Siete tutti pronti per The Magicians? Vi state già chiedendo senza sosta fino a che punto dei libri arriverà la serie? Beh, non siete gli unici.
Questa infatti è una delle domande scottanti che si stanno ponendo tutti i fans della trilogia fantasy di Lev Grossman, che è stata adattata sul piccolo schermo da Syfy e che debutterà il 25 gennaio.
La serie parla di Quentin Coldwater (Jason Ralph), un ragazzo solitario molto talentuoso che, dopo aver scoperto di poter usare la magia, decide di seguire le lezioni presso un college in cui insegnano ad usare proprio questa arte. Con tre libri in attivo (e ovviamente con lo spettro di un altro show fantasy molto famoso che usa molto velocemente i libri da cui è tratto – Game of Thrones who?! ), viene subito da chiederci fino a che punto della trilogia arriverà il finale di questa prima stagione formata da 13 episodi.
I produttori di The Magicians hanno anticipato – timidamente – i loro piani per la lunghezza dello show durante il loro panel al winter press tour della Television Critics Association a Pasadena, in California, questo giovedì.
“Durante la Stagione 1 succederanno molte cose,” ha detto Sera Gamble, produttrice esecutiva. “Stiamo addirittura usando del materiale tratto dal secondo libro.” Il più grande cambiamento è che la storia di Julia (Stella Maeve), che viene accennata nel primo libro per poi continuare ad essere raccontata nel secondo, The Magician King, verrà invece esplorata nella prima stagione. “Racconteremo gran parte della storia di Julia nella prima stagione, nonostante accada nel libro 2.”
Quindi, quante stagioni spera di avere lo show in totale? Dipende a chi lo chiedi. The Magicians è una trilogia completata, e Michael London, produttore esecutivo, ha fatto notare che il potenziale della serie tv potrebbe andare oltre i tre libri. “Si possono prendere direzioni diverse,” ha detto ai giornalisti. “Siamo eccitati all’idea di poter raccontare qualcosa in più rispetto a quello che esiste nei tre libri.”
Ma il produttore esecutivo, John McNamara, ha scherzato dicendo, “Crediamo che ci sia abbastanza materiale per sei stagioni, ma voi sicuramente non vorreste vedere come saremo diventati tra sei anni.”
“Il nostro obiettivo principale è quello di rimanere fedeli allo spirito del libro,” ha detto Gamble. “Ci sono talmente tante cose riguardo lo spirito e al mondo creato da Lev Grossman che ci hanno stregati.” Lei ha descritto il processo della sala degli autori come una “interpretazione Talmudica” del testo di Grossman e ha detto che gran parte della prima stagione si è ispirata alle esperienze al college degli autori. “A volte abbiamo virato a destra, altre volte a sinistra, ma per i punti principali della trama, siamo semplicemente andati dritti,” ha continuato.
Ma potete stare tranquilli: i produttori hanno giurato che per tutte le “deviazioni” che hanno preso, hanno avuto la completa partecipazione e la benedizione di Grossman stesso. Olivia Taylor Dudley, che interpreta la timida ma brillante Alice, ha detto che Grossman è sempre stato disponibile ad aiutare gli attori a capire come interpretare al meglio i loro personaggi. “Lui è venuto sul set a Vancouver ed era così eccitato di vedere i suoi personaggi prendere vita e scoprire tutte le cose che abbiamo fatto con loro. Era bello sapere che, quando qualcuno di noi aveva bisogno di qualche dettaglio e gli mandava un’email o lo chiamava per dire, ‘Cosa farebbe Alice in questa situazione?’, lui era sempre disposto a darti qualche informazione e qualche consiglio.”
The Magicians debutta il 25 gennaio su Syfy.