fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Spoiler

The Following | SPOILER sui personaggi principali

Cecilia by Cecilia
21 Gennaio 2014
in Spoiler, The Following
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

following-jamesL’ultima volta che lo abbiamo visto in The Following Ryan Hardy non era in gran forma. L’amore della sua vita è stata pugnalata dalla sua vicina-di-letto/membro di una folle setta, che poi ha indirizzato il pugnale verso di lui. Certo, Ryan ha assistito alla morte del serial killer Joe Carroll…ma a quale costo?

Questo è proprio quello che scopriremo quando il thriller di Fox tornerà con la sua seconda stagione questa domenica, subito dopo la partita della NFC. In attesa del debutto della nuova stagione, TVLine ha fatto due chiacchiere con i membri del cast Kevin Bacon, James Purefoy, Valorie Curry e Shawn Ashmore, oltre che con i nuovi arrivati Connie Nielsen (Boss), Jessica Stroup (90210), Tiffany Boone (Southland) e Sam Underwood (Dexter). Proseguite con la lettura per scoprire che cosa c’è in serbo per i personaggi principali di questa stagione: ATTENZIONE AGLI SPOILER!!

RYAN HARDY | Ryan e Claire iniziano l’episodio giacendo in pozze di sangue (e se non volete nessun indizio su come va a finire, non leggete questo paragrafo), poi facciamo un salto in avanti per trovare un Ryan guarito e apparentemente più felice che vive in un nuovo appartamento nell’Upper West Side di New York. “Non bevo. Vado agli incontri. Il mio cuore sta bene. Corro” dice Kevin Bacon, dandoci un aggiornamento sul suo personaggio, che ha abbandonato l’FBI e insegna criminologia e scienza forense al college. “In uno strano modo, sto seguendo un po’ le orme di Joe…Vedrete una persona più felice, ricomposta” continua con una risata. “Tuttavia è The Following, quindi non durerà a lungo”.

JOE CARROLL |Da quando il creatore della serie Kevin Williamson a luglio ha annunciato che James Purefoy sarebbe tornato per la seconda stagione, è stato dato per scontato che la mente criminale dietro a numerosi omicidi, Joe, non sia veramente morto nell’esplosione alla fine della stagione. Non riveleremo esattamente come l’ex professore abbia schivato la morte, ma ecco quello che possiamo dirvi: quando TVLine ha parlato con Purefoy, si trovava su un set che assomigliava molto a una grande hall di un campeggio estivo, ma che l’attore ci ha detto essere un luogo di incontro dei membri di una setta. “Questa setta crede che i membri verranno portati via da una nave spaziale e che verranno condotti su Nettuno o da qualche altra parte del genere” dice. “C’è un po’ di questo e di sesso tantrico, credo”. (Sì, sappiamo che un affascinante e attraente attore britannico ha appena detto “sesso tantrico”, ma cercate comunque di concentrare l’attenzione sul resto dello scoop). “Joe li ha identificati come un obiettivo vulnerabile, considerando la setta qualcosa a cui può unirsi partendo dal basso, per poi persuadere e manipolare le persone fino alla vetta”.

EMMA HILL | Proteste non riconoscere immediatamente l’alter ego di Valorie Curry quando la rivedrete per la prima volta nella premiere e l’attrice dice che questo è proprio quello che vorrebbe Emma, dal momento che è ricercata dall’FBI. “Deve ricorrere a dei travestimenti davvero divertenti per evitare di essere catturata” anticipa la Curry. La seguace di Carroll sta agendo secondo l’assunto che Joe sia morto…ma nel caso fosse vivo, è meglio che non stia con nessun’altra. “La situazione è complicata, perché c’è sempre un barlume di speranza per lei: sa meglio di chiunque altro che Joe è capace di qualunque cosa, tra cui tornare dal regno dei morti, ma la cosa complicata è che, se davvero tornasse, affiorerebbero un sacco di sentimenti, tra cui quelli legati all’essere stata abbandonata e all’essere stata portata a credere che fosse morto”.

