fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The Flash | Recensione 1×11 – The Sound and the Fury

The Lady and the Band by The Lady and the Band
29 Gennaio 2015
in Recensioni, The Flash
6
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati ad una nuova recensione di «My name is Barry Allen and I’m…»…ABBIAMO CAPITO!

sagsfdhgfjhfgdfdsas

(io, durante l’intro)

Nuovo episodio all’insegna delle interessanti scoperte e delle cocenti delusioni. Un episodio non male, soprattutto grazie ad un villain interessantissimo ed un ritmo che, a parte qualche momento qua e là, è stato abbastanza veloce ed intrigante. Bellissimi i flashback relativi a due anni fa: l’arrivo di Cisco, l’introduzione di Hartley, Harrison che ha un pupillo che sembra lui, di qualche anno più giovane. Un episodio che promuovo, che rientra a pieno titolo nell’ottima media di The Flash e che ci lascia con qualche dubbio niente male su cosa farà Cisco dopo le rivelazioni finali e sul grande mistero di questa stagione: chi è e cosa vuole Harrison Wells?

Infatti questo undicesimo episodio ci regala nuovi particolari sullo scienziato/finto paralitico/Reverse Flash (forse, chissà). I misteri attorno a lui sono ancora tanti (troppi) ma nuove informazioni si stanno aggiungendo al puzzle visto che, come ci dice lo stesso Wells (se questo è il suo vero nome)…

«The real endgame is almost here»

Cosa scopriamo in questo episodio?

  • Ha una casa gigantorme che pare un ufficio: sono impersonale, freddo e agghiacciante e me ne vanto!Persino il camino lo tiene imprigionato nell’acquario!Oppure ha dato fuoco ai pesci…
  • Ha seri problemi  a mantenere la super speed a lungo: perché?L’acceleratore di tachioni è il corrispettivo delle pile duracell mentre lui è il coniglietto con le pile zinco-carbone?È questo il motivo per cui gli serve Barry/The Flash?Rubargli la super velocità per tornare ad essere super mega veloce?
  • Come ogni villain che si rispetti, ama gli scacchi e la musica lirica (perché?!Perché?!Perché?!) e da bravo melomane ascolta un’aria dalla Turandot, il cui protagonista maschile – per chi non lo sapesse – agisce sotto mentite spoglie per l’intera opera (o quasi). Una scelta tutt’altro che casuale, si direbbe…
  • Ma soprattutto commette un errore importante: in quanto paraplegico, non avrebbe potuto scampare all’esplosione delle vetrate senza nemmeno un graffio. West e Eddie se ne accorgono e Joe fa ciò che speravo facesse da secoli: inizia ad indagare su di lui, aiutato dal partner in crime e genero fac simile. Spero che questa scelta non si ripercuota negativamente su nessuno dei due anche mi sa tanto che sarà cruciale per il futuro del bel biondino.

E Harrison Wells cosa fa?Semplice!Da attore navigato qual è, affronta le complicazioni del suo piano con la giusta dose di dissimulazione e faccia di bronzo!Durante la conferenza stampa avrei voluto mollargli un cazzotto!Si è persino comprato Barry facendo fare la domanda ad Iris!Che sfacciato!Senza contare il modo subdolo con cui continua a curare il suo rapporto con Caitlin e soprattutto Cisco: ogni tanto mi sembra quasi che abbia del sincero affetto ed interesse per loro ma poi subito mi ricordo che in realtà lui non è chi dice di essere e che in realtà sta meramente usando ciascuno di loro per i suoi poco carini scopi. E ne è testimonianza l’uso improvviso del termine «friends» che nello scorso episodio era, invece, «partners».

stop lies

Ma questo episodio ci ha offerto le nuove prospettive su Harrison Wells grazie ad uno dei cattivi meglio riusciti finora….

16

Hartley Rathaway, scienziato e pupillo di Harrison Wells, figlio di una famiglia piuttosto ricca e ennesima vittima delle macchinazioni del dott. Wells e dell’acceleratore di particelle.

14

15

Un personaggio che hanno saputo ben caratterizzare ed approfondire: mi piace molto che sia stato presentato come un odioso pallone gonfiato che però è effettivamente bravo nel suo lavoro e che ha abbastanza onestà intellettuale da ribellarsi contro il proprio mentore per evitare una strage. Mi piace che più delle fichissime super capacità (voglio quei guanti!), si sia trattato di uno scontro fra cervelli e mi piace che il ragazzo sia rimasto fedele a se stesso anche dopo l’incidente e come abbia saputo canalizzare la rabbia architettando una vendetta niente male.

slap you in the faceslap you in the face (2)

