fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Flash | Recensione 2×22 – Invincible

The Lady and the Band by The Lady and the Band
19 Maggio 2016
in Recensioni, The Flash
4
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ciao a tutti!

everything hurts

Questo martedì telefilmico è stato proprio un’infamia. Dopo aver guardato The Flash ho pensato, per riprendermi, di guardare un altro telefilm (che non citerò onde evitare spoiler) convinta che lì ci sarebbe stato il lieto fine ed invece mi sono ritrovata di nuovo in un mare di lacrime. E non ho ancora guardato Agents of Shield!

Processed with VSCO with 1 preset

Eh sì, perché questa di Barry è Sfiga. Questa è #maiunagioia. Questa è la Sindrome Meredith Grey che colpisce a tradimento. Questa è l’infamia profonda di un villain che si è rivelato diabolico, terribile, terrificante, senza scrupoli e che vorrei vedere pagare con interessi quanto ha fatto. E non avrebbe dovuto. No, proprio no.

destroy your happiness

In un episodio che sembrava concentrarsi su altro, dopo la classica “cantata di vittoria troppo presto”, Zoom fa qualcosa che io personalmente non mi aspettavo. Probabilmente perché ero così presa dagli eventi da non aver visto i segnali: il dialogo a cuore aperto sul passato, la ship nascente e la dichiarazione di voler restare a Central City, il brindisi alla famiglia. I segnali c’erano ma il mio cervello li ha ignorati, crogiolandosi in quel falso senso di sicurezza che ha accompagnato Barry dal suo ritorno dalla Speed Force.

the family

Ed il titolo della puntata – “Invincible” – è stato più di altre volte, perfettamente calzante con gli eventi dell’episodio e  per come sia ritornata la costruzione in parallelo.

È interessante come la specularità sia stato un po’ il leitmotiv di questa stagione. Non sono solo i doppelganger ad essere come immagini riflesse in uno specchio (dove Reverb era mancino, Cisco è destrorso) ma anche le storie dei personaggi.

Abbiamo visto negli scorsi episodi come le storie personali dei due antagonisti – Barry e Zoom – siano grosso modo identiche, ma con un esito diverso. Sono le due facce di una stessa medaglia e la conclusione di questo episodio è Hunter Zolomon che vuole pareggiare i conti, vuole trasformare Barry in se stesso, togliendogli anche l’unico genitore – biologico – rimasto e provando a fare insorgere nel ragazzo la stessa rabbia che nutre lui stesso dall’omicidio della madre.

Tra l’altro, questo è un interessante parallelo con quanto fatto da Eobard Thawne. Anche in quel caso, il villain intervenne di persona nella vita di Barry uccidendo un genitore, per poterlo trasformare in ciò che LUI voleva. Un altro villain che prova a modellare la vita di Barry per renderlo simile a ciò che vorrebbe lui attraverso l’assassinio di un genitore.

Ma «Invincible» è anche ciò che si crede Barry dopo il viaggio nella Speed Force, come «Invincible» è ciò che sembra Zoom al team degli Star Labs e a noi spettatori che, se da un lato veniamo catturati dall’ottimismo Walking on Sunshine (cit. Cisco) di Barry, dall’altro non possiamo non condividere il sentire dei suoi amici e della sua famiglia.

Il discorso che Iris fa a Barry si è rivelato un pericoloso foreshadowing, arrivato in maniera così ben tessuta con i discorsi di tutti, da far sì che non gli dessimo la giusta attenzione.

0203

Barry, tuttavia, è convinto che andrà tutto bene perché la SpeedForce sarà con lui. Certo, probabilmente (anzi sicuramente visto che è il protagonista) sarà così, ma a che prezzo?«Bad Things Happen» a chiunque (dice Iris che lo ha sperimentato) e Barry non deve dimenticare che questo suo senso di sicurezza è un’arma a doppio taglio. Il segreto di un buon eroe non è non aver paura di nulla, ma avere abbastanza paura da sapere quando valga la pena rischiare e quando no.

