celesti. Tyler sa quanto Klaus possa essere sensibile sull’argomento Caroline, cosa che però non sembra turbarlo più di tanto. I due lottano e per un attimo si ha quasi l’impressione che Tyler riesca a tener testa al più potente vampiro della terra, ma la rauca (e meravigliosa) risata di Joseph Morgan riporta lo spettatore sulla giusta via: Klaus ci metterebbe qualche secondo a strappare il cuore di Tyler, se SOLO LO VOLESSE. La domanda è: lo vuole? Alla fine Tyler non viene ucciso e Klaus gli rinfaccia che ‘la sua inutile vita dipenderà solo dal fatto che lui ha avuto pietà di lui e che lo ha lasciato vivere con questa consapevolezza’ .. la mia domanda però è ancora: perché? Lo ha lasciato vivere. Dopo tutto quello che gli ha fatto. Ancora. E la risposta può essere ancora solo una bionda dagli occhi celesti. Gli autori non lo hanno voluto sottolineare, ma .. parliamone .. quale altro motivo avrebbe potuto avere Klaus per salvare Tyler? (ancora una volta?). Nessuno. Solo il ricordo delle parole di una persona a lui molto cara.

normal_Originals107-1577Nel frattempo Hayley ed Elijah si ritrovano e la ragazza racconta al vampiro cosa le ha rivelato Tyler. Appare sincera: credere a Tyler è più facile che credere a Klaus? Sì. Le motivazione di Tyler valgono quanto quelle di Klaus? No. Però .. se le motivazioni di Klaus sono quelle di cui Tyler le ha parlato allora tutto cambia: e un Klaus manipolatore che farebbe qualsiasi nefandezza per raggiungere i proprio scopi, è l’unico Klaus che Hayley (e non solo lei) ha conosciuto. Quindi sì: Elijah ed Hayley credono a Tyler e rinfacciano a Klaus di non essere affatto cambiato e di continuare ad usare tutto e tutti per i propri scopi senza provare la minima empatia per la ragazza che porta in grembo suo figlio, o per i fratelli che gli sono rimasti accanto nonostante le pugnalate (non figurative trattandosi di Klaus) ricevute.

La consapevolezza di quello che è accaduto sbatte in faccia a Klaus una coltellata di quercia bianca: e grazie alla magistrale interpretazione di Joseph Morgan (si può essere ancora più magistrali di quanto lo si è stati sempre? Lui può) ne possiamo ammirare tutti i contorni anche noi. Klaus si sente tradito dall’unica persona che aveva provato a fargli credere di poter diventare qualcuno di diverso. Per tutta la vita si è sentito un ‘bastardo’ ed ora, con l’ennesima mancanza di fiducia da parte di una persona che avrebbe dovuto almeno dargli il beneficio del dubbio, Klaus si sente ancora più in obbligo ad essere quello che tutti loro credono lui sia: e quindi ‘reciterò la parte che mi è stata data’, prima di mordere Elijah.

Eh sì: Klaus lo ha fatto di nuovo. Senza pugnale, la sua arma più letale contro la potenza dei suoi simili, è solamente il morso letale del licantropo. Un appunto su Elijah: mentre Klaus parlava, e raccontava al fratello come si è sentito tutta la vita, lui aveva già capito di averlo giudicato male. Per questo, la sua reazione al terribile gesto di Klaus è così pacata: Elijah sa che in qualche modo se la merita. Soprattutto perché lui adesso si sentirà ancora più in colpa verso il fratello, visto che se prima la millesima speranza che Klaus potesse cambiare c’era, ora per colpa sua, questa speranza se n’è andata. Forse per sempre.

normal_Originals107-1901Parliamo di un altro paio di scene importanti: Marcel ha finalmente capito come contrattaccare. E usa gli stessi metodi di Klaus. L’inganno e le promesse. L’inganno di continuare a far credere a Klaus che Josh sia una sua spia (il vampiro, dopo atroci sofferenze e un vero momento di genuino bonding con Davina, non è più vittima del soggiogamento di Klaus), e le promesse che l’astuto vampiro regala ad una sempre più disequilibrata Rebekah.

Marcel riesce a convincere Bex che, con il suo aiuto, Klaus poterà essere imprigionato nel Giardino (non più ucciso: Bex racconta finalmente quello che succede a tutta la linea di sangue che discende da Klaus nel caso di una sua morte) e loro due potranno vivere la  vita che non hanno mai potuto vivere e che entrambi hanno sempre voluto. Anche in questo caso, lo spettatore non può non capire le motivazioni di Bex: la ragazza farebbe qualunque cosa per avere un po’ di quella felicità che il fratello nel corso dei secoli, a causa di quell’amore morboso ed esclusivo che li ha sempre legati, le ha portato via. (i miei appunti di vero DISAPPUNTO li farò nell’analisi finale).