Anche se, diciamocelo, noi spettatori ci siamo subito allarmati quando lo hanno catturato subito. Il «Ti piace vincere facile?» è un classico dei cattivi furbacchioni delle serie tv ed anni e anni di polizieschi mi hanno insegnato un paio di cosette che mi hanno fatto subito chiedere quale fosse lo scopo di Pied Piper/Il Pifferaio. Invece ai geni degli STAR Labs sono stati necessari una bomba (mamma che spavento Cisco che se n’è volato via per mezzo scantinato!) e un pugno in pieno viso di Caitlin, per accorgersi che avevano cantato vittoria troppo presto. Tra l’altro, il cattivo padroneggia il suono ed ha fil di ferro nella testa e tu non prendi provvedimenti?!Mah!

sassy flashsassy flash 2

Ma soprattutto mi piace che lo rivedremo ancora: Andy Mientus (“Smash”) ha saputo rendere giustizia a questo «chosen one» senza cicatrice a forma di saetta (citazioni potteriane a go go!) che è stato deluso e abbandonato dalla persona che ammirava di più al mondo (e che probabilmente vedeva come padre putativo). Certo i fan del fumetto si aspettavano un Pied Piper diverso ma, ammetto, di non essere affatto delusa del cambiamento, anzi sono curiosa di come verrà sviluppato (e se verrà sviluppato) il suo personaggio in futuro.

Al centro dell’episodio di questa settimana, dunque, c’è stato il ruolo del mentore: una persona che spesso viene assimilata più ad un ideale di perfezione a cui ambire, che ad un essere umano fatto di errori e difetti caratteriali.

Harrison Wells ha cercato di recuperare la fiducia dei suoi alunni e sembra esserci riuscito, con una facilità allarmante tra l’altro. Questo salto di fede che ciascuno dei tre fa è preoccupante da un lato ma dall’altro segno anche della genuinità e innocenza dei tre personaggi.

Barry, in particolare, è stato quello dei tre che ha subito meno il colpo: da un lato perché è colui che ha trascorso meno tempo con Wells, dall’altro perché il suo ideale da seguire, il suo mentore, è qualcun altro.

irrepleaceble

Joe e Barry: un padre e un figlio. La più bella relazione della serie. Punto. Adoro le loro scene insieme, adoro il senso di famiglia che sanno trasmettermi, adoro l’affetto profondo e insostituibile che li lega, senza contare la complicità…

joe e barryjoe e barry (2)

Come bambini, proprio!Come bambini!

Anche Iris ha a che fare con la delusione da mentore. Anzi, nel suo caso è doppia: il giornale l’ha assunta solo perché crede abbia un canale di comunicazione privilegiato con The Flash E il giornalista da cui dovrebbe essere seguita (suo mito di ragazzina) è un emerito stromboletto. Non dubito però che Iris saprà dimostrargli di valere qualcosa….anche senza aiuti senza senso da parte di amici di amici: voglio dire, durante la conferenza stampa tutto ciò che ha fatto è stato RIPETERE la domanda del tizio, solo con più forza. Cosa volevano dimostrare?Ma direi che, al solito, delle storyline di Iris ci interessa poco: ultimamente sono messe lì senza fama e senza gloria per riempire i minuti mancanti dell’episodio.

nobody cares

Prima di concludere, due o tre considerazioni qua e là:

  • Cisco ha indossato di nuovo la maglietta con la spunta di google map nella via Lattea: risparmio sui costumi o esercizio di coerenza?In ogni caso, bellissima!
  • Anche voi quando Harrison Wells ha detto «I failed this city» avete pensato a qualcun altro?Uno con degli addominali da paura, una tutina con cappuccio verde che ama andarsene in giro con l’espressione del grumpy cat, lanciando frecce qua e là?
  • Il selfie. Ma siamo seri?In un mondo in cui hackerare telefoni e account è diventato lo sport degli hacker, si scattano una foto con un cellulare con Barry con la tutina ma senza cappuccio?Pensare che per due secondi avevo persino applaudito il buon senso di Barry…

picture

I tre momenti LOL della settimana:

  • Barry e le lingue straniere…

funny barry language

  • Barry versione apparecchio acustico…

funny barry deaf

  • …e la sua faccia successiva…

funny barry deaf 2

  • Joe e la self exteem…

funny joefunny joe 2

La prossima settimana, siccome febbraio è il mese dell’ammmmmore, il nostro eroe avrà un incontro fortunato…

…per chi se lo stesse chiedendo, è proprio lei, Malese Jow 🙂 Sono proprio curiosa di vedere cosa accadrà e perché nel promo c’è una microscena che sta mandando in crisi gli snowbarry di tutto il mondo. Non l’avete vista?È al minuto secondo 14: meno di un secondo ma tumblr è impazzito!Io, come al solito, sono super partes ma avviso, cari snowbarriani, di non crearvi chissà che aspettative 😉

Anche per questa settimana vi saluto. Ringrazio le meravigliose pagine che pubblicano le mie recensioni e che forniscono foto, discussioni e news a volontà a tutti coloro che vi si recano in visita:

Snowbarry. I can’t do it without you

Grant Gustin is my love

Grant Gustin Italia

The Flash Italia

The Flash Italia Fans

Alla prossima settimana speedsters!!!

