fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home News

The Good Fight | In che modo la premiere ha ricordato Alicia e Will

Vincenzo by Vincenzo
21 Febbraio 2017
in News, The Good Fight
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Durante la premiere di domenica di The Good Fight su CBS All Access, i fan hanno visto molti volti familiari di The Good Wife – ma ci sono stati anche diversi messaggi velati (e non così nascosti) per gli altri. Abbiamo chiesto ai creatori Michelle e Robert King di indicarci chi fosse sicuramente lì con lo spirito.

EW: Quando avete pensato ad un nome per lo spin-off, era importante che ci fosse la parola “good”?
Robert King: Abbiamo pensato a molti titoli. Sembrava una buona idea mantenere la parola “good” perché avrebbe creato un eco con il titolo originale, ma ci piace anche in che modo il termine “good” gioca ironicamente. L’unico altro titolo che avevamo preso in considerazione era “The Greater Good”, ma poteva essere percepito come presuntuoso.

È stato intenso come una sorta di presa in giro il fatto che ci fossero così tanti nomi di partner nello studio legale di Diane?
Michelle King: Sì. Lo studio legale di The Good Wife continuava a cambiare nome e marchio e questo ci è sembrato un modo divertente per fare un paragone. Ci piaceva l’idea di una fusione tra tre studi legali di medie dimensioni dove nessun partner avrebbe dovuto rinunciare alla propria fatturazione. Inoltre, durante la ricerca per una location, l’occasione migliore è stato un enorme e grande studio legale al 55° piano. Sembrava un luogo che avesse inghiottito il vecchio studio legale di Diane.

Vi siete sentiti obbligati a parlare di Alicia?
Robert King: Sì, un po’. Sembrerebbe strano se i personaggi fingessero che non è mai esistita – soprattutto perché la tensione tra Lucca e Diane era basata sul loro legame con Alicia. Non abbiamo voluto costruire un retroscena elaborato per Alicia perché altrimenti sarebbe diventato il vero finale di The Good Wife. Quindi un riferimento di passaggio ci è sembrato giusto.

Diane dice: “Le persone che pensavo fossero santi, in realtà non lo erano”. Era riferito ad Alicia?
Michelle King: Sì, era un richiamo velato ad Alicia. Diane è diventata più realistica in questi ultimi anni, rendendosi conto che la gente che idolatrava aveva in realtà i piedi d’argilla.

La diapositiva di Diane e Will alla sua festa di addio… perché avete deciso di farlo?
Robert King: La presentazione è stata una sintesi della vita di Diane. Una parte importante della sua vita è stato Will, e la morte di Will. Abbiamo ritenuto opportuno vedere la reazione di Diane. Amiamo la sua reazione: è il giusto mix di emozioni.

Lucca ha sostenuto Diane quando il suo studio legale aveva deciso di assumerla, ma è sembrata rancorosa nei confronti di Diane durante il caso di violenza. Da dove viene quell’amarezza?
Michelle King: È stato un comando da parte di Adrian Boseman (interpretato da Delroy Lindo). Voleva sconvolgere Diane emotivamente sottolineando le loro differenze.

La situazione di Henry Rindell: verrà affrontata e risolta per tutta la stagione?
Robert King: Sì. Per noi è più interessante l’impatto che lo scandalo ha su Maia che i particolari dello scandalo. The Good Wife ruotava sul lato oscuro nel matrimonio. The Good Fight ruota sul lato oscuro nella famiglia.

È stato bello vedere David Lee e Howard Lyman. Li vedremo di nuovo?
Michelle King: Purtroppo non in questa stagione. Vogliamo rivederli, sono troppo divertenti per lasciarli da parte.

The Good Fight ha debuttato domenica sera su CBS All Access.

Fonte

Vincenzo

Vincenzo

Patito di telefilm fin da sempre, che segue rigorosamente in lingua originale. Non predilige un genere in particolare ma è convinto che il soprannaturale abbia una marcia in più. Troppe le serie che segue, che ha seguito (terminate) e che seguirà! Telefilm preferito: Supernatural.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Pilot addicted | The Good Fight

The Walking Dead | Pollyanna McIntosh parla della sua Jadis

Girls | Recensione 6x02 - Hostage Situation

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.