Il concetto di “Invincibilità”, in qualche modo, tocca anche Wally che vuole mettere la sua vita al servizio del Bene. Il suo percorso – e quello di Jesse – per diventare un eroe inizia ora e forse, chissà, un giorno potremmo avere l’opportunità di vedere Kid Flash – e Jesse Quick – ma per ora ci accontentiamo di un ragazzo che ha una voglia disperata di dare qualcosa al mondo, di essere degno di essere salvato, di riparare agli errori passati.

wallySiamo solo all’inizio e Wally, molto giovane, un giorno arriverà anche a capire che si sbaglia perché si è umani ed essere eroi non significa cancellare la propria umanità ma andare oltre gli sbagli, costruire a partire da essi e abbracciarli così da poter andare avanti, perdonarsi e aiutare le persone accettando, a loro volta, la loro umanità. Su questo concetto vi consiglio di leggere la graphic novel “The Watchmen” in cui la figura assolutamente perfetta del Dott. Manhattan è la migliore incarnazione di questo concetto -sbagliatissimo- di “perfezione dell’eroe” ed è proprio la figura dell’«eroe» ad essere al centro di un importante riflessione. Wally e Jesse sono agli inizi e il loro punto di partenza mi piace molto.

Unica pecca, lo scarso approfondimento del personaggio di Wally a partire dalla morte della madre. Le notizie sul suo stato psicologico ci sono giunte in questo episodio perché ne ha parlato lui, ma il rapporto con il genitore era stato accantonato ormai da diverse puntate. Certamente è stata una scelta legata al volersi concentrare su altri aspetti della narrazione ma, in ogni caso, scoprire solo ora determinati particolari delle condizioni emotive di Wally è stato un po’ superficiale.

Mi chiedo quale sarà il piano di Zoom. Ha ordinato a Black Siren di distruggere edifici per distrarre Barry dal suo vero piano…

zoom…ma, sbaglio, o ha detto a Laurel 2 che la scelta degli edifici non è affatto casuale?

La distruzione dei Mercury Lab non lo è stata e ancora non sappiamo perché.

E non bisogna nemmeno dimenticare le visioni di Cisco sulla sorte della Earth 2.

Che voglia provare a realizzare un enorme portale che congiunga le due Terre per poter avere più spazio da conquistare? Non so, la teoria è parecchio campata in aria, ma è l’unica che mi viene in mente al momento.

Tra le altre cose, perché tutti quei piccioni morti? Cosa sarà mai lo strumento usato da Zoom per la distruzione che causerà le prime vittime fra gli uccelli?

Passando ad altro, ancora una volta abbiamo visto un viso familiare arrivare dalla Earth 2 ma questa volta, contrariamente al fratello di Reverb, è stato usato meglio.

black siren+

Il che mi porta ad una piccola considerazione a latere dalla serie tv. Il personaggio di Black Canary è un bellissimo personaggio nei fumetti, è l’amore e partner in crime di Oliver Queen e quando, ormai 4 anni fa, seppi della serie tv, non vedevo l’ora di conoscerla.

Purtroppo l’hanno sfruttata male. Offuscata da una straordinaria Felicity, Laurel con i suoi pagnistei e la sua faccia da cavallo delle prime stagioni, è stata difficile da digerire. Solo nell’ultima è riuscita a farsi amare abbastanza – da me – da commuovermi sinceramente per la sua morte. E comunque, per quanto l’avessi rivalutata, sono stata contenta che sia stata lei e non qualcun altro del Team, a lasciarci le penne.

La Black Siren che abbiamo conosciuto è stata sicuramente interessante: l’urlo ultrasonico, il rappresentare un serio avversario e il look badass non l’hanno affatto resa sgradita, ma sono contenta che ce ne siamo liberati nell’arco di un solo episodio.

A questo proposito, è stato molto divertente vedere Cisco e Caitlin fare i cosplayer dei propri doppelganger. Anche se Cait è priva di poteri e Cisco…bhè, a quanto pare li possiede ma non sa ancora come usarli.

cosplayer

Spero che nel corso della prossima stagione, FINALMENTE, si prendano il tempo di esplorare anche le capacità di Cisco che, di potenzialità, ne ha parecchie vista la corrispondenza fra i suoi poteri e le sue competenze scientifiche.