 

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Sleepy Hollow | Recensione 2x14 – Kali Yuga

Pilot | Nuovi ordini per ABC e CBS

Questo o Quello? | Serena/Blair VS Marissa/Summer

Comments 6

  1. Anonimo says:
    6 anni ago

    Complimenti per la recensione!
    Finalmente Joe si è messo ad indagare su Wells! Da una parte c’è lui con il superEddie che inizia a sospettare qualcosa, poi c’è Cisco a cui il nuovo nemico ha messo qualche pulce nell’orecchio, Caitlin che non si capisce cosa ne pensi ma dalle occhiate che gli rivolgeva non sembrava convinta e poi Barry.. L’unico che ha ciecamente fiducia in lui! Pensavo che invece qualche domanda se la sarebbe posta! Barry non può farsi fregare così! La dichiarazione poi.. Uno dei momenti peggiori in assoluto! Io almeno lì mi sarei chiesta il perché invece di sorridere come Barry.. Maaah!
    Joe salvaci tu!!
    Comunque sarò stata l’unica al mondo ma per un attimo quando il dr Wells stava parlando a Barry & Co ho pensato si sarebbe alzato in piedi dicendo: Ah sì in verità non ho perso l’uso delle gambe!
    Il nuovo cattivissimo me è stato il massimo! E rispetto ad altri mi sembrava all’altezza di Barry!
    Bella e perfettamente adatta alla storyline che riguarda Iris l’immagine di Cristina ahaha più o meno era la mia mentre ci facevano vedere le scene.
    AH! Quella del promo sarebbe Caitlin? Hanno occhio! Io pensavo fosse la nuova (?) futura (?) ragazza (?) di Barry! …. Ok non mi creo illusioni! Ahahaha
    A presto!

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      6 anni ago

      Grazie del commento e dei complimenti 🙂

      Quando ho scritto la recensione ho dimenticato di parlarne ma anche io ho pensato che Wells stesse per dire di essere in grado di camminare!!! XD Già immaginavo le facce WTF dei tre!

      Sì, Barry che si beve le bugie di Harrison come fossero acqua fresca è parecchio deludente. Quando scoprirà la verità sarà devastato!

      A presto!!!!

      Rispondi
  2. Federicuccia says:
    6 anni ago

    Ciao! 🙂
    quando Wells ha detto I failed this city credevo spuntasse Oliver con arco e frecce! ahahahahahah ti viene proprio spontaneo pensarlo ^-^

    quoto su Iris, a parte il fatto che mi è ancora indifferente, davvero sembra messa lì come tappabuchi! poi tiene ancora il broncio per Flash, e basta figlia mia!!
    a me pare che lui ed Eddie abbiano fatto pace no?

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      6 anni ago

      Ciao! 🙂

      Idem. «Harrison Wells. You have failed this city!» ahahahahahahah

      Eddie e Barry sembrano amicicci…secondo me si sono dimenticati di dirci qualcosa altro circa quanto accaduto fra il winter finale e lo scorso episodio -_-

      Rispondi
  3. Sel says:
    6 anni ago

    Ciao! Bellissima recensione. Brava! 🙂
    Dopo quest’ultimo episodio è proprio il caso di dire che se Joe non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Ma per fortuna c’è ed è l’unico senza il prosciutto sugli occhi. Voglio vederlo andare a fondo della questione Wells e possibilmente smascherare quel filibustiere. Inizialmente avevo riposto le mie speranze in Cisco, ma finora sono stata delusa. Chissà che però le ultime parole del villain non riescano a riaccendere la scintilla del sospetto nel nostro caro nerd.
    Il Pifferaio non mi è dispiaciuto affatto, sembrava una specie di Harry Potter passato al lato oscuro della Forza. Ad ogni modo non gli perdonerò mai di aver attentato all’incolumità di Cisco. Il mio povero cuore ha saltato un battito in quel momento.
    Fortunatamente ci sono le scene tra Barry e Joe a tranquillizzarmi. Sono il punto fermo, la stella polare in una serie in cui tutto è mutevole. Senza dubbio le migliori. Le adoro!

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      6 anni ago

      Ciao!!!
      Grazie dei complimenti 🙂

      Joe West for President!!!!!!Io lo voterei subito!
      Cisco è troppo annebbiato dall’ammirazione sconfinata che ha per Wells ed onestamente ultimamente inizio a pensare che, come nel caso di Hartely, anche Cisco sia stato salvato da una situazione personale e familiare particolare.

      In barba a tutte le ship e le bromance, nel caso di Flash la relazione personale migliore è quella fra Barry e Joe. Sarà la complicità degli attori, sarà le straordinarie capacità attoriali di Jesse L. Martin, sarà la sceneggiatura: sono i migliori. Punto.
      Come loro nessuno mai ;P
      Grazie ancora del commento e del complimento 🙂 A presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.