fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Flash | Recensione 2×11 – The Reverse Flash Returns

The Lady and the Band by The Lady and the Band
28 Gennaio 2016
in Recensioni, The Flash
6
The Flash

The Flash

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati speedsters!

Questa settimana al posto di The Flash abbiamo avuto la “Sagra dell’ovvietà”. A cominciare da un titolo decisamente poco fantasioso. Avrebbero dovuto intitolare la puntata “Reverse Flash III. Il Ritorno”, almeno ci saremmo fatti qualche risata.

Come avrete intuito, sono un po’ delusa. Meno di quanto lo fossi subito dopo aver terminato la puntata la prima volta, quando per varie circostanze culinarie (maledetto egocentrismo dei budini), ho dovuto interrompere la visione un triliardo di volte, decidendo di riguardare l’episodio per evitare di scrivere una recensione inadeguata.

Non che sia stato tutto da buttare, però la confusione che sembra essere il leit motiv di questa stagione, è dilagata più dell’impasto del mio budino dentro le formine.

Sicuramente il ritorno di Reverse Flash è alla base del trionfo di ascolti che sembra avere premiato l’episodio di martedì ma, almeno questa volta, la vittoria è stata poco meritata.

Molte le falle nelle storyline, molte le aspettative disattese, non so cosa esattamente sia passato per la mente degli autori quando hanno scritto questo episodio.

Ma basta recriminazioni, passiamo alle storyline nel dettaglio.

Comincio dal grande ritorno dell’episodio: Eobard Thawne aka Reverse Flash aka Matt Letscher

Alzi la mano chi ha capito qualcosa del perché Mr Thawne è tornato. Perché io ho guardato tre volte la sequenza in cui Harry lo spiega…e ancora non me lo spiego io.

Praticamente: lui esiste perché in quel futuro da cui proviene non è stato ancora cancellato. Quindi siccome in QUEL futuro Eobard è vivo e vegeto, lui può viaggiare nel tempo. Ok. Ma quindi tutta ‘sta storia del non poter fare cambiamenti nel presente perché altrimenti il futuro verrà cambiato – storia che ci propinano da 1 anno, per la cronaca- come si concilia con Eobard ancora vivo? Cosa sono, figli della serva quelli degli Star Labs? Eobard può ancora vivere anche se la sua linea genetica è stata cancellata, ma se Barry cambia un millesimo, finendo indietro nel tempo, allora fulmini e saette si abbatteranno sulla Terra, il mondo si capovolgerà e tutti moriremo di morti atroci?

0102C’è qualcosa che sfugge a me o agli autori. Inizio a pensare la seconda.

Poi, per carità, Reverse Flash è un gran cattivo e l’idea che possa spuntare e rispuntare in futuro a mo’ di fungo, per rompere le scatole – una sorta di recurrent villain – mi garba non poco. È la motivazione alla base che non è comprensibile.

Barry e i suoi provini per “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”.

Affetto dalla romantica sindrome del “Sacrifico la mia felicità per la tua”, Barry passa l’intero episodio col broncio: arrabbiato con Patty per la separazione, le fa il muso, sussurra dichiarazioni d’amore a dir poco criptiche, le mente spudoratamente sul suo essere Flash (anche dopo che lei lo ha colto in castagna) salvo poi decidere di dirle la verità quando la ragazza lo mette alle strette.

Barry è ufficialmente tormentato. Non ho dubbi che la perdita di due cari amici, alla fine della scorsa stagione, lo stia ancora torturando, e individuo ciò come il motivo alla base del suo atteggiamento tartarugoso (nel senso di “me ne sto buono buono nel mio guscio”) nei confronti di Patty, in primo luogo.

A ciò aggiungiamo anche il non aver potuto salvare sua madre la seconda volta e il gioco è fatto al punto da fargli prendere una decisione TOTALMENTE OUT OF CHARACTER. Il Barry che conosciamo, per quanto frustrato, non avrebbe mai e poi mai perso il controllo in quel modo con Eobard Thawne. Il fatto è che il ragazzo è perennemente sospeso fra i suoi demoni: da un lato la minaccia costante di Zoom, contro il quale non hanno ancora trovato un antidoto, l’altro è il fantasma di Reverse Flash e tutto ciò che è legato a lui: la perdita delle persone care, la premonizione sull’impossibilità per Flash di essere mai felice.