L’essersi travestita, a quanto pare, è servito anche a Cait che ha iniziato a recuperare un po’ più di sicurezza in se stessa dopo il periodo traumatico con Zoom. Come sempre, la grande forza dei personaggi di questo telefilm è nel loro legame che risalta ancora più forte in quell’abbraccio nello scantinato/prigione.

il trio

“Qualche considerazione qua e là”

La prima considerazione da fare è un gigantesco ERRATA CORRIGE relativo ad un errore madornale commesso nella scorsa recensione. Chiaramente quelli NON ERANO ALIENI ma METAHUMAN provenienti dalla Earth 2. Vi chiedo di avere pazienza. Presa dagli eventi e dal fatto che, ultimamente, vedo alieni ovunque nelle serie tv, ingannata dal loro look e probabilmente distratta dallo scrivere gli appunti su quanto accaduto prima, ho cannato DI BRUTTO.

che scemo

Ma d’altronde chi mi legge, segue la serie per cui ha capito subito che mi fossi sbagliata e non si è lasciato influenzare dal mio giudizio.

Dopo le scuse assolutamente di dovere, torniamo all’episodio.

Ho trovato molto interessante il parallelo fra la “Metapocalypse” e l’assedio a Starling City della Season 2 di Arrow. Anche allora, un gruppo nutrito di criminali guidati da DeathStroke (altro villain coi controfiocchi!) metteva a ferro e fuoco un’intera città davanti ad un impotente forza di polizia, lasciando gli eroi a fare del loro meglio per contrastare le violenze.

Tra l’altro, un altro parallelo con “Arrow” è proprio l’omicidio di un genitore ad opera del villain, sempre nella season 2: lì fu DeathStroke ad uccidere Moira mentre qui abbiamo Zoom che uccide Henry.

Mi chiedo quanto siano casuali questi paralleli. Topos dei fumetti? Mancanza di fantasia? Pura casualità? Misteeero.

I Westallen. Anche in questo episodio abbiamo visto un momento importante per Barry e Iris.

westallen (1)westallen (2)

Sul web si è scatenato – per modo di dire, la maggior parte dei fan erano in posizione fetale che piangevano per Henry – un dibattito su cosa accadrà in futuro fra i due piccioncini. Se è vero che Barry si sia fatto avanti con Iris spinto dall’entusiasmo che la nuova sicurezza gli aveva dato, è anche vero che il ragazzo ha dimostrato più di una volta in questa stagione, di voler realmente fare progressi. Motivo per cui sono fiduciosa che nel finale di stagione la situazione Westallen sarà diretta verso una progressione e non una regressione. Non che la ship sia così fondamentale, anzi.

Infine torniamo a lui. A Hunter Zolomon. Quell’infingardo che si meriterebbe in pieno un bel Inigo Montoya:

inigo montoya

Mi è venuto un dubbio e chiedo a voi aiuto per risolverlo. Ma se Zoom può aprire portali quando gli pare e piace (come abbiamo visto in questo episodio) perché ha avuto bisogno che Barry ne riaprisse uno verso la Earth 2 al ritorno dall’ennesima pausa, qualche puntata fa? Forse funziona stile porta: una volta aperto un collegamento fra le due Terre, lui può muoversi a suo piacimento creando portali quando gli pare e piace?

Infine, il prossimo episodio è il season finale e conosceremo finalmente chi c’è dietro la Maschera di Ferro.

fletcher

Vi lascio al promo del season finale e….alla prossima!!!!

E ricordate di mettere un bel mi piace a queste bellissime pagine FB sulla nostra serie preferita!!!

