fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Night Shift | Recensione 4×06 – Family Matters

MooNRiSinG by MooNRiSinG
1 Agosto 2017
in Recensioni, The Night Shift
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati al vostro appuntamento settimanale con il pronto soccorso più spericolato al mondo.
Vi dico solo una cosa: dopo settimane di agonia CE L’ABBIAMO FATTA! Non perdo quindi tempo e mi getto sull’evento che ha rappresentato per me un gigantesco alleluia.

Il ritorno del figliol prodigo

Abbiamo visto la luce. Ci sono volute sei settimane di bestemmie, due morti (anche se di quella di Annie, apparentemente, non gliene frega una mazza a nessuno), il benservito di Amira e una lettera da Hogwarts ma alla fine TC si è arreso, ha messo il suo fondoschiena perfettamente tornito su un aereo ed è tornato sul suolo americano: grazie sceneggiatori, GRAZIE.
Sintomatico il fatto che l’unica persona con cui il ragazzo ha avuto contatti nel corso di tutto l’episodio è Jordan, che funge ancora una volta da catalizzatrice delle sue emozioni.
Indicativo anche il fatto che la donna decida di non rivelare a TC della sua nuova relazione e a Cain del ritorno dell’ex fidanzato, preferendo trincerarsi dietro un imbarazzante e sgamabilissimo “Ah, a questa devo proprio rispondere” tutte le volte che le squilla il cellulare.
Si accettano scommesse su quanto durerà questo idillio di ignoranza prima che l’accoppiata degli emo torni a fare quello che meglio le riesce, cioè struggersi senza costrutto su come non siano fatti per stare insieme.
Per un attimo, devo dire la verità, ho persino pensato che avrebbero risolto il problema Cain facendolo morire malissimo nell’incendio, ma per fortuna hanno resistito alla tentazione.

We are family

Ho trovato molto interessante l’accento che è stato posto sul fatto che il macrocosmo del pronto soccorso non ruota soltanto intorno ai medici e agli infermieri, ma anche a tutte quelle figure che si occupano dell’assistenza ai feriti sul campo e del trasporto verso le strutture ospedaliere.
Ovviamente una serie, seppur corale come The Night Shift, per non risultare eccessivamente dispersiva deve necessariamente focalizzarsi su un numero limitato di personaggi, ma le scene che hanno fatto da contorno al ricovero del pompiere (sì, mi sono dimenticata il nome, mea culpa) hanno voluto sottolineare come anche queste figure facciano in qualche modo parte della grande famiglia del San Antonio Memorial, per quanto spesso per motivi di minutaggio non vengano presi in considerazione.

Nome in codice Veterano

Ora con tutto il bene che posso volere a Mac, ma a ‘sto giro ha cannato di brutto.
Io posso anche capire che tu ti senta legato a una persona per una questione di senso di appartenenza alla stessa organizzazione, tutte le migliori sette hanno cominciato così, ma in questo caso siamo arrivati a livelli di cecità che Daredevil te dico levate.
Difendere a spada tratta un semi-sconosciuto che aveva la parola psicopatico tatuata in fronte a caratteri cubitali mi è sembrato ostinato e irrispettoso nei confronti di Drew, una persona comunque a lui familiare e verso cui aveva sempre dimostrato di provare se non affetto almeno un sano rispetto.
Non posso dire di essere rimasta sorpresa quando la povera anima persa ha provveduto ad affettare il suo mentore come un cotechino a Capodanno: condividere un background con una persona non ti regala automaticamente una laurea in psichiatria e in un reinserimento simile Mac avrebbe dovuto essere affiancato da una figura professionale competente.

Problemi di immagine

Molto interessante lo spunto di riflessione offerto da questo episodio su quanto sia facile percepire istintivamente come buone le persone che svolgono determinati tipi di mestieri o che ricoprono certi ruoli all’interno della società.
Ci viene spontaneo associare un determinato temperamento a figure professionali quali quelle del paramedico o del pompiere, perché nell’immaginario collettivo finiscono inevitabilmente (e giustamente, aggiungerei) per essere considerati eroi.
Forse proprio per questo motivo lo scandalo fa addirittura maggiormente notizia rispetto al racconto di un pompiere che si lancia in un edificio in fiamme per salvare una ragazzina.
Sul tema della prostituzione minorile, invece, non mi sento onestamente di pronunciarmi in quanto non sono una conoscitrice dell’argomento e finirei per limitarmi ad esporre una serie di luoghi comuni e banalità che mi sembrerebbero offensive per le vittime effettivamente coinvolte.

Siamo rimasti in tre

Ho trovato di sicuro impatto il momento condiviso da Jordan e TC nella macchina di Topher. Per un attimo, sulle note di quella canzone, è stato come se fossero di nuovo in tre, com’è sempre stato, come sarebbe sempre dovuto essere.
Sicuramente per i due sopravvissuti il percorso di accettazione non sarà facile, ma quest’attimo di condivisione e di ricordo è stato sicuramente un passo importante sulla via dell’elaborazione di un lutto che grava pesantemente su entrambi.
C’è da chiedersi però quanto la notizia della morte di Annie influirà su questo processo di recupero (ammesso e non concesso che gli sceneggiatori si ricordino di ‘sto plot twist che sembrano decisi a ignorare con ostinata ferocia).

Ci aspettano quindi giorni di hype e di attesa per saperne di più sulla sorte di Mac: non so voi ma dopo la pallottola schivata da Kevin in questo episodio un secondo miracolo a così breve distanza mi sembra implausibile, soprattutto considerando il fatto che l’uomo è già indebolito dalla chemioterapia e che, se riuscisse a scamparla in questo caso, la sua malattia rischierebbe comunque di ucciderlo nel giro di pochi mesi.

Per avere delle certezze in merito non ci resta che aspettare il settimo episodio, Keep The Faith, che andrà in onda il 10 Agosto.

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Game Of Thrones | Uno sguardo alla vendetta di Cersei

Legends of Tomorrow | Nuovi arrivi nel cast

I 5 Comprimari Fondamentali secondo The Lady and The Band

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più