Il vero problema è che negli ultimi episodi, il tempo dedicato all’approfondimento psicologico è stato talmente poco che, all’occhio superficiale di noi spettatori, risulta totalmente incomprensibile questo nervosismo perenne di Barry. Non so se avete notato anche voi ma il Barry della prima stagione non c’è più e non so se lo rivedremo mai.

Sono convinta che, se riducessero gli eventi di ciascun episodio, potremmo avere una rappresentazione più coerente del personaggio di Barry che, al momento attuale, è abbandonato all’empatia di noi spettatori e non ad una scrittura adeguata.

03

E a proposito della storyline di Barry, come non parlare di Patty.

Lo so che la scorsa settimana ho lamentato la subitaneità dell’addio di Shantel van Santen alla serie ma, per come la penso io, l’utilità di Patty in questo episodio è stata….zero. Perché farci vedere l’addio rancoroso fra i due ex-lovers? Perché farle scoprire ora l’identità di Flash? Perché lasciarla in un altro episodio? Avrebbero dovuto preannunciare nello scorsa puntata la lettera dell’università di Midway e i dubbi sulla sua relazione con Barry e in questa approfondire la decisione di partire e farle prendere il treno. È sembrato che avessero chiuso la sua storyline con l’episodio 2×10 e poi si fossero detti: “Ehi! Ma noi Shantel l’abbiamo ancora per un episodio!”.

05

Il discorso migliora se parliamo di Harrison e Cisco.

Harry continua a tramare nell’ombra e l’unico che si pone delle domande è Jay (perché, ovviamente, lo conosce da più tempo). Ogni tanto sembra, però, che si stia realmente affezionando al team degli Star Labs, in particolare a Cisco. La scorsa settimana ho scritto che avrei voluto tanto che quel rapporto mentore-allievo della prima stagione, tornasse, invece questa settimana ho cambiato idea. Vedendoli interagire, collaborare, ho iniziato ad apprezzare di più l’idea di un rapporto collaborativo paritario. Spero che col passare degli episodi, Wells si renda conto che potrebbe molto più facilmente proteggere sua figlia, collaborando con Barry&Co piuttosto che tramare alle loro spalle. Il lavoro eccelso che ha fatto su Cisco per aiutarlo a sviluppare i suoi poteri, mi è sembrato, per un attimo, quasi disinteressato…anche se, in realtà, noi sappiamo che Harry ha sempre un secondo fine.

11

Il cervello, le capacità, di questo Harry 2 sono molto appetibili e, malgrado il suo atteggiamento scontroso e pavone, è una colonna portante del Team.

10

Continuano tra l’altro le somiglianze con il Wells della season 1 e l’incontro fra Harrison e Eobard, con tanto di sorrisetto malefico da parte del tizio del futuro, è stato veramente interessante.

Cisco, d’altro canto, sta iniziando a intravedere una possibilità per mettere al servizio del Bene le sue capacità e questo lo sta spingendo a superare le sue paure. La scena in cui affronta Reverse Flash nella prigione per metahuman è segno di quanto stia crescendo il personaggio di Ramon e quanto potenziale ci sia nella sua purezza.

07…peccato che per la sequenza stile Ghost che mi ha fatto un po’ – troppo – ridere.

La storyline migliore dell’episodio è quella della famiglia West. L’addio a Francine, la rabbia di Wally e il perdono di Iris alla madre, sono stati i momenti che mi hanno coinvolta di più. Candice Patton/Iris, in particolare, mi ha commossa.

È stato bello sentirla parlare di Eddie con Wally e vedere le prime avvisaglie di un rapporto fratello/sorella ricco di promesse per il futuro. È stato anche bello vederla scrivere un articolo, quasi a ricordarci che è ancora una giornalista e che ha ancora il suo blog su Flash. Anche se mi sono chiesta chi, con un briciolo di buon senso, uscirebbe di casa lasciando il computer acceso e, soprattutto, SENZA SALVARE QUANTO STESSE SCRIVENDO. Io, a momenti, salvo anche prima di andare a prendere un bicchiere d’acqua in cucina!

Infine, prima di chiudere, il mistero Jay Garrick. Questa settimana, hanno deciso di regalarci quello che potrebbe essere un indizio oppure uno dei tanti easter eggs che gli sceneggiatori, amano regalarci.