Ed infine sempre Marcel è il protagonista del più grande plot twist visto fino adesso: Tyler non soggiogato da Klaus (evidentemente sotto verbena) non ha lasciato la città ma è andato da Marcel a raccontargli il PERCHE Hayley è così importante per Klaus: e adesso la guerra si fa SERIA: per Marcel non si tratta solo di ferire il nemico, si tratta di difendere il suo regno da un nuovo esercito di nemici potenti e fedeli a qualcuno che non è LUI.

normal_Originals107-2140Facciamo un po’ di analisi dei personaggi principali di martedì notte adesso.

ELIJAH: sinceramente sono un po’ delusa. Mi spiego: non per il fatto che ha dubitato di Klaus (è sicuramente plausibile quello che ha pensato), ma per il fatto che proprio lui che era appena stato gettato in pasto al nemico dentro ad una bara da Klaus, lo aveva perdonato senza esitare un attimo continuando a credere che tutta la storia del bambino fosse un bene per la loro famiglia!! E invece basta una sbattuta di ciglia da una ragazzina che gli sta diventando sempre più importante e improvvisamente tutte le belle parole sul ricostruirsi insieme una vita ai fratelli vengono dimenticate. Perché Elijah? Bastava chiederlo a Klaus senza darlo per scontato. E invece .. con quel gesto (ripeto, comprensibile) ha solo alimentato maggiormente la fobia di Klaus di sentirsi tradito da tutti quelli che ha intorno (lo merita o no, alla fine è proprio quello che gli capita). Mi ha un po’ consolato il fatto che Elijah abbia capito perfettamente l’errore fatto, e accettato il morso come punizione.

REBEKAH: ecco con lei sarò meno docile. Non mi è piaciuta affatto: e anche qui ho una spiegazione. Il legame che la lega a Klaus è certamente sbagliato, e morboso, ed ambiguo .. ma alla nostra signorinella è sempre andato bene in quanto è sempre stata così vigliacca da non fuggire mai da lui. Certo aveva paura della punizione .. ma è davvero solo questo? O Bex mente a se stessa e in cuor suo sa che se per oltre mille anni è rimasta vicino al fratello è perché anche lei lo ha voluto? Ricordiamo che Katherine è rimasta per oltre 500 anni VIVA e lontano da Klaus. Lo stesso ha fatto Tyler. E molti nemici di Klaus. La verità è che Bex ama e odia Klaus allo stesso modo, e quando accetta di tradirlo con Marcel, non lo fa perché crede davvero a Marcel, ma lo fa per dimostrare a sé stessa di potersi liberare da quello che Klaus è per lei. Famiglia,  potremmo dire per usare una parole corretta. Amore, per usarne un’altra un po’ blasfema.

normal_Originals107-2372KLAUS: parlare di lui è come aprire un libro. Klaus è veramente .. tanto. Spesso mi trovo a parlare di personaggi universo, e cioè quei personaggi con così tanti lati di personalità che sono impossibili da definire. Klaus è uno di questi. Lo possiamo vedere in mille modi e cambiare in altrettanti mille nell’arco di un battito di ciglia. Ma il lato che io ricorderò di lui in questo episodio è solo quello triste. Il tradimento di Elijah ha colpito molto più in profondità di quello che lui stesso credeva. E quando alla fine dice a Bex che gli è rimasta solo lei, non appare come un complimento (perché sa che non può permettersi di ‘provare sentimenti’), ma appare come una sfida: ‘Forza, sorella. Tradiscimi anche tu. Tanto io sono un mostro, e non potrò mai cambiare, quindi è questo che merito’. La tristezza nello sguardo di Klaus ci regala un’altra grandissima interpretazione di Joseph Morgan: potente e solitario vampiro incapace di provare qualsiasi sentimento in maniera equilibrata.

Una parte difficile, quella che ti hanno dato, Klaus.

Passiamo alla parte pubblicitaria: come avrete letto dalle mie piccole note biografiche lavoro come autrice anche al Tvd Italia, e volevo ricordarvi un appuntamento imperdibile per tutti i fan (sia To che Vd): a giugno del prossimo anno si terrà a Roma un’importantissima convention di incontri coi fan ed eventi legati alle due serie. Il primo ospite annunciato è niente meno che lo stupendo DANIEL GILLIES, mentre il secondo ospite annunciato è il tenero ZACH ROERIG, storico personaggio di Vampire Diaries. E ancora si è aggiunto un terzo ospite: l’incantevole LEAH PIPES (Camille), che ci ha letteralmente conquistato in soli tre episodi!!

Se volete più informazioni sulla convention e sui nostri affiliati in questo evento, vi lascio tutti i link: TVD ITALIA e BHE By Heart Events.

Si ringrazia per il sostegno anche la pagina facebook The Vampire Diaries: Always and Forever.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here