»Cisco Ramon

Grant Gustin Italia

The Flash Italian Fans

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

11 Gennaio 2021
Next Post

Once Upon A Time | Recensione 5x22/23 – Only You/An Untold Story

The Good Wife | Dettagli ufficiali sullo spinoff

NCIS | Lo showrunner parla dell'uscita di Tony DiNozzo

Comments 4

  1. Federicuccia says:
    5 anni ago

    ciao!

    innanzitutto mi congratulo con te per il doppio, anzi triplo 😀 impegno con the 100, GOT e the flash questa settimana

    parlando della puntata, è possibile che jessie possa sviluppare i suoi poteri già nel finale? perché come gli altri metaumani di terra 2 ha avvertito gli effetti del congegno del padre e di cisco, nonostante avesse le cuffie

    la scena top è stata wally che investe black siren XD

    RIP henry allen 🙁 come oliver, barry ha assistito in prima persona alla morte dei suoi genitori, il #mainagioia regna incontrastato ormai!

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      5 anni ago

      Ciao!!
      Ti ringrazio. È stato una gran fatica ma l’ho fatto con piacere. Mi sono divertita moltissimo a recensire altro oltre al mio affezionato The Flash 😀

      Guarda, riguardo Jesse lo spero anche io. Sarebbe bello concludere la stagione con lei (e/o Wally che sviluppano poteri).
      E la scena top di Wally concordo. Penso che anche molti haters di Laurel siano stati contenti della cosa. Io l’ho solo trovata esilarante.
      Povero Henry. Sto ancora piangendo.

      Rispondi
  2. Sel says:
    5 anni ago

    Ciao! Praticamente hai messo nero su bianco come mi sono sentita a fine episodio. Pensa che avevo fatto un giro su Tumblr prima di vedere la puntata e avevo carpito qualcosa su un finale negativo. Ma tra “finale negativo” e “tragedia”, credo ci sia un po’ di differenza. Non me lo aspettavo proprio. Anch’io mi sono fatta un po’ abbindolare da quelle note positive di cui tu hai parlato. E ora non è nemmeno possibile apprezzarle completamente, perché quel minuto conclusivo ci ha rubato anche l’ultimo spiraglio di luce.
    Inoltre le cose si complicano non poco, considerando che il piano finale di Zoom è appena stato messo in moto. E se Cisco ha vibrato giusto, siamo messi male. A Barry non resterà che la forza della disperazione. Vedremo!
    Non mi è dispiaciuto vedere Black Siren, ma allo stesso tempo è impossibile non pensare che sia stato un peccato che Black Canary non sia stata sfruttata allo stesso modo. Io non posso dire di essere stata una fan di Laurel, ma il suo personaggio non l’ho mai trovato poi così pessimo: mi piacevano le dinamiche col padre e, specialmente nell’ultima stagione di Arrow, è stata spesso in grado di capire Ollie in un modo in cui nemmeno Felicity è stata capace.
    Bella la scena di Cisco e Caitlin in versione cosplayer. Tuttavia vedere Cait prima completamente spersa e poi sicura di sé in versione Killer Frost, l’ho trovato un po’ stridente. Soprattutto se dopo la si rivede versione cane bastonato. Cos’è? Stando con Zoom è diventata pure bipolare? Spero si ripigli presto, perché c’è bisogno dell’aiuto di tutti.
    Anch’io mi sono chiesta come abbia fatto Zoom ad aprire il portale così facilmente, neanche avesse una delle bacchette di OUAT.
    Confidiamo nel season finale per risolvere tutti questi misteri… non ultimo ‘sta benedetta Maschera di Ferro.
    Alla prox…

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      5 anni ago

      Ciao!
      Grazie del commento.
      Sì, ho iniziato a scrivere subito dopo aver terminato l’episodio ed infatti, fosse stato un foglio di carta, si sarebbero stampate anche le mie lacrime.

      Io ero curiosa di vedere Black Siren. L’idea di un Canarino Cattivo al servizio di Zoom mi intrigava.
      Diciamo che Laurel era il personaggio che amavo meno in Arrow ma nell’ultima stagione l’ho rivalutata molto.
      Su Cait hai ragione. Sul momento, nel tourbillon emotivo, non ho voluto scriverlo ma hai fatto bene a farlo notare: la bipolarità regna sovrana. Mah. Chissà se il trauma verrà recuperato più avanti e influenzerà il suo personaggio.
      Alla prossima!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più