Jay Garrick è malato perché, quando Zoom gli ha rubato i poteri, lo ha danneggiato a livello cellulare. Ecco spiegato perché a Caitlin sia stato sufficiente un campione di DNA per diagnosticargli la malattia. Inoltre, scopriamo, che Garrick un doppelganger ce l’ha ma ha un altro nome. Hunter Zomolon.

Ecco. Hunter Zolomon è una delle identità di Zoom nei fumetti. È il professor Zolomon che ha creato Gorilla Grodd e il primo Zoom.

Onestamente sono più propensa a credere che si tratti di un easter egg perché non potrebbe essere Zoom, in quanto il mostro proviene dalla Earth 2 e Zolomon appartiene alla Earth 1. Tutto è possibile, per carità, anche che, con una svolta degna delle migliori soap opere sudamericane, ci sia uno scambio di persona o che Zolomon sia in grado di replicare le porte interdimensionali.

Sospendo il mio giudizio in attesa di nuovi elementi probatori. Ahahahahah.

Resta, però, una domanda. Come ha fatto Jay a trovare il suo doppelganger mentre né Barry (con il database della polizia) né Caitlin ci sono riusciti? Mah.

La best quote della settimana, la voglio dedicare a Iris:

0809

Pensiero buffo. Ma mentre Barry e Eobard correvano nell’anello dell’accelleratore di particelle, i metahuman incarcerati (ammesso che ci sia ancora qualcuno) facevano il tifo?

04

Vi lascio con il promo del prossimo episodio…

…perché un frammento di vetro sta colpendo Iris????????

Grazie per aver letto la mia recensione. Cosa ne pensate voi dell’episodio?Scrivetemelo nei commenti.

Prima di salutarvi, vi ricordo le meravigliose pagine dedicate a The Flash…

The Flash Italian Fans

»Cisco Ramon

Grant Gustin Italia

That’s all folks!

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post
PRETTY LITTLE LIARS - "The Gloves Are On" - Panic sets in for the Liars as the investigation turns to The Radley in “The Gloves Are On,” an all-new episode of ABC Family’s hit original series “Pretty Little Liars,” airing Tuesday, January 26th (8:00 – 9:00 PM ET/PT). ABC Family is becoming Freeform on January 12, 2016. (ABC Family/Eric McCandless)
TROIAN BELLISARIO, ASHLEY BENSON, SHAY MITCHELL

Pretty Little Liars | Recensione 6x13 - The Gloves are on

“Questo o Quello?” Ship Tournament | Chuck/Sarah VS Oliver/Felicity

HTGAWM | Preparatevi ad una Annalise distrutta, ma comunque ancora tosta

Comments 6

  1. Davide says:
    5 anni ago

    Sono d’accordo con te per quanto riguarda i viaggi nel tempo. Però da quanto ho capito io, Eobard è arrivato in quel tempo per scoprire quanto più possibile su The Flash. Il suo obiettivo è sempre stato scoprire chi si celasse dietro quella maschera, per ucciderlo. E’ per quello che tornerà poi, indietro nel tempo (anche se troppo) ed ucciderà la madre di Barry (che nel frattempo, era già morta nella sua prima ricognizione… non so mi sembra incasinato e strano), ma prima prenderà le sembianze di Wells… quello che non capisco è, come hai detto, com’è possibile che sia ancora vivo. Insomma, il sacrificio di Eddie nel finale di stagione è stato… inutile? Servì solo ad eliminare Eobard in QUEL preciso momento? E poi, se Barry fa un peto di troppo nel futuro/passato, si apre un vortice che risucchia il mondo? Srsly?
    Cioè, mi pare chiaro che la parabola della vita di Eobard è praticamente già scritta ma non è lineare, insomma nasce nel futuro e muore nel “suo” passato, però prima va avanti e indietro nel tempo… però gli eventi scatenanti che vengono messi dopo gli eventi conclusivi della sua esistenza mi sembra davvero troppo (e anche abbastanza insensato.. perchè complicarsi la vita in questo modo?!).
    In tutto questo, la cosa di vedere che tutto è iniziato così è anche abbastanza triste. Wells della terra 1 morirà perchè nel futuro Eobard ha visto Wells della terra 2… eccetera, eccetera… sì, si sono decisamente complicati la vita.
    Ciao!!

