fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home News

The Alienist | Gli attori parlano di come il 1896 sia collegato al 2018

Vincenzo by Vincenzo
16 Aprile 2018
in News, The Alienist
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

The Alienist, la serie limitata di TNT sulla ricerca di un serial killer, è ambientata nel 19° secolo a New York. Ma Dakota Fanning, che interpreta Sara Howard, un funzionario del dipartimento di polizia, dice che le donne hanno affrontato delle sfide sul lavoro che affrontano tutt’oggi.

Essendo l’unica donna nel dipartimento di polizia, Sara deve fare i conti con la discriminazione e viene sessualmente molestata sul posto di lavoro in un incidente che sembra essere stato preso dalle notizie attuali.

“Le stesse cose che accadevano nel 1896 succedono nel 2018”, ha detto Fanning domenica durante un panel all’evento The Contenders Emmy di Deadline.

Tratto dal romanzo di Caleb Carr, la serie di 10 parti The Alienist segue il Dr. Laszlo Kreizler (Daniel Brühl), un brillante ma controverso “alienista” che usa dei nuovi metodi psicologici. Luke Evans è il co-protagonista, mentre Fanning ha un ruolo chiave come la segretaria che aiuta segretamente Kreizler nella ricerca del serial killer.

Fanning ha detto che il suo personaggio è stato un pioniere.

“Vedendo un personaggio femminile nel 1896, eravamo abituati a vedere un certo tipo di donna in quel periodo perché c’erano così tante cose che alle donne non era permesso essere e non era permesso fare”, ha detto. “Quindi volevo davvero mostrare un personaggio forte, in questo periodo di tempo, che supera i limiti che le sono stati imposti”.

The Alienist esplora i nuovi metodi psicologici controversi usati nel 1896 per catturare un serial killer che uccide i sex worker di sesso maschile. Ma all’epoca c’era dello scetticismo sull’uso dell’analisi comportamentale e della scienza forense.

“Questi ragazzi hanno dovuto affrontare molti ostacoli e molti nemici”, ha detto Brühl, che si è unito a Fanning sul palco. “C’erano molti pregiudizi. Non è stato facile per loro lavorare come psicologi”.

Il produttore esecutivo e regista Jakob Verbruggen ha detto che lo show è rimasto fedele al libro, grazie in parte alla lunghezza della serie.

“Essere in grado di avere 10 ore per entrare nel profondo di questi personaggi, è stato fondamentale”, ha spiegato Verbruggen. “Penso che sia per questo che la televisione è la piattaforma perfetta per adattare questo libro di Caleb Carr”.

Fonte

Vincenzo

Vincenzo

Patito di telefilm fin da sempre, che segue rigorosamente in lingua originale. Non predilige un genere in particolare ma è convinto che il soprannaturale abbia una marcia in più. Troppe le serie che segue, che ha seguito (terminate) e che seguirà! Telefilm preferito: Supernatural.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

TBBT | Che la forza sia con Sheldon e Amy

Arrow 6x18 - You are the one enemy you can't defeat

V-Wars | Ian Somerhalder nell’adattamento di Netflix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più