fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

The 100 – Recensione 7×14: Chiudiamo un occhio (anzi due)

Al by Al
20 Settembre 2020
in Recensioni, The 100
0
The 100
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati carissimi Addicted con la recensione della 7×14 di “The 100“.

Dopo aver sfogato tutta la mia frustrazione nella scorsa recensione, ho affrontato la visione di questa 7×14 con una certa rassegnazione. La fine è veramente a un passo e, nonostante questo, vedo la risoluzione ancora estremamente lontana.

Ma questo abbiamo e questo ci dobbiamo tenere…

RECENSIONE THE 100 7×14

✔ IL RITORNO SULLA TERRA. Nell’ottica di un finale in cui spero tanto che si possa arrivare a quel benedetto “do better”, le parole di Jackson mi hanno dato un po’ di speranza: forse la loro seconda possibilità sarà di nuovo sulla Terra. Il che sostanzialmente, però, rende quasi inutile la scorsa stagione passata su Sanctum, se non in funzione del collegamento con Cadogan e della presa di coscienza di alcuni personaggi.

✔ LA MORTE DI GABRIEL. Avere in sottofondo la crisi adolescenziale di Madi e lo sclero da mamma orsa di Clarke non ha proprio aiutato a creare la giusta atmosfera… Nonostante ciò credo che Gabriel abbia avuto una morte molto più dignitosa e coerente con il suo personaggio di quella riservata a Bellamy. Death is Life. May we meet again, Gabriel.

https://www.youtube.com/watch?v=CPCp_8pkxqg

✘ CLARKE ALLO SBANDO. È innegabile che l’aver ucciso Bellamy abbia messo Clarke in una situazione di estremo disorientamento. Sono sempre stati il cuore e la testa di questo show, i due leader, e ora più che mai Clarke sente di non potersi affidare a nessuno. Il problema è che il suo eterno senso di responsabilità, che l’ha sempre portata a farsi carico delle decisioni anche per gli altri, ora sta mettendo tutti in serio pericolo, dal momento che non sta ragionando con lucidità.

✘ SHEIDHEDA SOPRAVVIVE. DI NUOVO. Siamo arrivati al terzo (o forse più) scontro finale tra Indra e Sheidheda e ancora una volta il Commander è sopravvissuto. Ormai sta diventando una barzelletta, un escamotage per complicare la situazione, che invece dovrebbe puntare alla risoluzione.

 

Per coerenza dovrei nominare di nuovo Murphy, che sta avendo senza dubbio il percorso migliore in questa stagione, ma cercherò di variare e lascerò il posto a…

OCTAVIA BLAKE. Octavia ha lasciato la Terra in cerca di redenzione e, tutto sommato, il suo percorso l’ha portata a raggiungere il suo scopo. L’esperienza su Skyring/Penance con Hope l’ha avvicinata al fratello ed è davvero un enorme peccato che non ci sia stato tra i due un vero ricongiungimento. Inserire un contrasto con Clarke avrebbe complicato enormemente le cose – considerato appunto che non ci sarebbe stato il tempo per risolverlo – però l’ho trovato nel complesso in linea con quello che è stato lo sviluppo del personaggio. Blodreina è ufficialmente morta e da qui Octavia avrà modo di rinascere.

IL CONFRONTO TRA INDRA E OCTAVIA. Sempre per lo stesso motivo, premio la volontà di dare una chiusura alla storyline di Blodreina. Octavia ha dovuto affrontare i suoi demoni, oltre la morte del fratello, ed è stato giusto che al suo fianco ci fosse Indra. Indra è stata la sua maestra e la sua guida, ha appoggiato la sua leadership nel bunker e ha tentato di porvi un freno quando la situazione era ormai sfuggita di mano. Ho apprezzato, quindi, che in ultimo abbia sorretto Octavia anche nel farsi carico di parte di quel senso di colpa che ha tormentato la ragazza per un decennio. Avevo bisogno di rivedere il gruppo unito anche per tornare a riscoprire questi rapporti che dovevano essere rinsaldati e trovare una risoluzione.

RECENSIONE THE 100 7×14

Anche questo episodio non mi ha convinto, ma ormai sono entrata nell’ottica di accettare ciò che vedo sullo schermo con rassegnazione, senza pormi troppe domande. Chiudiamo un occhio sull’improvvisa epifania di Miller, che si è accorto di non aver avuto un’utilità da quando suo padre si è sacrificato per lui nel bunker. Chiudiamone un altro sul fatto che ci siamo ricordati ora dei flashback sul passato di Echo (sorry, Ash), che non hanno mai più avuto seguito o valenza ai fini della storia. Nemmeno mi esprimo sulle improvvise rivelazioni di Niylah, dato che è sempre stato un personaggio accessorio, piatto come un foglio di carta, che ancora mi domando perché sia sopravvissuta fino ad ora. Nel complesso l’ormone ballerino di Jordan e Hope è stata la cosa che ha avuto più senso in tutto l’episodio.

Ora che Madi si è consegnata a Cadogan, mi chiedo se all’alba del penultimo – ripeto, PENULTIMO – episodio capiremo qualcosa su questa Last War, ma ho i miei seri dubbi.

50/100

Non credevo che sarei arrivata alla recensione della 7×14 di “The 100” con tanta delusione

Vi lascio con il promo della 7×15 e vi ricordo di passare dalle pagine Facebook dedicate a “The 100”.

The 100 Italia

Beliza Italia Page

DeCento

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post
Serie TV Telefilm

Emmy Awards 2020 - L'attesa è finita, scopriamo i vincitori

Brave New World

Brave New World - Le differenze tra libro e serie tv

Roswell New Mexico

L'Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.