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      5 anni ago

      ciao!Grazie del commento 🙂
      Eh, che confusione. I piani temporali sono talmente accavallati che non so più cosa sia umanamente comprensibile e cosa sia un’invenzione per far quadrare le cose.
      Certamente è interessante vedere che Eobard è rimasto fedele al suo obbettivo dell’anno scorso ossia lo scoprire chi ci sia dietro la maschera di Flash…e spero non lo scopra di nuovo. Oltretutto l’incontro con Harrison gli ha fatto scattare qualche intuizione di troppo. Spero che la situazione si chiarisca di più in futuro.
      Grazie ancora e alla prossima!

      Rispondi
  2. Filippo says:
    5 anni ago

    Salve a tutti,
    La mia personale idea sui fatti accaduti è :
    Non abbiamo idee precise di come funzioni il tempo e nientemeno i viaggi nel tempo,quindi tutto è vero fino a prova contraria 🙂
    Penso che Eddie morendo abbia ucciso Eobard e non cancellato dall’esistenza, in quanto “protetto ” dalla Speed Force quindi in questo caso fuori dal tempo lineare…..
    P.s. sono cresciuto con Terminator e Ritorno al futuro 🙂
    Quindi il loop temporale di Eobard Twane dovrà compiersi e questo episodio spiega una parte di questo loop…..
    Cisco fa la parte di quello che sparisce se le cose cambiano come in Ritorno al futuro….. 🙂 citazione scenica al film….
    Barry se cambia qualcosa cambia il futuro…ovvio….
    Reverse Flash lo ha gia fatto,tutto questo che avete visto in questa puntata, per questo h scelto Cisco e nella puntata 1×10 se non ricordo male in un Flashback mentre discuteva con il suo ex pupillo Il Pifferaio , Wells difendeva Cisco dalle battute gelose del Pifferaio….
    Eobard/Wells voleva Cisco nella squadra per via della chiacchierata fatta nel tunnel in questa puntata…..
    Insomma è la sua storia d’origine…..
    Jah Garrick tornerà a correre…. Ci penserà Caitlin
    Muove più un pelo di ….. che un acceleratore di particelle….
    🙂

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      5 anni ago

      Non essendo stata fan dei viaggi ne tempo all’epoca dell’uscita dei vari Terminator e Ritorno al Futuro, non ho mai visto le due saghe in questione (my bad) per cui ti ringrazio per le delucidazioni.
      Resta comunque un mistero come non sia accaduto nulla di abominevole dopo che nella scorsa stagione, Barry è tornato indietro di 24 ore difatto impedendo a Wells di uccidere Cisco…ora che ci penso forse è per questo che Cisco in questo episodio è scomparso nel momento in cui hanno rischiato nuovamente di cambiare le cose.
      In ogni caso, la confusione continua a regnare sovrana. aahahahahah
      Grazie del commento, alla prossima 🙂

      Rispondi
  3. Sel says:
    5 anni ago

    Ciao! Complimenti! 🙂
    Hai ragione su tutto, ma ti devo dire la verità, proprio perché tutti gli elementi che hai criticato sono stati portati all’esasperazione e in un certo qual modo si è superata la soglia del plausibile, io sono riuscita lo stesso a divertirmi a guardare l’episodio. Certo, è stata la fiera del “seriously?!”, ma ormai siamo entrati nell’imprevedibile, confuso e insidioso territorio del “vale tutto”, quindi inizio a mettermi l’anime in pace. Ma sì, complichiamo ancora di più le cose, perché non lo sono già abbastanza. A volte vorrei entrare nella testa degli autori di questo show.
    Piccolo appunto sul promo: possibile che il fastest man alive, colui che blocca le pallottole, non riesca a prendere un pezzo di vetro? Ma per favore…
    Alla prox… 😉

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      5 anni ago

      Ciao!
      Grazie del commento 🙂
      Alla fine dell’episodio continuava a ronzarmi in testa la canzone dei “Ricchi e Poveri”, Sarà perché ti amo: sai “Che confusione!…Sarà perché ti amo!” etc etc.
      Citazioni colte a parte, il promo….siccome ti sto rispondendo dopo che ho già visto l’episodio, ti dico che c’è un motivo. C’è seeeempre un motivo 😉
      Alla prossima, ciao!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.