MIKE WESTON | Ricordate quanto fosse messo male Ryan all’inizio della serie? Il suo partner Mike non è proprio nelle stesse condizioni – almeno non beve Smirnoff da una bottiglia di Poland Spring – ma il giovane agente dell’FBI è lontano dall’essere okay. “Mike sta affrontando delle serie ripercussioni” dice Shawn Ashmore, ricordandoci che il suo personaggio e Ryan, nella scorsa stagione, hanno rapito e ucciso un detenuto. Aggiungete le “cicatrici fisiche ed emotive” inflittegli dal diabolico piano di Joe Carroll: “quando lo rivedremo, Mike si troverà in una condizione piuttosto oscura”.

MAX HARDY | Jessica Stroup si è unita alla serie nei panni della nipote di Ryan, Max, agente della polizia di New York City.”Max ha la capacità di sfidarlo, di fargli domande a cui lui non vuole rispondere” dice la Stroup. Dopo un violento attacco in metropolitana che sembra possa essere stato commesso dai seguaci di Carroll, l’accesso di Max ai documenti delle forze dell’ordine diventa molto intrigante per suo zio. E, anche se il suo personaggio non è una poliziotta alle prime armi, la Stroup dice: “Non penso che Max abbia mai avuto a che fare con nulla che possa anche solo avvicinarsi alle dimensioni di quello che accadrà in questa stagione”.

LILY GRAY | Una persona sopravvive all’attacco in metropolitana e affascina Ryan: il personaggio di Connie Nielsen, Lily, è una commerciante d’arte di SoHo. La Nielsen la descrive così: “Lily è un personaggio internazionale, qualcuno che è a proprio agio nel parlare qualunque lingua ed è proprio la tipica ragazza del centro di New York: è molto ricca e vive questa lussuosa vita dorata”. Quando conosce Ryan, un altro sopravvissuto all’horror causato da Carroll, “si sente davvero al sicuro quando parla con lui”, aggiunge la Nielsen.

LUKE | L’attore britannico Sam Underwood vorrebbe scusarsi in anticipo per non poter dire quasi nulla sull’identità del suo personaggio, quindi…facciamo un giochino. Saremmo furbi se lasciassimo che Luke facesse da babysitter ad un bambino? “Se lui fa il suo dovere correttamente, spero che voi vi fidiate di lui a tal punto, sì”. Ma sapendo quello che lui sa del ruolo? “No” dice ridendo. E ad un cane? “Sarei preoccupato anche per il mio cane”.

MANDY LANG | Anche Tiffany Boone deve attenersi alle severe regole che le vietano di rivelare troppo del suo personaggio adolescente. Quando le chiediamo se il fatto che sia stata intervistata nella stessa baita appartenente ad un setta in cui abbiamo trovato anche Purefoy significhi che sia connessa alla storyline di Joe, lei sorride e risponde: “Potrebbe essere così”. Aggiunge poi: “Joe Carroll è un’importante parte dello show, quindi volete essere sorpresi dalle persone che frequenta in questa stagione”.

Fonte

Cecilia

Cecilia

Con il corpo è in Italia, con il cuore è in Giappone, con la testa è negli USA. Ritiene di avere ottime potenzialità come sceneggiatrice di “finali alternativi” e come moglie di attori talentuosi e affascinanti (magari con l’accento british e le fossette). In una serie cerca persone e non semplici personaggi, mondi più che location, non un sottofondo ma vere e proprie emozioni musicate, vita, non una storyline. Nel suo universo ideale la birra è rossa e il sushi è in quantità abbondante, le Harley Davidson sono meno costose, la frangia non è mai né troppo lunga né troppo corta e il suo favorito arriva incolume al finale di serie. Forse ha troppi smalti, mentre per i tatuaggi, i cani, i gadget di Spongebob e i libri troverà sempre il posto. Tiene pronti la balestra, i viveri e l’hard-disk zeppo di serie: l’Apocalisse Zombie non la coglierà impreparata!

Related Posts

Legends of Tomorrow

Legends of Tomorrow: quando vedremo i supereroi indossare i loro costumi?

16 Marzo 2019
Spoiler

Titans: quali personaggi vedremo nella seconda stagione?

16 Marzo 2019
Lucifer

Lucifer: ecco quando arriverà la QUARTA STAGIONE su Netflix e cosa succederà

21 Marzo 2019
Next Post

NBC | Ordinati una serie ispirata al "Mago di Oz" e una miniserie

Inside The Box | Under The Dome

Dracula | Recensione 1x10 – Let there be light

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.